top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Glottologo, storico della lingua italiana e latina, etruscologo
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Devoto, Giacomo <1897-1974>
ID:
638
Opere
Altre forme del nome
Devoto, Giacomo <1897-1974>
Devoto, Giacomo, 1897-1974
Devoto, Giacomo
Giacomo Devoto glottologo e linguista italiano
Devoto, Giacomo, 1897-
Devoto, Giacomo
DEVOTO, Giacomo
DEVOTO Giacomo
Devoto Giacomo
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
A-L
...
Antichi italici
...
Ausa "La Fonte"
...
Autonomia regionale
...
Avviamento alla etimologia italiana
...
Avviamento alla etimologia italiana. Dizionario etimilogico
...
Baltistikos raštai
...
Cento anni di lingua italiana
...
Civilt \0309del dopoguerra
...
Civiltà del dopoguerra
...
Civiltà di parole
...
Civiltà di persone
...
Civiltá di parole, 2
...
Contatti etrusco-iguvini II
...
Contributi per la storia economica
...
Correzioni di Italo Svevo
...
D-E
Danielsson linguistica
...
Devoto - Oli
...
Devoto-Oli
...
Devoto-Oli 2007
...
Devoto-Oli 2008
...
Devoto-Oli 2009
...
Devoto-Oli 2010
...
Devoto-Oli 2011
...
Devoto-Oli 2012
...
Devoto-Oli 2013
...
Devoto-Oli: vocabolario della lingua italiana
...
Dialetti delle regioni d'Italia
...
Dialetti delle regioni d'Italia
...
Dialetti liguri
...
Dizionari di ieri e di domani
...
Dizionario della lingua italiana
...
Dizionario della lingua italiana
...
Dizionario della lingua italiana
...
Dizionario di ieri e di domani
...
Dizionario etimologico
...
F-J
Fasi della linguistica mediterranea
...
Fondamenti della storia linguistica
...
Genti nel Baltico
...
Geschichte der Sprache Roms
...
Gioco di forze
...
Illiri e tirreni
...
Intorno al concetto di Tracio
...
Introduzione alla grammatica
...
Itinerario stilistico
...
K-O
Letterature dei paesi baltici
...
Lezioni di sintassi prestrutturale
...
Lezioni in Svezia
...
Lingua italiana
...
Lingua italiana
...
Lingua omerica
...
Lingua omerica e il dialetto miceneo
...
Lingua omerica e il dialetto miceneo
...
Linguaggio d'Italia
...
Linguistica e archeologia
...
M-Z
...
Materiale toponomastica e parentela linguistica
...
Matteo Bartoli
...
Metodo dialettologico nella glottologia indo-uropea
...
Mio compito
...
Nomi di divinita etrusche
...
Nomi propri in -(e)na e il sistema delle vocali in etrusco
...
Nuove parole
...
Nuove parole: aggiornamento al dizionario della lingua italiana
...
Nuovi studi di stilistica
...
Nuovissimo vocabolario illustrato della lingua italiana
...
Nuovo vocabolario illustrato della lingua italiana
...
Nuovo vocabolario illustrato della lingua italiana
...
Origini indeuropee
...
Origini indoeuropee
...
Origini indoeuropee. Tabelle
...
P-T
Pantheon umbro
...
Parentesi
...
Pascoli e la lingua italiana moderna
...
Passo b 1-2 della II Tavola Iguvina e l'ordinamento dell'antica Iguvio
...
Pelasgo e peri-indoeuropeo
...
Pensieri sul mio tempo
...
Per Giacomo Devoto
...
Prefisso S in italiano
...
Preistoria e storia
...
Preistoria e storia delle regioni d'Italia
...
Preistoria e storia delle regioni d'Italia
...
Prima "coniugazione" del verbo umbro
...
Problemi dell'etimologia indoeuropea
...
Profilo di storia linguistica italiana
...
Protolatini e protoitalici
...
Recensione a
...
Relitti lessicali della vita della "Sippe" paricidas, vindex
...
Scritti minori
...
Scritti minori. 2
...
Scritti minori. 3
...
Storia della lingua di Roma
...
Studi Baltici
...
Studi di grammatica comparata indoeuropea
...
Studi di stilistica
...
Studi di stilistica italiana
...
Studio su Caterina da siena
...
Tabulae Iguvinae
...
Tavole di Gubbio
...
U-Z
Vocabolario dell'Accademia
...
Vocabolario della lingua italiana
...
Vocabolario illustrato della lingua italiana
...
Vocabolario illustrato della lingua italiana
...