Vai al contenuto principale della pagina
Autore: |
Vercellone Federico
![]() |
Titolo: |
L'archetipo cieco / Federico Vercellone
![]() |
Pubblicazione: | Torino, : Rosenberg & Sellier, 2021 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (224 p.) |
Soggetto topico: | Philosophy |
archetipo | |
modernità | |
filosofia estetica | |
Kiefer | |
Boltanski | |
Hegel | |
Pareyson | |
Breidbach | |
nichilismo | |
teologia politica | |
civiltà dell'immagine | |
ermeneutica | |
Nuovo Romanticismo | |
archetype | |
modernity | |
aesthetic philosophy | |
nihilism | |
political theology | |
image civilization | |
hermeneutics | |
New Romanticism | |
Sommario/riassunto: | L’idea che attraversa questo libretto è che la modernità possa essere intesa come l’età dell’archetipo cieco. Questo non significa affatto che si abbia a che fare con un tempo davvero moderno secondo la vulgata più corriva, con un’età cioè che funziona proprio perché ha rinunziato a ogni arcaismo. Si tratta bensì di un’epoca nevrotica che vive di e in ciò che manca e al quale non ha più accesso. Né l’archetipo la illumina, né essa riesce a trovare da sola le risorse per far luce. Esso si trasforma oggi in un pullulare di icone instabili che non riescono, se non per tempi brevissimi, a divenire dei modelli. Il mercato ha stravolto l’archetipo, producendone mille e mille, ma non ne ha messo a tacere la fascinazione che anzi si è fatta sempre più influente e suggestiva. |
Altri titoli varianti: | Archetipo cieco |
L'archetipo cieco | |
Titolo autorizzato: | L'archetipo cieco ![]() |
ISBN: | 88-7885-907-9 |
88-7885-905-2 | |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910491050603321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |