Vai al contenuto principale della pagina

The bilingual child : early development and language contact / Virginia Yip, Stephen Matthews



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: YIP, Virginia <1962-> Visualizza persona
Titolo: The bilingual child : early development and language contact / Virginia Yip, Stephen Matthews Visualizza cluster
Pubblicazione: Cambridge, U.K. ; New York, : Cambridge University Press, 2007
Descrizione fisica: Testo elettronico (PDF) (XXIII,295 p.)
Disciplina: 404.2083
Soggetto topico: Bambini - Bilinguismo
Altri autori: MATTHEWS, Stephen <1963->  
Sommario/riassunto: Esamina il primo sviluppo linguistico dei bambini bilingue in inglese e cantonese. Come fa un bambino a diventare bilingue? La risposta a questa domanda intrigante rimane in gran parte un mistero, anche perché è stata oggetto di ricerche molto meno estese rispetto al processo di padronanza di una prima lingua. Attingendo a nuovi studi su bambini esposti a due lingue dalla nascita (inglese e cantonese), questo libro dimostra come il bilinguismo infantile si sviluppi naturalmente in risposta alle due lingue nell'ambiente dei bambini. Sebbene il profilo di ogni bambino bilingue sia unico, i bambini studiati hanno dimostrato di svilupparsi in modo molto diverso dai bambini monolingue. Gli autori dimostrano interazioni significative tra lo sviluppo della grammatica dei bambini, nonché l'importante ruolo svolto dal predominio della lingua nel loro sviluppo bilingue. Basato su ricerche originali e utilizzando i risultati del più ampio corpus multimediale bilingue disponibile, il libro sarà accolto favorevolmente da studenti e studiosi che lavorano nell'acquisizione del linguaggio dei bambini, nel bilinguismo e nel contatto linguisti
Titolo autorizzato: Bilingual child  Visualizza cluster
ISBN: 0-521-83617-4
Formato: Risorse elettroniche
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Inglese
Record Nr.: 996410950003316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Cambridge approaches to language contact