top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
à
á
â
ã
ä
å
æ
è
é
ê
ë
ß
ç
ð
ì
í
î
ï
ł
ñ
þ
ò
ó
ô
õ
ö
ø
œ
ľ
ù
ú
û
ü
ý
ÿ
š
ļ
̈
̊
̋
̌
̏
̇
Russian
Arabian
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Geografo naturalista, docente prima all'Università degli studi di Napoli e poi di Firenze
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Dainelli, Giotto <1878-1968>
ID:
75309
Opere
Altre forme del nome
Dainelli, Giotto <1878-1968>
Dainelli, Giotto, b. 1878-
Giotto Dainelli
Dainelli, Giotto
Dainelli, G.
Dainelli, G. (Giotto), 1878-1968
Dainelli, Giotto, 1878-1968
DAINELLI, Giotto
Dainelli, Giotto
Dainelli Giotto
DAINELLI Giotto
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
Accampamento con stazione radio
...
Ai piedi del gigante due sguardi a confronto
...
Alpi
...
Alt nella valle ritrovata (ippuritico)
...
Ambiente naturale
...
Ambiente naturale e i precedenti storici della calorizzazione agraria e della bonifica in Italia
...
Ambiente umano
...
Appunti sulla toponomastica dalmata
...
Arco naturale di incisione torrentizia
...
Atlante fisico economico d'Italia
...
Attorno al Monte Bianco
...
Battitori in alta montagna
...
Bazar di Leh
...
Bibliografia geografica della Colonia Eritrea
...
Brevi notizie sulle zone climatiche nella colonia Eritrea
...
Buddhist and glaciers of western Tibet
...
Campania
...
Campo x al tramonto (rocce paleozoiche)
...
Capra in funzione, acacie di Turmi
...
Casa e tipi di machnopa a Dah
...
Case alla Palud e le Aiguilles de Péteret
...
Case machnopa (tipo tibetano) a Garcuno
...
Cerimonie buddiste
...
Chorten e latò prima di Iuru
...
Ciangpà di Sciusciùl
...
Col Teodolite su un Principale
...
Con le zattere sullo Scebeli
...
Condizioni delle genti
...
Confine alpino secondo il massimo geografo tedesco
...
Conquista della terra
...
Conquistadores
...
Contemporaneità dei depositi vulcanici e glaciali in provincia di Roma
...
Corso di Geografia
...
Corso di Geografia per le scuole medie superiori
...
Costa a ripa
...
Così detta Danza dei diavoli
...
D-E
DUCA DEGLI ABRUZZI
...
Dalmazia
...
Del Maraho
...
Determinazione della rifrazione
...
Di alcune grotte della colonia Eritrea
...
Dune di Brava
...
Eocene friulano
...
Erosioni nei conglomerati presso Iuru
...
Esploratori e alpinisti nel Caracorum
...
Esploratori italiani in Africa
...
Esplorazione del Grande Oceano
...
Esplorazione della regione fra l'Himàlaja occidentale e il Caracorùm
...
F-J
Fiume e la Dalmazia
...
Fronte del Baltoro
...
G. B. De Gasperi
...
Gara vero il polo nord
...
Gara verso il Polo Nord
...
Geologia dell' Africa orientale
...
Ghiacciaio del Lys (Monte Rosa
...
Glaciale dei dintorni di Lagonegro in Basilicata
...
Gompa (monastero) di Piàng nel Ladàk
...
Gompa di Cimre da SE
...
Gompa di Gartok
...
Gruppo di indigeni machnopa a Dah
...
Gruppo di machnopa a Garcuno
...
Guida della escursione al Matese
...
Guida della escursione alla penisola sorrentina
...
Imbasamento cristallino e la serie sedimentaria mesozoica
...
Impresa di Magellano
...
In Africa (Lettere dallk'Eritrea
...
In Africa (lettere dall'Eritrea
...
Indici analitici
...
Intorno all'aumento della popolazione toscana
...
K-O
Letture geografiche
...
Lombardia
...
Lungo la via tra Likir e Basgo
...
MEMORIE GEOGRAFICHE
...
Marco Polo
...
Masso con resti di antico castello, allo sbocco della valle di Kunghiàm
...
Memorie geografiche pubblicato come supplemento alla rivista geografica italiana
...
Memorie geologiche e geografiche
...
Mia amministrazione dell'Accademia d'Italia nel 1944-1945
...
Mio viaggio nel Tibet occidentale
...
Missionari e mercadanti rivelatori dell' Asia nel Medio Evo
...
Missionari e mercadanti rivelatori dell'Asia nel Medio Evo
...
Missionari e mercadanti rivelatori dell'Asia nel Medioevo
...
Montaggio della capra
...
Monte Bianco
...
Monte Muretto
...
Negli alta tatra
...
Nell' Egeo
...
Nell'Egeo
...
Olinto Marinelli e la sua opera geografica
...
Osservazioni col teodolite per la base (Buloboda)
...
P-T
Paesaggio invernale
...
Paesi e genti
...
Paesi e genti del Caracorum
...
Palazzo reale a Stok
...
Particolari di forme di alveoli di disfacimento meteorico nelle arenarie eoceniche (Saaao Scritto presso Livorno
...
Passaggio di nord-ovest
...
Passeggiate geografiche
...
Problemi coloniali italiani
...
Progressi e problemi della glaciologia
...
Progresso delle conoscenze
...
REGIONE BALCANICA
...
RISULTATI SCIENTIFICI DI UN VIAGGIO NELLA COLONIA ERITREA
...
Regione del lago Tana
...
Regioni climatiche nella colonia Eritrea
...
Relazione
...
Ricordi della mia vita
...
Risultati scientifici di un viaggio nella colonia eritrea
...
Schizzo geologico della parte centrale della Colonia Eritrea
...
Segnale issato sul baobab d'Illand
...
Stazione astronomica
...
Stazione trigonometrica sul baobab d'Illand
...
Struttura delle Prealpi Friulane
...
Successione terziaria e i fenomeni del quaternario
...
Sulle condizioni geologiche dei bacini di Opi e di Barrea (Alto Sangro) in relazione con i progettati laghi artificiali
...
Tamascia di ladaki in antichi costumi a Leh
...
Tavole
...
Tavoletta leggera a Uagadi
...
Tavoletta sulla capra nei boschi di baobab
...
Tempio del Ciamba a Timisgam
...
Templi e le terrazze del gompa, Lamaiuru
...
Termini geografici dialettali di Gressoney
...
Terrazze lacustri nella valle di Lamajuri
...
Tipi di Purig a Lamaiuru
...
Toscana
...
Traghetto dello Zanskar
...
Triangolazione principale della bassa Goscia
...
U-Z
Umbria
...
Val Veni e M. Chetif dalla morena del Miage (Courmayeur)
...
Valle dell'Indo, poco prima di Tarcit-do, verso monte
...
Valle di erosione sotto Lamaiuru
...
Valle di erosione trasversale a Fotu-la (Ladak)
...
Vallone glaciale che dal Palaconca-la conduce al bacino chiuso del lago salato sull'altipiano della Rupsciu
...
Variazioni e misura dell'aumento della popolazione in Toscana
...
Vecchi pescherecci
...
Vita sui tetti a Sciacàr
...
Vita sui tetti e balcone tibetano a Sciacàr
...
# 1-9 @
1. campo nella valle Shyok
...