top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
à
á
â
ã
ä
å
æ
è
é
ê
ë
ß
ç
ð
ì
í
î
ï
ł
ñ
þ
ò
ó
ô
õ
ö
ø
œ
ľ
ù
ú
û
ü
ý
ÿ
š
ļ
̈
̊
̋
̌
̏
̇
Russian
Arabian
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Matematico, astronomo e filosofo
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Galilei, Galileo <1564-1642>
ID:
4160
Opere
Altre forme del nome
Galilei, Galileo <1564-1642>
Galilée, 1564-1642
Galilei, Galileo
Galilei, Galileo (Italian scientist, astronomer, mathmetician, and draftsman, 1564-1641)
Галилей, Г. 1564-1642 Галилео
Galilei, Galileo, 1564-1642
Galileo Galilei, 1564-1642
جاليليو، 1564-1642
גלילאי, גלילאו, 1564-1642
Galileo Galilei scienziato italiano
Galileu, 1564-1642
Galileo Galilei 1564-1642
Galilei Galileo 1564-1642
GALILEI, Galileo
Galilei, Galileo, 1564-1642
Galilei, Galileo
Galilei, Galileo 1564-1642
GALILEI, Galileo <1564-1642 >
Galilei Galileo
GALILEI Galileo
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
Alla serenissima Madama la gran duchessa di Toscana
...
Annotationi et discorsi sopra alcuni luoghi del Decameron, di m. Giouanni Boccacci. Fatte dalli molto magnifici sig. deputati da loro Altezze Serenissime, sopra la correttione di esso Boccaccio, stampato l'anno 1573
...
Antologia
...
Antologia delle opere maggiori
...
Antologia minima
...
Atti delle celebrazioni galileiane (1592-1991). Vol.IV. Tribute to Galileo in Padua. International Symposium, a cura dell'Università di Padova. Padova, 2-6 dicembre 1992
...
Atti delle celebrazioni galileiane (1592-1992)
...
Atti delle celebrazioni galileiane (1592-1992). Vol.I, L'anno galileiano 7 dicembre 1991 - 7 dicembre 1992
...
Atti delle celebrazioni galileiane (1592-1992). Vol.III, Galileo e la cultura veneziana. Convegno a cura dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Venezia, 18-20 giugno 1992
...
Atti delle celebrazioni galileiane (1592-1992). Vol.V, Occasioni galileiane. Conferenze e convegni Padova, maggio-novembre 1992
...
Bilancetta
...
Capitolo contro il portar la toga
...
Carteggio Cigoli-Galileo, 1609-1613
...
Commercio epistolare
...
Considerazioni al Tasso
...
D-E
"De Homine" N. 13-14 1965
...
Dal Dialogo dei massimi sistemi
...
Dal carteggio e dai documenti
...
Dal carteggio e dai documenti, pagine di vita
...
Del compasso geometrico e militare
...
Dialoghi delle nuove scienze
...
Dialoghi sui massimi sistemi
...
Dialoghi sui massimi sistemi tolemaico e copernicano
...
Dialogo
...
Dialogo dei massimi sistemi
...
Dialogo di Galileo Galilei ... sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano ..
...
Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico straordinario dello studio di Pisa ... dove nei congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano
...
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
...
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano
...
Dialogo sui massimi sistemi
...
Dialogo, dove ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi Sistemi del Mondo Tolemaico e Copernicano proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche e naturali tanto per l'una, quanto per l'altra parte
...
Dialogue on the great world systems
...
Dialogues concerning two new sciences
...
Difesa di Galileo Galilei nobile fiorentino, lettore delle matematiche nello studio di Padoua, contro alle calunnie & imposture di Baldessar Capra milanese, vsategli sì nelle considerazione astronomica sopra la nuoua stella del 1604. come (& assai più) nel pubblicare nuouamente come sua inuenzione la fabrica, & gli vsi del compasso geometrico, & militare, sotto il titolo di Vsus & fabrica circini cuiusdam proportionis,
...
Discorsi e Dimostrazioni Matematiche
...
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze
...
Discorso delle comete
...
Discorso delle comete
...
Discorso intorno alle cose che stanno in su l'acqua o che in quella si muovono
...
Due lezioni all'Accademia fiorentina circa la figura, sito e grandezza dell'Inferno di Dante
...
