Vai al contenuto principale della pagina

Agricoltura paesaggistica : visioni, metodi, esperienze / / a cura di Daniela Poli



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: Agricoltura paesaggistica : visioni, metodi, esperienze / / a cura di Daniela Poli Visualizza cluster
Pubblicazione: Firenze, Italy : , : Firenze University Press, , 2013
Descrizione fisica: 1 online resource (xxi, 292 pages) : illustrations
Disciplina: 333.7317
Soggetto topico: Land use, Rural
Landscape assessment
Regional planning
Persona (resp. second.): PoliDaniela <1961->
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references.
Nota di contenuto: Premessa / Daniela Poli -- Prefazione / Pierre Donadieu -- Introduzione Agricoltura paesaggistica: un arredo fittizio della campagna o un'opportunità di sviluppo per il mondo rurale in evoluzione? / Daniela Poli -- Parte prima Visioni di un'agricoltura paesaggistica fra passato e futuro -- Nuove forme di popolamento rurale per la qualità del paesaggio bioregionale / Alberto Magnaghi -- Antichità classica e paesaggio agrario: influenze semantiche / Matteo Massarelli -- Nuove estetiche nel paesaggio della neoruralità: potenzialità e problematiche aperte / Giuseppe Pandolfi -- Parte seconda Strumenti di governo del territorio -- Agricoltura e pianificazione / Paolo Baldeschi -- Pratiche di sviluppo rurale e paesaggio / Gianluca Brunori, Laura Fastelli, Massimo Rovai -- L'agricoltura, fattore primario di tutela e promozione del paesaggio rurale / Paolo Zappavigna -- Empowerment rurale e rigenerazione paesaggistico-ambientale del territorio agricolo. Una domanda di pianificazione sociale e 'pianificazione dal basso' / David Fanfani -- Parte terza Esperienze e casi studio -- Nuovi paesaggi agricoli. Le esperienze francesi / Maria Rita Gisotti -- Paesaggio come prodotto e paesaggio come componente del progetto agricolo / Adalgisa Rubino -- Ricerca e progettualità per il governo del territorio e del paesaggio: le iniziative della Regione Toscana nel settore della multifunzionalità dell'agricoltura / Varo Bucciantini -- L'esperienza del vino di qualità nei terrazzamenti di Lamole / Paolo Socci -- Paesaggio rurale storico italiano: analisi economica dei vigneti di Lamole in Toscana / Biancamaria Torquati, Giulia Giacche -- Profilo degli autori.
Sommario/riassunto: "L'agricoltura è la prima delle arti" was born from a project, from the conscious modification of a context, using knowledge which had been shared and accumulated over time. Contemporary agriculture, the daughter of the 'green revolution', of Fordism and its crisis, turned its back on the knowledge that agriculture was able to produce not only food, but also environmental protection and aesthetic quality. The texts collected in this volume are intended to encourage reflections and practices in the various areas of territory and landscape planning and design - on the university, political, technical, professional and administrative levels - which can lead the world of agriculture to regain a central role in outlining new relationships between inhabitants and territory. In these texts, the agricultural landscape represents an opportunity to produce a context where it is pleasant to live, with an approach far from the aesthetical drift of a 'picturesque' and imaginary misunderstanding; an approach which is however careful towards a contextual aesthetic, arising within and from the rural world.
Altri titoli varianti: Agricoltura paesaggistica
Titolo autorizzato: Agricoltura paesaggistica  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910571766203321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Territori (Florence, Italy) ; ; 19.