Vai al contenuto principale della pagina
Titolo: |
Abbazie e paesaggi medievali in Toscana / / a cura di Gabriele Corsani, Leonardo Rombai, Mariella Zoppi
![]() |
Pubblicazione: | Firenze, Italy : , : Firenze University Press, , 2014 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (138 pages) : illustrations |
Disciplina: | 304.2 |
Soggetto topico: | Landscape assessment |
Landscape assessment - Italy - Tuscany - History - To 1500 | |
Land use - Italy - Tuscany - History - To 1500 | |
Monasticism and religious orders - Italy - Tuscany - History - Middle Ages, 600-1500 | |
Persona (resp. second.): | CorsaniGabriele |
RombaiLeonardo | |
ZoppiMariella <1946-> | |
Nota di bibliografia: | Includes bibliographical references. |
Nota di contenuto: | Intoduzione / Gabriele Concini, Leonardo Rombai, Mariella Zoppi -- La costruzione del paesaggio in Toscana. Qualche considerazione sui secoli XII-XV / Giuliano Pinto -- Monachesimo benedettino e paesaggi agrari nella Toscana medievale (XI-XIV secolo) / Francesco Salvestrini -- I beni comuni nella Toscana medievale / Marco Bicchierai -- La distribuzione degli Enti regolari nel paesaggio medievale toscano / Giancarlo Macchi Jdnica -- Paesaggi e luoghi immaginari nei Medioevo / Anna Benvenuti -- Beni comuni e usi civici nella Toscana lorenese, con permanenze attuali / Leonardo Rombai -- II paesaggio medievale nell'iconografia / Antonella Piras -- Di orti e giardini fra il 500 e il Mille / Mariella Zoppi -- Profili degli autori. |
Sommario/riassunto: | Il volume raccoglie i contributi della giornata di studio tenuta il 16 giugno 2010 all'Università di Firenze su "Abbazie e paesaggi medievali in Toscana", cioè sulle forme del territorio che hanno strutturato per secoli i modi di vita nelle campagne della nostra regione. Si afferma oggi una infatuazione per quel paesaggio, cui fa riscontro una mancanza di interesse per la sua conservazione o per trasformazioni rispettose delle regole che lo hanno prodotto. È quindi opportuno presentare, al vaglio del metodo storico, uno sguardo sintetico sul paesaggio medievale, dalle premesse di antica matrice alle ragioni economiche della formazione monastica e feudale fino alla comparsa di un nuovo assetto apprezzato per la sua utile bellezza, in un persistente sostrato di misteriosa affabulazione. La Toscana permette molteplici riscontri di ciò che effettivamente sopravvive del pervasivo ordine stabilito nel Medioevo anche per le sue esemplari rappresentazioni letterarie e iconografiche, coeve e moderne. |
Titolo autorizzato: | Abbazie e paesaggi medievali in Toscana ![]() |
Formato: | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910571712103321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |