Vai al contenuto principale della pagina

Governance : il management totalitario / Alain Deneault ; traduzione dal francese di Alberto Folin



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Deneault, Alain Visualizza persona
Titolo: Governance : il management totalitario / Alain Deneault ; traduzione dal francese di Alberto Folin Visualizza cluster
Pubblicazione: Vicenza, : Pozza, 2018
Titolo uniforme: Governance : le management totalitaire  
Descrizione fisica: 187 p. ; 22 cm
Persona (resp. second.): Folin, Alberto
Sommario/riassunto: Nell'ultimo quarto del XX secolo per descrivere e regolamentare il funzionamento delle organizzazioni e delle strutture aziendali i teorici delle imprese ricorrono a un termine che, sin dal lontano XVI secolo, era un semplice sinonimo di governo: «governance». All'inizio degli anni Ottanta il termine viene introdotto nella vita pubblica col pretesto di affermare la necessità di una sana gestione delle istituzioni dello Stato e diventa il «grazioso nome» di una gestione neoliberale dello Stato, caratterizzata da deregulation e privatizzazione dei servizi pubblici. Negli anni successivi attraverso questo sintagma si fa strada quello che qualcuno ha definito un vero e proprio «colpo di stato concettuale». La governance infatti non è soltanto un termine che indica la necessità di adattare le istituzioni alle necessità e ai desiderata dell'impresa, ma qualcosa di molto più rilevante. È un'espressione volutamente indeterminata che esprime la nuova arte della politica «senza governo», senza quella pratica, cioè, che presuppone una politica dibattuta pubblicamente. Strappato il vecchio contratto sociale alla base di ogni «governo», la governance inaugura «l'età felice» – per tecnocrati, finanzieri e imprese – della contrattazione plurale, una mutazione che promuove «il management d'impresa e la teoria della tecnica aziendale al rango di pensiero politico». Nelle pagine di questo libro Alain Deneault mostra le conseguenze di questa radicale trasformazione della gestione governativa: la politica muore e si muta in «un'arte della gestione» in quanto tale, priva di ogni registro discorsivo. «Nessuna agorà è richiesta per discutere del bene comune». E questo fenomeno è «tristemente corroborato dalla monotonia del discorso politico e dalla mediocrità dei partiti politici di governo». La «mediocrazia» diventa l'orizzonte stesso del ceto politico.
Titolo autorizzato: Governance : le management totalitaire  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-545-1581-9
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: VAN0255922
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli
Localizzazioni e accesso elettronico https://www.google.it/books/edition/Governance/w9xVDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&printsec=frontcover
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: I colibrì Vicenza . -Pozza.