Epistolario
...
F-J
Frammenti e lettere
...
Galilei Galileo. (1564-1964
...
Galileo
...
Galileo
...
Galileo Galilei
...
Galileo Galilei
...
Galileo Galilei, i suoi precursori, i suoi seguaci
...
Galileo e gli scienziati del Seicento
...
Galileo e l' Europa
...
Galileo e l'Europa
...
Galileo oggi
...
Ioannis Kepleri ... Dioptrice seu demonstratio eorum quae visui & visibilibus propter conspicilla non ita pridem inventa accidunt. Praemissae Epistolae Galilaei de ijs, quae post editionem Nuncij Siderij ope perspicilli, nova ed admiranda in coelo deprehensa sunt. Item examen praefationis Ioannis Penae Galli in optica Euclidis, de uso optices in philosophia
...
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti
...
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri linceo ... dal signor Galileo Galilei linceo ... Si aggiungono nel fine le lettere, e disquisizioni del finto Apelle
...
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri linceo ... dal signor Galileo Galilei linceo ... Si aggiungono nel fine le lettere, e disquisizioni del finto Apelle
...
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illvstrissimo signor Marco Velseri ..
...
K-O
La bilancetta
...
Lettera a Benedetto Castelli
...
Lettera a Cristina di Lorena
...
Lettera a Cristina di Lorena sui rapporti tra l'autorità della scrittura e la libertà della scienza
...
Lettera a J. Mazzoni
...
Lettera a Piero Dini
...
Lettera a don B. Castelli
...
Lettera a madama Cristina di Lorena
...
Lettera intorno alla luna
...
Lettera sulla titubazione lunare
...
Lettere
...
Lettere a mons. P. Dini
...
Lettere copernicane
...
Margherita Sarrocchi's Letters to Galileo
...
Mathematical collections and translations, in two tomes, by Thomas Salusbury
...
Mecaniche
...
Mechaniques de Galilée ..
...
Mi fan patir costoro il grande stento..
...
Nebeške novice Galilea Galileija
...
Nouvelles pensees de Galilee, mathematicien et ingenieur de duc de Florence
...
Nuovo universo e la riforma del sapere
...
On the loadstone and magnetic bodies
...
Operazioni del compasso geometrico e militare
...
Operazioni del compasso geometrico et militare di Galileo Galilei nobil fiorentino lettor delle matematiche nellostudio di Padova
...
Opere
...
Opere 10
...
Opere 11
...
Opere 12
...
Opere 13
...
Opere 14
...
Opere 15
...
Opere 16
...
Opere 17
...
Opere 18
...
Opere 19
...
Opere 2
...
Opere 20 ed ultimo
...
Opere 3.1
...
Opere 3.2
...
Opere 4
...
Opere 5
...
Opere 6
...
Opere 7
...
Opere 8
...
Opere 9
...
Opere astronomiche
...
Opere di Galileo Galilei
...
Opere di Galileo Galilei Linceo nobile fiorentino
...
Opere di Galileo Galilei divise in quattro tomi, in questa nuova edizione accresciute di molte cose inedite
...
Opere di Galileo Galilei nobile fiorentino. Volume primo
...
Opere fisico-matematiche
...
Opere letterarie
...
Opere. In questa nuova editione insieme raccolte e di varij trattati dell'istesso autore non più stampati accresciute
...
Opere. Volume X. Carteggio 1574-1610
...
Opere. Volume XI. Carteggio 1611-1613
...
Opere. Volume XII. Carteggio 1614-1619
...
Opere. Volume XIII. Carteggio 1620-1628
...
Opere. Volume XIV. Carteggio 1629-1632
...
Opere. Volume XV. Carteggio 1633
...
Opere. Volume XVI. Carteggio 1634-1636
...
Opere. Volume XVII. Carteggio 1637-1638
...
Opere. Volume XVIII. Carteggio 1639-1642
...
P-T
Pensiero di Galileo Galilei
...
Pensiero di Galileo Galilei
...
Petri Gassendi Institutio astronomica
...
Problema della verità
...
Prosa
...
Prosa di Galileo
...
Prose scelte
...
Prose scelte a Gal
...
Quinto libro degli elementi d'Euclide ovvero scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzo Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli
...
Rime
...
