01608cam0-22003251i-450-99000204759040332120160921153117.0000204759FED01000204759(Aleph)000204759FED0100020475920030910d1573----km-y0itay50------baitalata-------------------bb0-----Historia naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene.In Vinegiaappresso Giacomo Vidali157357 [i.e. 55], [1], 1188 p.Volumi di pregioStoria NaturaleItalia.Venezia500itaPlinius Secundus,Gaius<23-70>208975Domenichi,Lodovico<1515-1564>ITUNINARICAUNIMARCAQ99000204759040332161 VI B.1/47155DAGENDAGENHistoria naturale di G. Plinio Secondo, tradotta per M. Lodouico Domenichi con le postille in margine, nelle quali, o vengono segnate le cose notabili, o citati altri auttori, che della stessa materia habbiano scritto, o dichiarati i luoghi difficili, o posti i nomi di geografia moderni. Et con le tauole copiosissime di tutto quel che nell'opera si contiene406537UNINA