Vai al contenuto principale della pagina

The apotheosis of Captain Cook : European mythmaking in the Pacific / Gananath Obeyesekere ; with a new afterword by the author



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: OBEYESEKERE, Gananath Visualizza persona
Titolo: The apotheosis of Captain Cook : European mythmaking in the Pacific / Gananath Obeyesekere ; with a new afterword by the author Visualizza cluster
Pubblicazione: Princeton, : Princeton University Press
Honolulu, : Bishop Museum Press, 1997
Descrizione fisica: Testo elettronico (PDF) (XXI, 313 p.) : ill.
Disciplina: 996.902
Soggetto topico: Hawaii - Storia - Origini - Sec. 19
Polinesia - Scoperta
Sommario/riassunto: Qui Gananath Obeyesekere sfata uno dei miti più duraturi dell'imperialismo, della civiltà e della conquista: l'idea che il civilizzatore occidentale sia un dio per i selvaggi. Usando diari di bordo e registri tenuti dal capitano James Cook e dai suoi ufficiali, Obeyesekere rivela il capitano sia come un civilizzatore autocosciente che come la persona che diventa lui stesso un "selvaggio". In questa nuova edizione del volume, l'autore affronta, in una lunga postfazione, il libro di Marshall Sahlins del 1994 "How Natives Think", che era una risposta diretta a questo lavoro.
Titolo autorizzato: Apotheosis of Captain Cook  Visualizza cluster
ISBN: 0-930897-68-4
Formato: Risorse elettroniche
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Inglese
Record Nr.: 996404349803316
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui