Vai al contenuto principale della pagina

Camillo Pellizzi : Un intellettuale nell'Europa del Novecento / / Mariuccia Salvati



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Salvati Mariuccia Visualizza persona
Titolo: Camillo Pellizzi : Un intellettuale nell'Europa del Novecento / / Mariuccia Salvati Visualizza cluster
Pubblicazione: Bologna : , : Società editrice il Mulino Spa, , 2021
Descrizione fisica: 1 online resource (432 pages)
Disciplina: 909.07
Soggetto topico: Medievalism
Nota di contenuto: Camillo Pellizzi (1896-1979), dopo la Grande Guerra e l'università, aderì al fascismo, contribuendo alla sua definizione politico-teorica nella scia di Gentile. Trasferitosi per studio e lavoro in Inghilterra, fu tra i fondatori del Fascio londinese. Nel 1924 entrò come docente allo University College of London rimanendovi fino al 1939, anno in cui, rientrato in Italia, prese servizio come professore all'Università di Firenze. Nel 1941 accettò l'incarico di presidente dell'Istituto nazionale di cultura fascista che tenne fino all'inizio del '43. Dopo il 25 luglio, non avendo aderito alla Repubblica sociale italiana, visse in clandestinità fino alla Liberazione: seguirono anni di epurazione e di isolamento fino al 1950, quando ottenne la prima cattedra (a lungo unica) di Sociologia dell'università italiana. Intellettuale di spicco del fascismo, studioso del corporativismo, Pellizzi intercettò per tempo la rilevanza della disciplina sociologica; per la sua intensa attività di studioso, traduttore, saggista, poi fondatore e direttore della "Rassegna Italiana di Sociologia", rappresenta una figura di primo piano nello sviluppo delle scienze sociali nel nostro paese. Grazie alle fonti inglesi consultate, lo studio di Mariuccia Salvati ne restituisce il profilo intellettuale entro un contesto europeo finora parzialmente inedito.
Sommario/riassunto: Dedica -- Introduzione -- Capitolo primo -- Tempo di rivoluzioni: aspetti di una crisi europea (1896-1925) -- Capitolo secondo -- Una cultura per il regime (1926-39) -- Capitolo terzo -- Un'"operazione sbagliata" (1939-49) -- Capitolo quarto -- Una vita, quasi due (1949-79) -- Ringraziamenti -- Abbreviazioni -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti: Camillo Pellizzi
Titolo autorizzato: Camillo Pellizzi  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: 9910522588903321
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui