Vai al contenuto principale della pagina

La redazione del bilancio di esercizio secondo il D.Lgs. 139/2015 e secondo i principi contabili nazionali / Claudio Sottoriva



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Sottoriva, Claudio Visualizza persona
Titolo: La redazione del bilancio di esercizio secondo il D.Lgs. 139/2015 e secondo i principi contabili nazionali / Claudio Sottoriva Visualizza cluster
Pubblicazione: Milano, : Wolters Kluwer, 2018
Edizione: 2. ed
Descrizione fisica: XVI, 245 p. ; 24 cm
Disciplina: 346.450
Soggetto topico: Aziende - Bilancio
Sommario/riassunto: Il volume analizza le principali problematiche relative alla costruzione del bilancio di esercizio sia sotto il profilo della valutazione delle principali voci (immobilizzazioni, crediti, debiti, etc. ), sia sotto il profilo della correlata informativa nella Nota integrativa (disclosure) con un costante riferimento ai principi contabili nazionali (OIC) e alla prassi professionale; ciò al fine di consentire una lettura agevole e coordinata degli aspetti relativi alla classificazione-valutazione-informazione delle voci che compongono il bilancio di esercizio. Si tiene conto dei principi contabili nazionali aggiornati nel 2017, in particolare dell'OIC 11 aggiornato a marzo 2018, e delle prime indicazioni operative in tema di determinazione del reddito d’impresa. Tra le novità analizzate, un approfondimento della portata del principio della significatività e del perimetro applicativo del principio della prevalenza della sostanza sulla forma.
Titolo autorizzato: Redazione del bilancio di esercizio secondo il D.Lgs. 139  Visualizza cluster
ISBN: 978-88-217-6786-9
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: VAN0259193
Lo trovi qui: Univ. Vanvitelli
Opac: Controlla la disponibilità qui
Serie: Notariato : rassegna sistematica di diritto e tecniche contrattuali. Quaderni Milano . -Ipsoa , 1999-. ; 41