Saggiatore
...
Saggiatore nel quale con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cose contenute nella Libra astronomica e filosofica di Lotario Sarsi Sigensano scritto in forma di lettera all'ill.mo et reuer.mo mons.re D. Virginio Cesarini acc.o linceo m.o di camera di N.S. dal sig.r Galileo Galilei acc.o linceo nobile fiorentino filosofo e matematico primario del ser.mo Gran Duca di Toscana
...
Scelta di lettere familiari
...
Scienza e religione
...
Scritti
...
Scritti di critica letteraria
...
Scritti di critica letteraria di Galileo Galilei
...
Scritti e discorsi nel IV centenario della nascita di Galileo Galilei
...
Scritti letterari
...
Scritti vari
...
Sensate esperienze e certe dimostrazioni
...
Sidereus nuncius
...
Sidereus nuncius
...
Sidereus nuncius magna, longeque admiralia spectacula pandens, suspiciendaque proponens vnicuique, praesertim verò philosophis, atque astronomis, quae à Galileo Galileo patritio Florentino ... nuper à se reperti beneficio sunt obseruata in lunae facie, fixis innumeris, Lacteo Circulo, stellis nebulosis, apprime verò in quatuor planetis circa Iouis stellam disparibus interuallis, atque periodis, celeritate mirabili circumuolutis; ... atque Medicea sidera nuncupandos decreuit
...
Sidereus nuncius magnalongeque admirabilia spectacula pandens, suspiciendaque proponens unicuique, praesertim verò philosophis, atque astronomis, quae à Galileo Galileo patritio Florentino Patavini gymnasij publico mathematico perspicilli nuper à se reperti beneficio sunt observata in lunae facie, fixis innumeris, lacteo circulo, stellis nebulosis, apprime verò in quatuor planetis circa Iovis stellam disparibus intervallis, atque periodis, celeritate mirabili circumvolutis; quos, nemini in hanc usque diem cognitos, novissime author depraehendit primus; atque medicea sidera nuneupandos decrevit
...
Sidereus nuncius, or, The Sidereal messenger
...
Sopra il candore della luna
...
Sopra le scoperte de i dadi
...
Sulla libertà della scienza e l'autorità delle scritture
...
Supplemento
...
Systema Cosmicum
...
Systema cosmicum
...
Systema cosmicvm, authore Galilæo Galilæi ... in quo Qvatvor dialogis, De duobus maximis mundi systematibus, Ptolemaico & Copernicano, vtrivsq; rationibus philosophicis ac naturalibus indefinite propositis, differitur. Ex italica lingua l;atine conuersum. Accessit appendix gemina, qua SS. Scripturæ dicta cum terræ mobilitate conciliantur
...
The physical treatises of Pascal; the equilibrium of liquids and the weight of the mass of the air
...
Tractatio de praecognitionibus et praecognitis and Tractatio de demonstratione
...
Trattato di fortificazione
...
U-Z
Unterredungen und mathematische demonstrationen uber zwei neue wissenszweige, die mechanik und diefallgesetze betreffend
...
Vita ed opere
...
Vol. 1
...
Vol. 2
...
# 1-9 @
1. : 980 p. : ill
...
1. : Dialogo dei massimi sistemi...Sopra ilcandore della luna . - 1086 p : 12 ill
...
10. : Commercio epistolare : tomo 5. 471p., 1 tav. : ill
...
12. : Opere fisico-matematiche : tomo 2.623 p., 2 tav. : ill
...
14. : Opere fisico-matematiche : tomo 4.356 p., 12 tav. : ill
...
2. : 839 p. : ill
...
2. : Dialoghi sulle nuove scienze, il saggiatore. - 883 p. : 12 ill - Il volume contiene come premessa una Vita di Galileo
...
2. : Opere astronomiche : tomo 2. 406 p.,2 tav. : ill
...
4. : Opere astronomiche : tomo 4. 528 p.,2 tav. : ill
...
5. : Opere astronomiche : tomo 5. 639 p.,5 tav. : ill
...
6. : Commercio epistolare : tomo 1. 400 p.,2 tav. : ill
...
7. : Commercio epistolare : tomo 2. 411 p.,1 tav. : ill
...
9. : Commercio epistolare : tomo 4. 487 p.,1 tav. : ill
...