top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Ghisleni, Pier Luigi
ID:
71227
Opere
Altre forme del nome
Ghisleni, Pier Luigi
Ghisleni, Pier Luigi
GHISLENI, Pier Luigi
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
Aggiornamenti su problemi biologici e genetici dell' asparago
...
Agronomia generale
...
Alcuni criteri generali della sperimentazione agronomica
...
Alcuni problewmi attuali della nostra orticoltura
...
Aspetti attuali della meccanizzazione dell' orticoltura in Italia
...
Aspetti biologici e tecnici nella coltura del sedano e del cardo
...
Aspetti della coltura di alcune bulbose da fiore in Italia
...
Aspetti e prospettive della meccanizzazione in orticoltura
...
Aspetti particolari della tecnica colturale delle bulbose, con riferimento alla loro introduzione nell'ordinamento produttivo delle aziende agrarie
...
Aspetti tecnico-economici della moderna orticoltura
...
Azione dell'ossigeno liquido sulla germinalità dei semi duri di ginestrino (Lotus cornicultatus L.) e di ladino(Trifolium repens L.
...
Camelie
...
Circa le peculiarità metodologiche della sperimentazione irrigua
...
Coltivazioni e la tecnica agricola in Piemonte dal 1831 al 1861
...
Coltura dell'asparago ed il miglioramento della tecnica colturale
...
Considerazioni su alcuni procedimenti tecnici, frequenti nella floricoltura industriale
...
Contributo alla conoscenza degli effetti degli ultrasuoni sui vegetali inferiori
...
Contributo alla conoscenza dei terreni incolti della Baraggia piemontese
...
Corso di agronomia per gli istituti tecnici agrari
...
D-E
Distribuzione geografica delle sistemazioni del suolo
...
Erogazione continua e modulata nel trattamento ultracustico a cariossidi di riso
...
Esperienza circa l'efficacia di differenti concimazioni sul primo sviluppo del Trifoglio ladino (Trifolium repens L.
...
Esperienza su l'attitudine di alcune cultivar di melanzana (Solanum melongena L.) a fornire frutti di differenti classiponderali
...
Esperienze su l' efficacia di alcuni prodotti per la disinfezione dei semenzai di piante ortensi e floreali, prove suSolanum melongena L
...
F-J
Floricoltura
...
Floricoltura
...
Forzatura delle specie floreali nel torinese
...
Frigoresistenza genetica nei vegetali coltivati
...
Indicazioni sulle possibilità di miglioramento genetico e di perfezionamento agrotecnico nella coltura della fragola in provincia di Alessandria
...
Indirizzi per il miglioramento genetico delle forme di peperone diffuse in Piemonte
...
K-O
Macchine per l' espansione dell'orticoltura
...
Miglioramento genetico e produzioni del seme di asparago
...
Moderne attrezzature per aziende floricole con colture in serra
...
Moderne concezioni nella sperimentazione agronomica
...
Moderne tecniche di fertilizzazione per le piante ornamentali coltivate in serra
...
Note sulla morfo-fisiologia dell' infiorescenza e sulla propagazione del ladino (Trifolium repens L.
...
Osservazioni sul timo comune (Thymus vulagaris L.
...
Osservazioni sulla Maggiorana (Origanum Majorana L.) in veste di pianta coltivata
...
P-T
Per il miglioramento della coltivazione del peperone in Piemonte
...
Per l'affinamento della metodologia sperimentale e delle applicazioni agrotecniche nell'irrigazione del pomodoro
...
Porro
...
Possibilità di intensificazione ed espansione delle colture ortensi e floreali nei territori montani
...
Prova di confronto fra cultivar di melanzana (Solanum melongena L.) diffuse in Italia
...
Prova di confronto tra forme diverse di Portulaca (gen. Portulaca L.
...
Ricerche su la biologia e lo sviluppo in coltura del trifoglio ladino (Trifolium repens L.
...
Ricerche sulla biologia e sullo sviluppo in coltura del trifoglio ladino (Trifolium repens L.
...
Ricerche sulla reattivita del gladiolo (gen. Gladiolus L.) all' illuminazione
...
Rilievi acidimetrici su terreni del Basso Canavese
...
Risultati di esperienze quadriennali su le relazioni intercorrenti tra la concimazione azotata e l' epoca di seminadel frumento
...
Risultati di esperienze quadriennali su prati polifitici di bassa e alta montagna
...
Risultati di esperienze sulla concimazione del garofano in Liguria
...
Risultati di prove di concimaizone localizzata all' asparago
...
Risultati di prove triennali di confronto fra forme di avena (Avena sativa L.) italiane e straniere
...
Risultati di un quadriennio di esperienze sulla tecnica colturale dell' avena (Avena sativa L.) in veste di cereale
...
Risultati di un' esperienza su l' irrigazione e la concimazione potassica della melanzana
...
Risultati di un'esperienza circa l'influenza della luce su la fioritura del giacinto (Hyacinthus orientalis L.
...
Risultati di una esperienza settennale sulle lavorazioni del terreno in un vigneto
...
Risultati di una esperienza su la densità d'investimento e la disposizione delle piante nella coltura del mais
...
Rododendri e azalee
...
Sperimentazione sul peperone in Italia negli ultimi anni
...
U-Z
Ulteriori accertamenti sperimentali sulla concimazione del garofano
...
Ulteriori ricerche circa l' azione degli ultrasuoni a erogazione continua e modulata
...