top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Geografo, docente prima all'Università di Bari e poi di Napoli
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Colamonico, Carmelo <1882-1973>
ID:
63582
Opere
Altre forme del nome
Colamonico, Carmelo <1882-1973>
Carmelo Colamonico geografo e accademico italiano
Colamonico, Carmelo
Colamonico, Carmelo, 1882-1973
Colamonico, Carmelo
COLAMONICO, Carmelo
Colamonico Carmelo
COLAMONICO Carmelo
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
A proposito del più recente manuale di geografia scritto per le scuole medie superiori
...
A proposito della grande carta della utilizzazione del suolo nelle regioni meridionali d'Italia
...
Abbazia San Vito a Polignano a mare
...
Abbazia di Montecassino
...
Abbazia o castello di Santo Stefano
...
Agerola
...
Allevamento bovino in provincia di Foggia
...
Ampia spiaggia con bagnanti e attrezzature balneari
...
Ampia veduta di area montana attraversata a valle da una strada e con suddivisioni di appezzamenti e terrazzamenti coltivati
...
Ampia vista del Tavoliere
...
Anno di abbondantissima piovosità a Bari
...
Appunti sul clima di Acquaviva delle Fonti
...
Architettura rurale sul Monte Epomeo
...
Arco naturale di Campo dell'Arco
...
Arido paesaggio montano
...
Aspetti del carsismo in Puglia
...
Aspetti della distribuzione delle colture agrarie nella Puglia
...
Aspetti e profili della montagna
...
Aspetti geografici sulla Puglia
...
Aspetti geologici e geografici del Salento
...
Borgo rurale
...
Brevi cenni comparativi sulla morfologia verticale della Regione Puglia
...
CARTE GEOGRAFICHE
...
Calanchi a P. S. Litterata fra Diamante e Belvedere Marittimo
...
Campi attraversati da una carrozzabile
...
Campo dimostrativo di concimazione in provincia di Foggia (anni '30)
...
Carta agricolo-forestale della Calabria
...
Carta del Regno di Napoli della Libreria della Stella e la sua fonte principale
...
Carta del mondo conosciuto
...
Carta dell'utilizzazione del suolo della Calabria
...
Carta della utilizzazione del suolo d'Italia
...
Carta della utilizzazione del suolo d'Italia sta per essere ultimata
...
Carta delle colture agrarie d'Italia e la sua utilità nell'insegnamento
...
Carte de l'utilisation du sol de l'Italie méridionale
...
Casa rurale con tetti di paglia
...
Casa rurale nella Puglia
...
Casa sulla pietra (Fraz. Giglio
...
Castello Monte Sant'Angelo
...
Castello medievale di Massafra
...
Cause geografiche del dualismo economico fra nord e sud d'Italia
...
Centri abitati in Puglia
...
Centro di studio per la geografia economica
...
Cime innevate del massiccio del Matese
...
Climatologia idrografia e geografia biologica
...
Come si è giunti alla costruzione della grande carta della utilizzazione del suolo d'Italia
...
Compendio di storia della geografia e delle esplorazioni geografiche
...
Completata la pubblicazione della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia a grande scala
...
Completata la pubblicazione della carta della utilizzazione del suolo d'Italia
...
Conca dei Marini vista dall'alto
...
Contributo allo studio delle acque freatiche in Puglia
...
Corpo avanzato in una casa di S. Giovanni in Fiore
...
Corso di geografia
...
Corso di geografia ad uso delle scuole ginnasiali
...
Corso di geografia generale ed economica
...
Corso di geografia generale ed economica con nozioni di geologia
...
Corso di geografia generale ed economica con nozioni di mineralogia e di geologia
...
Corso elementare di Geografia ad uso del ginnasio inferiore
...
Corso elementare di Geografia ad uso delle scuole tecniche e complementari
...
Corso elementare di geografia
...
Corso elementare di geografia ad uso delle scuole medie inferiori
...
Corte con mangiatoia nella masseria di S. Magno
...
Cosimo De Giorgi
...
Costa tosco-laziale
...
Così detti puli di Ruvo
...
Cratere del Vesuvio
...
D-E
Discorsi di inaugurazione e di chiusura del XVII Congresso Geografico Italiano, Bari, 23-29 aprile, 1957
...
