top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Docente di geometria, autore di lavori di geometria, di statica e di logica
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Del Re, Alfonso <1859-1921>
ID:
4564
Opere
Altre forme del nome
Del Re, Alfonso <1859-1921>
Del Re, Alfonso 1859-
Alfonso Del Re mathématicien italien
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
Alcune proprietà geometriche che potrebbero essere utili nella teorica dei sistemi di raggi luminosi
...
Connessi ed altre figure covarianti e contravarianti di un dato connesso di piani e di rette
...
Connesso lineo-lineare e le superficie polari congiunte rispetto ad esso e ad una superficie algebricafondamentale
...
Correlazioni che mutano la quartica gobba con due flessi nella sviluppabile dei suoi piani bitangenti
...
F-J
Geometria descrittiva
...
Geometria descrittiva con disegno
...
Geometria descrittiva, i suoi metodi, la sua estensione
...
Geometria proiettiva ed analitica
...
K-O
Lezioni di algebra della logica
...
Lezioni di geometria descrittiva
...
Lezioni sulle forme fondamentali dello spazio rigato, sulla dottrina degli immaginari e sui metodi di rappresentazione nella geometria descrittiva
...
Nuova costruzione della superficie del quint'ordine dotata di curva doppia del quint'ordine
...
Omografie che mutano in se stessa una certa curva gobba del 4. ordine e 2. specie e correlazioni che la mutano nella sviluppabile dei suoi piani osculatori
...
P-T
Principii di una teoria che abbraccia la astatica in uno spazio ellittico ad n dimensioni
...
Quistioni
...
Sopra alcune formule fondamentali nell'analisi spaziale ad n dimensioni di Grassmann
...
Su certi luoghi che s'incontrano nello studio di tre forme geometriche fondamentali di 2. specie proiettivamenteriferite due a due
...
Su certi sistemi di quartiche e sestiche sviluppabili che si presentano a proposito delle trasformazioni lineari di una certaquartica gobba in se stessa
...
Sui sistemi lineari n-pli di sfere di un n-spazio. Un teorema di geometria proiettiva sintetica ed alcuni suoicorollari
...
Sui sistemi polari reali bitangenti a sistemi polari reali dati
...
Sull'equilibrio dei corpi solidi soggetti a forze costanti in grandezza e direzione e nello spazio a 4 dimensioni
...
Sulla congruenza (6, 2) delle rette che uniscono le coppie di punti omologhi di due quadriche che si corrispondono in unadeterminata omografia non assiale né omologica dello spazio
...
Sulle funzioni di forza
...
Sulle reciprocità birazionali nulle del piano
...
Teorema nella geometria di una certa classe di corrispondenze
...