LEADER 03094nam 2200457z- 450 001 9910367724103321 005 20240424230206.0 035 $a(CKB)4100000010106460 035 $a(oapen)https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/63060 035 $a(NjHacI)994100000010106460 035 $a(EXLCZ)994100000010106460 100 $a20202102d2019 |y 0 101 0 $aita 135 $aurmn|---annan 181 $ctxt$2rdacontent 182 $cc$2rdamedia 183 $acr$2rdacarrier 200 05$a"Une tre?s-ancienne famille pie?montaise" $ei Taparelli negli Stati sabaudi (XVII-XIX secolo) : raccolta di studi /$fa cura di Enrico Genta, Andrea Pennini, Davide De Franco 210 $cLedizioni$d2019 215 $a1 electronic resource (244 p.) 225 1 $aQuaderni del dipartimento di giurisprudenza UniTo 300 $aIn Italian 311 $a88-5526-061-8 320 $aIncludes bibliographical references and index. 330 $aFrutto di una rielaborazione critica di un convegno tenutosi presso il castello di Lagnasco (CN) il 10 maggio 2016, il volume si presenta come un primo tentativo organico di analisi dello sviluppo di una delle più importanti famiglie del Piemonte tra l?Autunno del Medioevo e l?Unità d?Italia, ovvero i Taparelli. Questo percorso inizia con gli studi di Blythe Alice Raviola, Paolo Cozzo e Laura Facchin i quali, partendo da prospettive storiografiche differenti (politico istituzionali la prima, religioso-devozionali il secondo, storico-artistiche la terza), prendono in considerazione le vicende di questa famiglia nei primi secoli dell?età moderna. I contributi di Andrea Merlotti e Davide De Franco focalizzano invece l?attenzione sulle vicende dinastiche ed economiche della famiglia nel Settecento. Dopo il saggio di Mario Riberi incentrato sulle vicende d?età Napoleonica, Ida Ferrero e Michele Rosboch si concentrano su Luigi Taparelli d?Azeglio, gesuita e filosofo; mentre Matteo Traverso si dedica alla figura più nota dei Taparelli, ovvero Massimo d?Azeglio, nel particolare momento politico della crisi costituzionale subalpina del 1849, causata dalla sconfitta del regno di Sardegna nella prima guerra di indipendenza. Chiudono il volume il contributo di Andrea Pennini su Emanuele d?Azeglio ? ultimo della dinastia ? e quello di Pierangelo Gentile che traccia un bilancio storiografico della famiglia Taparelli, suggerendo nuovi campi d?indagine. 410 0$aQuaderni del dipartimento di giurisprudenza dell'universita? di Torino. 517 $aUne très-ancienne famille piémontaise 517 $a«UNE TRÈS-ANCIENNE FAMILLE PIÉMONTAISE». I TAPARELLI NEGLI STATI SABAUDI 606 $aNobility 607 $aPiedmont (Italy)$xHistory$vCongresses 615 0$aNobility. 676 $a940 702 $aDe Franco$b Davide 702 $aGenta$b Enrico 702 $aPennini$b Andrea 801 0$bNjHacI 801 1$bNjHacl 906 $aBOOK 912 $a9910367724103321 996 $a"Une tre?s-ancienne famille pie?montaise"$93397279 997 $aUNINA