Distribuzione della popolazione nella Puglia centrale e meridionale secondo la natura geologica del suolo
...
Doline murgiane
...
Due edizioni del foglio 11 della Carta dell'utilizzazione del suolo d'Italia
...
Due edizioni del foglio della Carta della utilizzazione del suolo d'Italia
...
Développement de la carte à grande échelle de l'utilisation du sol de l'Italie
...
Erosione marina presso Torre di Fiuzzo (Praia a mare
...
Esempio di casa nell pietra (fraz. Giglio
...
F-J
Fenomeni carsici a Polignano
...
Fenomeno carsico
...
Filippo Porena
...
Fiumara di Castrocucco (dal ponte sulla carrozzabile Maratea - Praia
...
Fondamenta fisiche della Geografia economica della Puglia
...
Fondamenti di Geografia fisica
...
Fonte Pliniano, Manduria
...
Foresta umbra e montagna garganica
...
Fossato delle mura megalitiche di Manduria
...
Geografia
...
Geografia agraria delle regioni italiane
...
Geografia dei prodotti e delle comunicazioni
...
Geografia della Puglia
...
Geografia economica dell'Italia
...
Geografia generale
...
Geografia generale ad uso dei licei classici e scientifici e degli Istituti magistrali superiori
...
Geografia generale e particolare
...
Geografia generale ed economica dell'Italia
...
Geografia per la scuola secondaria
...
Geografia per le scuole medie inferiori
...
Geografia per le scuole tecniche commerciali
...
Geografo all'imbocco di una grande grotta
...
Gola erosa tra rocce tufacee
...
Gola nella roccia in Penisola Amalfitana, con case rupestri alla base della parete rocciosa
...
Golfo di Napoli con il Vesuvio fumante e in primo piano la collina del Vomero
...
Grande casa rurale plurifamiliare in Campania
...
Grande masseria in zona vesuviana
...
Gravine di Massafra
...
Grotte di Copalati (Sila orientale
...
Grotte nel Puolo di Molfetta
...
Gruppo di donne in costume tradizionale
...
Gruppo familiare in gita all'Abbazia di Montecassino
...
Inclinazione degli strati calcarei tirrenici stretti tra l'isola di Dino e il continente (dalla via tra Praia a mare e S. Nicola Arcella
...
Insediamenti rurali nelle Murge settentrionali (Puglia
...
Insegnamento della geografia
...
Ischia, versante meridionale (fraz. Giglio
...
Ischia, versante meridionale, dalla terrazza di Serrara Fontana
...
Italia meridionale e la geografia
...
K-O
Laghi di Monticchio
...
Lago Scaffaiolo
...
Lago montano
...
Lezione di Geografia Astronomica
...
Lezioni di Geografia fisica
...
Lineamenti della geografia fisica dell'Africa
...
Lineamenti di Geografia fisica dell'Africa
...
Lombardia
...
Lunghi tronchi d'albero appena tagliati, vicino ad un capannone tra le montagne
...
Marche e Umbria
...
Mare del Nord
...
Mare e grotte di Polignano a mare
...
Masseria con torre
...
Masseria con torre difensiva in territorio di Ugento, Lecce
...
Matera
...
Matese
...
Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo della Basilicata
...
Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo della Puglia
...
Montagna arida e rocciosa
...
Mura megalitiche di Manduria
...
Note geografiche sul Gargano
...
Nove anni di vita dell'Accademia Pontaniana
...
Nucleo di case con tetti a quattro pioventi in area vesuviana
...
Opera scientifica di Filippo Porena
...
P-T
Paesaggio agrario
...
Paesaggio agrario con montagne sullo sfondo
...
Paesaggio alpino
...
Paesaggio costiero
...
Paesaggio montano del Matese
...
Paese tra le montagne
...
Paesi di ieri e di oggi
...
Paesi e popoli della terra
...
Paesi extra-europei
...
Panorama dal Monte Epomeo, Ischia
...
Panorama di Forio d'Ischia visto dal Monte Epomeo
...
Panoramica di Fasano
...
Per l'insegnamento della Geografia nelle Università
...
Per la Carta della utilizzazione del suolo degli Abruzzi e Molise
...
Per la Carta della utilizzazione del suolo del Friuli-Venezia Giulia
...
