Vai al contenuto principale della pagina

La finanza pubblica italiana : Rapporto 2018 / / Giampaolo Arachi, Massimo Baldini



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Arachi Giampaolo Visualizza persona
Titolo: La finanza pubblica italiana : Rapporto 2018 / / Giampaolo Arachi, Massimo Baldini Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2018
Descrizione fisica: 1 online resource (328 pages)
Disciplina: 336.45
Soggetto topico: Finance, Public - Italy
Persona (resp. second.): BaldiniMassimo
Nota di contenuto: Giampaolo Arachi Massimo Baldini--Introduzione--Fedele De Novellis Sara Signorini--Ripresa lenta, Qe e miglioramento dei saldi: la finanza pubblica del sentiero stretto--1. Il quadro macroeconomico--2. Ciclo economico, fiscal stance e saldo--3. La politica di bilancio nel 2017 e l'eredità per il nuovo governo--4. Politica di bilancio e divari di crescita: un confronto tra l'Italia e il resto d'Europa--5. Politica di bilancio e condizioni di stabilizzazione del debito pubblico--6. I rischi di un cambiamento di regime della politica monetaria--7. In conclusione--Giampaolo Arachi Valeria Bucci--Grandi manovre sulla tassazione delle multinazionali--1. Introduzione--2. Andamento delle entrate tributarie: consuntivo e previsioni--3. Le prospettive dell'imposta societaria--3.1. La tassazione dell'economia digitale--3.2. I possibili riflessi della riforma fiscale americana--4. Conclusioni--Elena D'Agosto Alessandro Santoro--Clausole di salvaguardia: impatti sull'evasione dell'Iva e sul gettito--1. Introduzione--2. Il gap Iva aggregato--3. Il ruolo dell'aliquota e l'analisi delle aliquote implicite--4. La disaggregazione dei gap per aliquota--5. L'attuazione della clausola di salvaguardia e i suoi possibili impatti sull'evasione--Giovanni Gallo Stefano Toso--Assistenza e ammortizzatori sociali--1. Introduzione--2. Alcuni indicatori di povertà e disuguaglianza in Italia--3. La spesa per assistenza--3.1. Il reddito di inclusione--3.2. Misure regionali di reddito minimo--3.3. E adesso il reddito di cittadinanza?--4. Ammortizzatori sociali--Carlo Mazzaferro--Pensioni pubbliche: controriforma nella continuità?--1. Introduzione--2. Le modifiche normative--3. La dinamica e la composizione della spesa negli anni recenti--4. Le tendenze della spesa nel medio-lungo periodo--5. Le proposte di riforma della riforma--Enza Caruso--Sanità: il bilancio della XVII legislatura--1. Introduzione--2. I conti della sanità alla fine della XVII legislatura--3. Le risorse per la sanità tra le manovre della XVII legislatura--4. Le principali politiche adottate nel corso della XVII legislatura--5. Uno scenario incerto per la sanità tra le previsioni tendenziali--5. Brevi conclusioni--Paolo Di Caro Marco Manzo Maria Teresa Monteduro--L'attuazione del federalismo tra autonomia e solidarietà--1. Introduzione--2. Verso un regionalismo a «geometria variabile»?: la redistribuzione territoriale come strumento per promuovere obiettivi di efficienza ed equità--2.1. L'attuazione dell'art. 116, c. 3 della Costituzione: potenzialità e rischi--2.2. Le ragioni economiche alla base delle richieste di autonomia: un focus sui residui fiscali--2.3. Le iniziative delle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna: iter procedurale e aspetti critici--3. Tendenze dell'autonomia finanziaria degli enti territoriali: il paradosso della responsabilità senza autonomia--4. La perequazione comunale tra vincoli di solidarietà, coesione e incentivi: evoluzioni recenti e prospettive--4.1. Scenari evolutivi del meccanismo perequativo per i comuni--5. Conclusioni--Alessia Savoldi Carlo Scarpa--servizi pubblici verso la sostenibilità--1. Introduzione--2. I servizi pubblici nazionali--2.1. I settori energetici--2.2. I trasporti--2.3. Le telecomunicazioni--2.4. I servizi postali--3. I servizi pubblici locali--3.1. La gestione dei rifiuti--3.2. Il servizio idrico--3.3. Il trasporto pubblico locale--4. La liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica--Cristina Giorgiantonio Attilio Pasetto Zeno Rotondi--La dotazione infrastrutturale: i nodi da affrontare nella nuova legislatura--1. Introduzione--2. Tendenze degli investimenti pubblici e prospettive 2018--2.1. L'implementazione del Piano Juncker--3. L'eredità della vecchia legislatura: principali provvedimenti adottati nell'ultimo anno--3.1. Le risorse per le infrastrutture: il Fondo investimenti e la legge di bilancio 2018--3.2. Gli interventi nel settore dei trasporti--3.3. L'implementazione del Piano banda ultra larga--3.4. Lo stato di attuazione del Codice dei contratti pubblici--4. Focus: i divari territoriali nella dotazione infrastrutturale italiana--4.1. Il divario con l'Europa--4.2. Il divario fra Centro-Nord e Mezzogiorno--4.3. Alcune considerazioni critiche sulle cause dei divari territoriali--4.4. L'esperienza di altri paesi europei: quali lezioni per l'Italia?--5. Conclusioni--Giorgia Casalone Daniele Checchi--Scuola e università--1. Introduzione--2. Asili nido e scuola dell'infanzia: disparità territoriali--3. Scuola primaria e secondaria di primo grado: il nodo degli insegnanti--4. Scuola secondaria di secondo grado: competenze e abbandoni--5. Il sistema universitario--6. Componenti pubbliche e private nel finanziamento del sistema universitario--7. Le entrate delle università italiane--7.1. Il Fondo di Finanziamento Ordinario--7.2. Le entrate contributive--8. Il finanziamento del Diritto allo Studio Universitario (Dsu)--9. Conclusioni--Giampaolo Arachi Massimo Baldini Leonzio Rizzo--Prospettive di riforma dell'Irpef--1. Introduzione--2. Dalla nascita dell'Irpef ai suoi problemi attuali--3. Le proposte di riforma--3.1. Le proposte di riordino dell'Irpef--3.2. Le proposte di revisione radicale dell'Irpef--4. Una prima comparazione delle principali proposte--4.1. L'impatto sul bilancio--4.2. La scelta dell'unità impositiva: individuo o famiglia?--4.3. La base imponibile--4.4. La progressività--5. L'effetto distributivo delle proposte di riforma dell'Irpef--6. Conclusioni--Massimo D'Antoni Gianluigi Nocella--Gli anni dell'austerità--1. Introduzione--2. Cos'è e come si misura l'austerità--3. L'austerità in Italia: un'analisi dei saldi di bilancio--4. L'evoluzione della spesa primaria--5. Considerazioni conclusive.
Sommario/riassunto: Il Rapporto come di consueto pone sotto osservazione critica le politiche adottate dagli ultimi governi con riferimento ai più rilevanti ambiti d'intervento pubblico, quali conti pubblici, fisco, previdenza e assistenza, sanità, federalismo, public utilities, infrastrutture. Quest'anno vengono approfonditi due temi di grande importanza per i conti pubblici italiani e per le prospettive di ripresa economica del paese: il ruolo giocato negli ultimi anni dalle politiche di austerità e il dibattito sulla riforma dell'Irpef.
Altri titoli varianti: Finanza pubblica italiana
La finanza pubblica italiana
Titolo autorizzato: La finanza pubblica italiana  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910293152903321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui