Vai al contenuto principale della pagina

"Une très-ancienne famille piémontaise" : i Taparelli negli Stati sabaudi (XVII-XIX secolo) : raccolta di studi / / a cura di Enrico Genta, Andrea Pennini, Davide De Franco



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Titolo: "Une très-ancienne famille piémontaise" : i Taparelli negli Stati sabaudi (XVII-XIX secolo) : raccolta di studi / / a cura di Enrico Genta, Andrea Pennini, Davide De Franco Visualizza cluster
Pubblicazione: Ledizioni, 2019
Descrizione fisica: 1 electronic resource (244 p.)
Disciplina: 940
Soggetto topico: Nobility
Soggetto geografico: Piedmont (Italy) History Congresses
Persona (resp. second.): De FrancoDavide
GentaEnrico
PenniniAndrea
Note generali: In Italian
Nota di bibliografia: Includes bibliographical references and index.
Sommario/riassunto: Frutto di una rielaborazione critica di un convegno tenutosi presso il castello di Lagnasco (CN) il 10 maggio 2016, il volume si presenta come un primo tentativo organico di analisi dello sviluppo di una delle più importanti famiglie del Piemonte tra l’Autunno del Medioevo e l’Unità d’Italia, ovvero i Taparelli. Questo percorso inizia con gli studi di Blythe Alice Raviola, Paolo Cozzo e Laura Facchin i quali, partendo da prospettive storiografiche differenti (politico istituzionali la prima, religioso-devozionali il secondo, storico-artistiche la terza), prendono in considerazione le vicende di questa famiglia nei primi secoli dell’età moderna. I contributi di Andrea Merlotti e Davide De Franco focalizzano invece l’attenzione sulle vicende dinastiche ed economiche della famiglia nel Settecento. Dopo il saggio di Mario Riberi incentrato sulle vicende d’età Napoleonica, Ida Ferrero e Michele Rosboch si concentrano su Luigi Taparelli d’Azeglio, gesuita e filosofo; mentre Matteo Traverso si dedica alla figura più nota dei Taparelli, ovvero Massimo d’Azeglio, nel particolare momento politico della crisi costituzionale subalpina del 1849, causata dalla sconfitta del regno di Sardegna nella prima guerra di indipendenza. Chiudono il volume il contributo di Andrea Pennini su Emanuele d’Azeglio – ultimo della dinastia – e quello di Pierangelo Gentile che traccia un bilancio storiografico della famiglia Taparelli, suggerendo nuovi campi d’indagine.
Altri titoli varianti: Une très-ancienne famille piémontaise
«UNE TRÈS-ANCIENNE FAMILLE PIÉMONTAISE». I TAPARELLI NEGLI STATI SABAUDI
Titolo autorizzato: "Une très-ancienne famille piémontaise"  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910367724103321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Quaderni del dipartimento di giurisprudenza dell'università di Torino.