Vai al contenuto principale della pagina

Il libro de la cocina : un ricettario tra Oriente e Occidente / / Frankwalt Möhren



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Möhren Frankwalt Visualizza persona
Titolo: Il libro de la cocina : un ricettario tra Oriente e Occidente / / Frankwalt Möhren Visualizza cluster
Pubblicazione: Heidelberg, Germany : , : Heidelberg University Publishing, , 2016
Descrizione fisica: 1 online (270 pages) : illustrations; digital, PDF file(s)
Disciplina: 440
Soggetto topico: Cooking, Italian - History
Cooking, Italian - Tuscan style - History
Cooking, European - History
Cooking - East Asia
Cookbooks - Italy - History
Cookbooks - Europe
Soggetto genere / forma: Recipes.
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references.
Sommario/riassunto: European cookery has grown historically, and so has the Sienese Libro de la cocina. The book's origins are partly in Italy, partly in other cultures, combining recipes from Tuscan cuisine with those taken directly from the older Latin Liber de coquina, a cookery book from Naples which can be seen as a link between Oriental and Western European culinary literature. The Libro de la cocina reveals the complete range of the art of XIVth century Italian cooking: basic and elaborate vegetable, meat and fish dishes, desserts, and dietary preparations. Many of the almost 200 recipes are linked with their Oriental, French, English, and Italian precursors and successors. A complete critical glossary makes the texts accessible and, in addition, parallel vernacular and Latin texts are provided.
Tutta la cucina europea, quindi anche il senese Libro de la cocina, è un prodotto della storia. Le sue origini sono da ricercare in parte in Italia e in parte in altre civiltà: esso propone infatti ricette della cucina toscana e altre attinte da un ricettario napoletano, il Liber de coquina, a sua volta punto di incontro della letteratura culinaria orientale con quella dell’Europa occidentale. Il Libro de la cocina (metà del Trecento) rivela tutta la ricchezza della cucina italiana medievale: cibi semplici o di elaborata preparazione, verdure, carni, pesci, dolci e ricette per malati. Molte delle circa 200 ricette hanno legami con piatti e testi orientali, francesi, inglesi e italiani, attestati in tempi precedenti e successivi. Un glossario critico chiarisce le ricette; vengono riportati inoltre passi paralleli di opere latine e volgari.
Titolo autorizzato: Il libro de la cocina  Visualizza cluster
ISBN: 3-946054-24-2
3-946054-12-9
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910157859703321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui