Vai al contenuto principale della pagina

Il pensiero politico del Rinascimento : realismo e utopia / Gennaro Maria Barbuto



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Barbuto, Gennaro Maria Visualizza persona
Titolo: Il pensiero politico del Rinascimento : realismo e utopia / Gennaro Maria Barbuto Visualizza cluster
Pubblicazione: Roma, : Carocci, 2008
Descrizione fisica: 195 p. ; 22 cm
Soggetto topico: Politica - Teorie
Sommario/riassunto: Il pensiero politico del Rinascimento, nei suoi diversi e anche divergenti itinerari, rappresenta una innovativa e radicale analisi dell’agire pubblico. Gli antichi, non accettati quali autorità indiscusse ma valutati criticamente, e le sconvolgenti e inedite istanze poste dalle guerre d’Italia, dalla scoperta del Nuovo Mondo e dalla crisi religiosa costituirono le premesse del dibattito politico nei primi decenni del Cinquecento. Questo libro si concentra sui due poli della discussione: il realismo e l’utopia, che non rappresentarono, però, due risposte antitetiche. Anche l’utopia s’innestò, infatti, sulle urgenze della realtà e non fu affatto una evasione fantastica. Entrambi, poi, furono segnati da dicotomie che caratterizzarono il Rinascimento: dignitas hominis e tragedie storiche, ragione e follia, libertà e fortuna, caso e necessità, accidentale e universale, storia e trascendenza. Attraversando le ambivalenze della realtà, senza pretendere di conciliarle in una sintesi illusoria, e rivendicando la natura libera e razionale dell’uomo, pur nella consapevolezza dei suoi drammatici e ineludibili limiti, la cultura politica rinascimentale propose riflessioni sulle quali ancora oggi ci interroghiamo.
Titolo autorizzato: Pensiero politico del Rinascimento  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-430-4727-7
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: VAN0274297
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli
Localizzazioni e accesso elettronico https://www.carocci.it/prodotto/il-pensiero-politico-del-rinascimento
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Studi superiori Roma . -Carocci ; 569