top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Africanista, orientalista, Presidente dell'Accademia dei Lincei
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Cerulli, Enrico <1898-1988>
ID:
4394
Opere
Altre forme del nome
Cerulli, Enrico <1898-1988>
Enrico Cerulli islamista e diplomatico italiano
چرولى، انريكو
Cerulli, Enrico, 1898-1988
Cerulli, Enrico
CERULLI, Enrico
Cerulli, Enrico
CERULLI Enrico
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
Abbati di Dabra Libanos, capi del monachesimo etiopico, secondo la "lista rimata" (sec. XIV-XVIII
...
D-E
Diffusione dell'Islam nel sud-ovest etiopico
...
Diritto Etnografia Linguistica. Come viveva una tribù Hawiyya
...
Due codici di Upsala del Libro etiopico dei miracoli di Maria
...
Emiri di Harar dal secolo XVI alla conquista egiziana (1875
...
Etiopi in Palestina
...
Etiopia del secolo XV in nuovi documenti storici
...
Etiopia occidentale
...
Etiopia occidentale (dallo Scioa alla frontiera del Sudan
...
Eugenio IV e gli Etiopi al concilio di Firenze nel 1441
...
F-J
Fausto Nicolini
...
Festa del Battesimo e l'Eucaristia in Etiopia nel secolo XV
...
Festa etiopica del Patto di Misericordia e le sue fonti nel greco "Liber de Transitu" e nel racconto latino dei Cinque Dolori di Maria
...
Folk-literature of the Galla of Southern Abyssinia
...
Gruppo Mahri nella Somalia italiana
...
Inventario dei manoscritti Cerulli etiopici
...
Iscrizioni e documenti arabi per la storia della Somalia
...
Islam di ieri e di oggi
...
Itinerari nell'Etiopia sud-occidentale
...
K-O
Letteratura etiopica
...
Letteratura etiopica; l'oriente cristiano nell'unita delle sue tradizioni
...
Libro della scala e la questione delle fonti arabo-spagnole della Divina Commedia
...
Libro etiopico dei miracoli di Maria e le sue fonti nelle letterature del Medio Evo latino
...
Lingua caffina
...
Lingua e la storia dei Sidamo
...
Lingua e la storia di Harar
...
Linguaggio degli Amar Cocchè e quello degli Arbore nella zona del Lago Stefania
...
Linguaggio dei Giangerò ed alcune lingue Sidama dell'Omo (Basketo, Ciata, Zaissè
...
Manoscritti etiopici della Biblioteca Nazionale di Atene
...
Mistero della Trinità
...
Note su alcune popolazioni sidama dell'Abissinia meridionale
...
Noterelle somale ad al-Dimashqi ed Ibn 'Arabi
...
Notizia preliminare dei risultati scientifici del mio viaggio nell'Etiopia occidentale
...
Numerali uno e due nel cuscitico
...
Nuove ricerche sul Libro della Scala e la conoscenza dell'Islam in Occidente
...
Nuove ricerche sul Liro della scala e la conoscenza dell'Islam in Occidente
...
Oriente e Occidente nel Medioevo
...
P-T
Patrañuelo di Juan Timoneda e l'elemento arabo nella novella italiana e spagnola del Rinascimento
...
Per la toponomastica della Somalia
...
Poesia dei Somali. La tribù somala. Lingua somala in caratteri arabi ed altri saggi
...
Popolazioni del bacino superiore dello Uabi Scebeli
...
Popolazioni della Somalia nella tradizione storica locale
...
Popolazioni ed i linguaggi dell'Etiopia sud-occidentale
...
Questione del califfato in rapporto alle nostre Colonie di diretto dominio
...
Sconfitta del Sultano Badlay ibn Sa'd ad-Din
...
Scritti teologici dei secoli XVI-XVII
...
Somalia
...
Somalia nelle Cronache Etiopiche
...
Storia dei Quattro Concili ed altri opuscoli monofisiti
...
Storia della Somalia. L'Islam in Somalia. Il libro degli Zengi
...
Storia della letteratura etiopica
...
Studi etiopici
...
Sultanato dello Scioa nel Secolo XIII secondo un nuovo documento storico
...
Testi somali
...
Testi somali. I. Canti e proverbi somali nel dialetto degli Habar Auwàl. II. Testi di diritto consuetudinario dei Somali Marrehan
...
Tre opuscoli dei Mikaeliti
...
U-Z
Vocabolario amarico-italiano
...