LEADER 02235nam0 22003133i 450 001 VAN0259193 005 20230609015056.429 010 $a978-88-217-6786-9 100 $a20230608d2018 |0itac50 ba 101 $aita 102 $aIT 105 $a|||| ||||| 200 1 $aˆLa ‰redazione del bilancio di esercizio secondo il D.Lgs. 139/2015 e secondo i principi contabili nazionali$fClaudio Sottoriva 205 $a2. ed 210 $aMilano$cWolters Kluwer$d2018 215 $aXVI, 245 p.$d24 cm 330 $aIl volume analizza le principali problematiche relative alla costruzione del bilancio di esercizio sia sotto il profilo della valutazione delle principali voci (immobilizzazioni, crediti, debiti, etc. ), sia sotto il profilo della correlata informativa nella Nota integrativa (disclosure) con un costante riferimento ai principi contabili nazionali (OIC) e alla prassi professionale; ciò al fine di consentire una lettura agevole e coordinata degli aspetti relativi alla classificazione-valutazione-informazione delle voci che compongono il bilancio di esercizio. Si tiene conto dei principi contabili nazionali aggiornati nel 2017, in particolare dell'OIC 11 aggiornato a marzo 2018, e delle prime indicazioni operative in tema di determinazione del reddito d?impresa. Tra le novità analizzate, un approfondimento della portata del principio della significatività e del perimetro applicativo del principio della prevalenza della sostanza sulla forma. 410 1$1001VAN0022023$12001 $aNotariato$erassegna sistematica di diritto e tecniche contrattuali. Quaderni$1210 $aMilano$cIpsoa$d1999-.$v41 606 $aAziende$xBilancio$3VANC032212$2EC 620 $dMilano$3VANL000284 676 $a346.450$v21 700 1$aSottoriva$bClaudio$3VANV088522$0327284 712 $aWolters Kluwer $3VANV112727$4650 801 $aIT$bSOL$c20230616$gRICA 899 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA$1IT-CE0106$2VAN03 912 $aVAN0259193 950 $aBIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA$d03PREST IIBg240 $e03 34005 20230608 996 $aRedazione del bilancio di esercizio secondo il D.Lgs. 139$91565672 997 $aUNICAMPANIA