top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Archeologo, direttore degli scavi a Rodi, Pompei, sovrintendente
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Maiuri, Amedeo <1886-1963>
ID:
3563
Opere
Altre forme del nome
Maiuri, Amedeo <1886-1963>
Maiuri, Amedeo
Maiuri, Amedeo, 1886-1963
Maiuri, Amedeo, 1886-
Amedeo Maiuri archéologue italien
Majuri, Amedeo <1886-1963>
MAIURI, Amedeo
Maiuri, Amedeo
Maiuri, Amedeo 1886-1963
Maiuri Amedeo
Maiuri Amedeo 1886-1963
MAIURI Amedeo
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
A proposito di "consensi e dissensi"
...
Afrodite al bagno
...
Alla ricerca di Pompei preromana
...
Amedeo Maiuri
...
Amedeo Maiuri, mestiere d'archeologo
...
Appunti sulla storia e topografia della Campania antica
...
Archeologia in Campania
...
Archeologia marittima in Italia
...
Armille di bronzo preromane dell'Italia Meridionale
...
Arte e civiltà nell'Italia antica
...
Aspetti e problemi dell'archeologia campana
...
Bibliografia di Amedeo Maiuri
...
Bibliografia di Amedeo Maiuri (1908-1955
...
Bicentenario degli Scavi di Pompei
...
Bollettino bibliografico di epigrafia greca
...
Brevi note sulla vita di Augusto a Capri
...
Breviario di Capri
...
Campania al tempo dell'approdo di San Paolo
...
Campi Flegrei
...
Capri
...
Capri, its history and its monuments
...
Capua nuova - Casilinum
...
Casa a Pompei
...
Casa del Menandro e il suo tesoro di argenteria
...
Casa di Loreio Tiburtino e la villa di Diomede in Pompei
...
Casa di Loreto Tiburtino e la villa di Diomede in Pompei
...
Casa pompeiana
...
Champs Phlégreéns
...
Corso di storia romana
...
Croce di Ercolano
...
Cronache degli scavi di Ercolano
...
D-E
Dall' Egeo al Tirreno
...
Dall'Egeo al Tirreno
...
Decorazione parietale della casa pompeiana
...
Decreto onorario di M. Nonio Balbo scoperto recentemente ad Ercolano
...
Di un singolare emblema sacro in una bottega pompeiana
...
Diomede di Cuma
...
Dissensi e consensi intorno alla croce di Ercolano
...
Due pannelli vitrei figurati da Pompei
...
Epicedio napoletano
...
Ercolano
...
Ercolano, Pompei e stili pompeiani
...
Ercolano, Pompei e stili pompeiani
...
F-J
Fulgur Conditum o Della scoperta di un Bidental a Pompei
...
Geologia ed archeologia ad Ercolano ed a Pompei
...
Ginecèo ed "Hospitium" nella casa Pompeiana
...
Greci ed Etruschi a Pompei
...
Herculaneum
...
In morte di Pirro Marconi caduto tagicamente in volo
...
Introduzione alla storia romana
...
Introduzione allo studio di Pompei
...
Introduzione allo studio di pompei: corso di antichità pompeiane ed ercolanensi, anno 1942-1943
...
Irpinia antica
...
Itinerario flegreo
...
Jalisos
...
K-O
"Orizzonti storici della Campania antica"
...
Lavori della Missione Archeologica Italiana a Rodi (1923-1924
...
Lettere di Tiberio da Capri
...
Lezioni sulla casa romana e pompeiana
...
Mestiere d'archeologo
...
Neapolis
...
Note di Topografia Campana
...
Note di tipografia pompeiana
...
Note su di un nuovo dipinto ercolanese
...
Nuova pittura nilotica a Pompei
...
Nuova silloge epigrafica di Rodi e Cos
...
Nuove iscrizioni greche delle Sporadi meridionali
...
Nuovi studi e ricerche intorno al seppelimento d'Ercolano
...
Nuovi studi e ricerche intorno al seppellimento di Ercolano
...
Nuva scultura del Mausoleo di Alicarnasso
...
Oeci vitruviani in Palladio e nella casa pompeiana ed ercolanese
...
Oecus Aegyptius
...
P-T
Parodia di Enea
...
Parola del passato
...
Passeggiate campane
...
Passeggiate in Magna Grecia
...
Passeggiate sorrentine
...
Peinture romaine
...
Per la continuita degli scavi
...
Picturae ligneis formis inclusae
...
Pittura in Italia dalle origini al secolo 13
...
Pittura in Italia dalle origini al secolo XIII
...
Pitture delle case di "M. Fabius Amandio" del "Sacerdos Amandus" e di "P. Cornelius Teges"
...
Pitture di Pompei, Ercolano e Stabia nel Museo Nazionale di Napoli
...
Pompei
...
Pompei
...
Pompei con pianta
...
Pompei ed Ercolano fra case e abitanti
...
Pompei, Ercolano e Stabia
...
Pompei, Ercolano e Stabia, le città sepolte dal Vesuvio
...
Pompei. Scavo della "Grande Palestra"
...
Portali con Capitelli cubici a Pompei
...
Prima delineazione topografica della citta di Acerrae
...
Primi scavi di Paestum
...
Primi scavi di Paestum, 1907-1939
...
Principi generali sul metodo dello scavo archeologico
...
Raimondo Annecchino 1874-1954
...
Rapporto generale sul servizio archeologico a Rodi e nelle isole dipendenti dall'anno 1912 all'anno 1927
...
Restauri a Pompei
...
Ricerche intorno all'anfiteatro di Gortina nell'isola di Creta
...
Ricerche intorno all'anfiteatro di Gortina nell'isola di Creta, A. Maiuri
...
Rilievi con quadrighe da Ercolano
...
Rilievi con quadriglie da Ercolano
...
Rimedi scavi compiuti nella Campania
...
Riordinamento del museo provinciale campano in Capua
...
Ritratto di Marcello a Pompei
...
Rodi
...
Roma e l'Oriente europeo
...
Saggi di varia antichità
...
Saggi negli edifici del Foro (Pompei
...
Scavi di Ercolano
...
Scavi di Pompei
...
Scavi di Pompei nel programma delle opere della Cassa per il mezzogiorno
...
Scavi e scoperte in Magna Grecia
...
Scritti su Acerra e Nola
...
Sepino
...
Statua marmorea con ritratto di Livia dalla Villa dei Misteri a Pompei
...
Statuetta eburnea di arte indiana a Pompei
...
Studi di antichita a Napoli nel Sette e Ottocento
...
Studi e ricerche sull'anfiteatro Flavio puteolano
...
Studi e ricerche sulla Fortificazione di Pompei
...
Studi pompeiani nel 2. Centenario degli Scavi
...
Sul de Nola di Ambrogio Leone
...
Sulla sponda del Lucrino
...
Taccuino napoletano
...
U-Z
Ultima fase edilizia di Pompei
...
Ultime vicende dell'Anfiteatro di S. Maria Capua Vetere
...
VII
...
Vecchie e nuove cronache dell'archeologia campana
...
Viaggio di esplorazione in Caria
...
Villa Augustea di"Palazzo a Mare" a Capri
...
Villa dei misteri
...
Virgilio e Nola
...
Vita d'Archeologo
...