Vai al contenuto principale della pagina

Uomini e orsi : Morfologia del selvaggio / / Enrico Comba, Daniele Ormezzano



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Agus Caterina A Visualizza persona
Titolo: Uomini e orsi : Morfologia del selvaggio / / Enrico Comba, Daniele Ormezzano Visualizza cluster
Pubblicazione: Torino, : Accademia University Press, 2016
Descrizione fisica: 1 online resource (320 p.)
Soggetto topico: Bears - Folklore
Bears - Mythology
Bears - Symbolic aspects
Soggetto non controllato: Carnevale
selvaggio
animale
antropologia
umano
rappresentazione
uomo
orso
maschera
Altri autori: AmateisMargherita  
CombaEnrico  
DezzaniLivio  
FrankRoslyn M  
OrmezzanoDaniele  
PentikäinenJuha  
PiluduVesa Matteo  
Sommario/riassunto: Il tempo del Carnevale rappresenta il momento “selvaggio” della fine dell’inverno e dell’inizio della nuova stagione, caratterizzato dall’irruzione di figure di confine, maschere animali, personaggi che richiamano il mondo dei morti e che portano con sé il germe della forza vitale, l’energia che produce il risveglio della natura e preannuncia la crescita e la fertilità dei nuovi raccolti. Questo mondo selvaggio si presenta sotto le forme di una contiguità tra l’uomo e l’animale: i travestimenti, le maschere, alludono a un mondo in cui le caratteristiche proprie dell’umano e dell’animale si confondono e si intrecciano. Tra queste figure spiccano in modo particolare quelle dell’Uomo Selvaggio, l’essere umano che assume attributi e aspetti del mondo animale, e l’orso, l’animale che più di tutti si avvicina all’uomo e sembra presentarne un’immagine deformata. Si tratta di figure simboliche che provengono da tempi e spazi lontani per raccontare qualcosa che appartiene alle nostre origini comuni. L’orso assume attributi e funzioni simili in contesti molto diversi, quali il mondo dei Sámi in Finlandia o i cacciatori-raccoglitori del Nord America, rappresentando il confine tra il mondo della natura e il mondo umano, tra l’animalità e la faticosa costruzione dell’umanità; un processo che è perdurato per secoli, forse per millenni, e che ancora non può dirsi compiuto.
Titolo autorizzato: Uomini e orsi  Visualizza cluster
ISBN: 88-99200-45-9
88-99200-46-7
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910137136103321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui