Vai al contenuto principale della pagina

Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive [[electronic resource] ] : Con una raccolta di casi clinici ed esempi di terapia / / by Letizia Sabbadini



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Sabbadini Letizia Visualizza persona
Titolo: Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive [[electronic resource] ] : Con una raccolta di casi clinici ed esempi di terapia / / by Letizia Sabbadini Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano : , : Springer Milan : , : Imprint : Springer, , 2013
Edizione: 1st ed. 2013.
Descrizione fisica: 1 online resource (231 p.)
Disciplina: 410
Soggetto topico: Medicine
Linguistics
Medicine/Public Health, general
Linguistics, general
Note generali: Description based upon print version of record.
Nota di contenuto: 1 La disprassia in età evolutiva -- 2 Lo sviluppo motorio e prassico in età evolutiva -- 3 Sviluppo oculomozione e disprassia di sguardo -- 4 Sistema attentivo esecutivo: osservazioni critiche e sviluppo -- 5 Disturbi specifici del linguaggio -- 6 DSL con DSM, DCM disprassia e deficit delle funzioni esecutive -- 7 La disprassia verbale -- 8 Valutazione della disprassia verbale -- 9 Metodologia di intervento nelle diverse tipologie di DSL -- 10 DSL semantico pragmatico -- 11 Valutazione del disturbo semantico-pragmatico -- 12 La terapia del disturbo semantico-pragmatico -- 13 Valutazione e terapia di casi clinici nelle diverse tipologie di DSL -- 14 Principi teorici alla base dell'intervento terapeutico.
Sommario/riassunto: Lo sviluppo cognitivo, linguistico e motorio sono stati a lungo considerati e studiati come entità separate. Dagli anni Ottanta in poi diversi studi e ricerche in ambito neuropsicologico hanno invece cominciato a evidenziare e confermare una stretta correlazione tra aspetti linguistici, motorio-prassici e competenze relative alla sfera delle funzioni esecutive. Secondo le più recenti teorie le capacità linguistiche e cognitive emergono parallelamente allo sviluppo psicomotorio, e in particolare in rapporto alle abilità gestuali e alle capacità di produrre azioni intenzionali. Questo volume, frutto di molti anni di esperienza nell’ambito della clinica e soprattutto della terapia dei disturbi specifici del linguaggio (DSL) e dell’apprendimento, propone un approfondimento delle tipologie di DSL in cui sono presenti deficit motori e prassici e prende in considerazione il concetto di disprassia. Vengono inoltre analizzati alcuni aspetti dello sviluppo motorio tipico e l’importanza della prensione e della deambulazione, quali momenti fondamentali dello sviluppo, oltre allo sviluppo dell’ocumolozione e a quello delle funzioni esecutive.
Titolo autorizzato: Disturbi specifici del linguaggio, disprassie e funzioni esecutive  Visualizza cluster
ISBN: 88-470-5349-8
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910132055303321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Metodologie Riabilitative in Logopedia ; ; 23