Per la Carta della utilizzazione del suolo del Piemonte-Valle d'Aosta
...
Per la Carta della utilizzazione del suolo del Veneto
...
Per la Carta della utilizzazione del suolo dell'Emilia-Romagna
...
Per la carta della utilizzazione del suolo d'Italia
...
Per la carta della utilizzazione del suolo dell'Umbria
...
Per la carta della utilizzazione del suolo della Toscana
...
Per una grande carta agraria dell'Italia
...
Pergolati in legno nel cortile di una abitazione plurifamiliare
...
Pianeta su cui viviamo
...
Piazza di Bomerano (Agerola) con fontana e chiesa di San Matteo
...
Piccola dimora rurale in pietra
...
Piccolo nucleo insediamento rurale nei pressi di Agerola
...
Pietro Sensini
...
Piovosità della terra d'Otranto
...
Più antica carta regionale della Puglia
...
Polignano a mare
...
Ponte recente sul Musofalo (Catanzaro
...
Porto di Pozzuoli
...
Positano dall'alto
...
Povere dimore scavate nella roccia
...
Povero borgo assolato in area interna garganica
...
Pozzuoli e Posillipo da Monte Nuovo
...
Prata Sannita (Ce)
...
Procida
...
Produzione agricola
...
Puglia
...
Pulicchio di Turitto
...
Pulo di Altamura
...
Raccoglitore di mosto con sfogatoio in alto
...
Rapport sur la "Carte de l'utilisation du sol d'Italie" présenté à Budapest
...
Rapport sur la "Carte de l'utilisation du sol de l'Italie" présenté à l'Exposition internationale des Cartes de l'utilisation des Terres
...
Recinzione di scavo in area montana
...
Regioni a doline nelle propaggini nord-orientali delle Murge di Cassano
...
Ricca vegetazione ad agrumi, ecc., ecc. (Corigliano Calabro
...
Rifugio
...
Roberto Almagià
...
Rocce carsiche con evidenti cave nella regione murgica
...
Rocce di una grotta
...
Ruderi nella masseriadi S. Magno nelle Murge di Corato (anni '20)
...
Rustico con pergolati
...
Salerno, 15-6-19
...
San Lazzaro
...
Scala esterna nell'abitazione di un centro agricolo delle Murge
...
Scale esterne con ripari laterali, Cassano
...
Scale esterne senza riparo laterale, Cassano delle Murgie
...
Scuole secondarie in esperimento e programmi di geografia
...
Serie di doline sull'orlo del rialto murgiano di Minervino
...
Sguardo sui tetti delle case costiere in Campania
...
Sommario di Storia della Geografia
...
Sommario di storia della geografia e delle esplorazioni geografiche
...
Stato attuale della carta della utilizzazione del suolo d'Italia
...
Stazioni pluviometriche in Puglia
...
Strada di attraversamento del Tavoliere delle Puglie
...
Strada per il lago Matese
...
Studi corografici sulla Puglia
...
Studi corologici sulla Puglia
...
Studio della dimora rurale pugliese
...
Sui limiti della ricerca geografica
...
Sul nome piu proprio da darsi all'insieme delle alture pugliesi
...
Svizzera e Trentino Alto Adige
...
Tavoliere delle Puglie attraversato da carrozzabile e doline in primo piano
...
Terra e l'attività umana
...
Terra e le genti
...
Terra nell' Universo
...
Terra nell'Universo
...
Terrazzi della costiera amalfitana
...
Tetti di case rurali sparse in aree a frutteto
...
Tetti visti dall'alto
...
Tirando le prime somme
...
Torre Guaceto in Puglia
...
Torre costiera con scala aggiunta a Capo Colonna (Crotone
...
Tra le montagne del Matese
...
Tra le mura diroccate di una casa rurale
...
Tratto di costa della penisola amalfitana
...
Tre donne in costume tradizionale
...
Trullo di recente costruzione a Ostuni
...
U-Z
Ulivi secolari con tronchi contorti e irregolari
...
Veduta di Ostuni
...
Veneto
...
Vita nel cortile della masseria
...
Zone di piovosità e densità di popolazione nella provincia di Lecce
...
Zone di più alta piovosità nell'Italia peninsulare
...
# 1-9 @
1
...
2
...
3
...
4
...
7
...