Vai al contenuto principale della pagina

Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Plinius Secundus, Gaius <23-70> Visualizza persona
Titolo: Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene Visualizza cluster
Pubblicazione: In Vinegia : appresso Giacomo Vidali, 1573
Descrizione fisica: 57 [i.e. 55], [1], 1188 p. ; 4°
Disciplina: 500
Soggetto non controllato: Volumi di pregio
Storia Naturale
Persona (resp. second.): Domenichi, Lodovico <1515-1564>
Titolo autorizzato: Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 990002047590403321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Collocazione: 61 VI B.1/47
Opac: Controlla la disponibilità qui