Vai al contenuto principale della pagina

La macchina fragile : l'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione / Emanuela Piga Bruni ; con un saggio di Christiano Presutti



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: PIGA BRUNI, Emanuela Visualizza persona
Titolo: La macchina fragile : l'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione / Emanuela Piga Bruni ; con un saggio di Christiano Presutti Visualizza cluster
Pubblicazione: Roma, : Carocci, 2022
Descrizione fisica: 179 p. ; 22 cm
Disciplina: 809.3876
Soggetto topico: Audiovisivi [e] Letteratura - Temi [:] Automi
Persona (resp. second.): PRESUTTI, Christiano
Sommario/riassunto: Alcune delle principali raffigurazioni dell'automa nell'immaginario letterario e audiovisivo. Il dialogo tra l'essere umano e il cyborg, l'androide, il robot, sul confine tra interrogatorio e seduta psicoanalitica. Che cosa significa essere umani? L'osservazione della macchina antropomorfa, intesa come metafora rovesciata, o nostro negativo, fa emergere la presa di coscienza della nostra fragilità, umana e di tutto il pianeta. (Fonte: editore)
Titolo autorizzato: Macchina fragile  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-290-1776-8
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 996517472703316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Collocazione: VIII.3. 895
VIII.3. 895 a
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Biblioteca di testi e studi ; 1519
Biblioteca: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui