top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Italy)
ID:
353588
Opere
Altre forme del nome
CNEL <Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro>
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro Italie
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Italy)
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (Italia)
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro
Economy and labour national council
Conseil national de l'économie et du travail
C.N.E.L
CNEL
Cnel
Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
ASSOCIAZIONI rappresentative delle professioni non regolamentate
...
Archivio dei contratti, archivio delle nomine, banca dati
...
Aspettative delle famiglie immigrate nei confronti del sistema scolastico italiano
...
Aspetti economici, sociali e istituzionali del fenomeno sportivo
...
Attivita del C.N.E.L. dal 1958 al 1978
...
Attuazione dell'articolo 119 della Costituzione
...
Bes 2013
...
Bozza di disegno di legge delega in tema di tutela della salute e sicurezza nel lavoro
...
CNEL Parere sul disegno di legge concernente "norme sui programmi di edilizia residenziale pubblica" (Assemblea13 giugno 1977, n 161
...
CONSIGLIO nazionale dell'economia e del lavoro nel triennio 1964-1967
...
Capitale umano e stratificazione sociale nell'Italia agricola
...
Ciclo idrico integrato
...
Competitività del sistema produttivo in Italia
...
Competitività della portualità italiana
...
Competizione e giustizia sociale
...
Competizione e giustizia sociale, 1994-1995
...
Consigli comunali sciolti per infiltraziooni mafiose
...
Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro nel triennio 1958-1960
...
Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro nel triennio 1961-1963
...
Contrattazione, retribuzioni e costo del lavoro in Italia nel contesto europeo
...
Contributi al rapporto Europa. Roma-Villa Lubin, 8 e 9 marzo 1979
...
Contributi per una impostazione della nuova politica agro-alimentare
...
Contributo delle forze sociali alle prospettive di rinascita delle zone terremotate
...
Convegno di studi L'occupazione nel Mezzogiorno
...
Crescita ineguale
...
Crescita ineguale, 1981-1991
...
Crisi degli affitti e il piano di edilizia abitativa
...
D-E
Definizione dell'edilizia abitativa sociale come servizio di interesse generale
...
Dematerializzazione dei documenti nelle attivita' di amministrazione, finanza e controllo
...
Dibattito intorno alla riforma della legislazione sul rapporto di lavoro
...
Differenze abolite, le differenze affermate
...
Disegno di legge concernente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2004
...
Disegno di legge concernente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2005
...
Disegno di legge governativo n. 772 in materia di " Delega al Governo per il riordino dei Servizi Pubblici Locali"
...
Disegno di legge recante "Norme sulla informazione e consultazione dei lavoratori" (Assemblea 25-26 marzo 1986, n 212
...
Disegno di legge su "L'orientamento scolastico e professionale"
...
Disegno di legge sul credito ordinario alla pesca
...
Disposizioni in materia di statistiche di genere
...
Distretti rurali ed agro-alimentari di qualità
...
Documenti Cnel
...
Donne e previdenza
...
Economia e del Lavoro. Disegno di Legge sul riordinamento del credito agrario (Assemblea 23
...
Economia sociale
...
Esperienze ed opinioni degli operatori delle unità sanitarie locali
...
F-J
Finanza di progetto
...
Funzionamento dei mercati finanziari a livello europeo
...
Gestione di eccedenze di personale in Europa
...
III Rapporto Europa
...
IV Relazione al Parlamento sulla sicurezza stradale del Ministero delle infrastrutture
...
IV rapporto sulla situazione sociale del paese
...
Immigrati
...
Immigrazione in Italia
...
Impostazione del documento di programmazione economica e finanziaria 2005-2008
...
Impresa sociale
...
Indagine sugli oneri burocratico-amministrativi a carico delle imprese manifatturiere
...
Indicatori di crescita economica e sociale ad integrazione del PIL
...
Indici di inserimento territoriale degli immigrati in Italia
...
Indici di inserimento territoriale degli immigrati in Italia : 3. rapporto, Roma, settembre 2004
...
Industria dei contenuti digitali
...
Infiltrazione della criminalità organizzata nell'economia di alcune regioni del Nord Italia
...
Inflazione e scala mobile
...
Informazione economica in Italia
...
Infortuni sul lavoro, le malattie professionali e la loro prevenzione. (Assemblea del 20-11-1984
...
Innovazione, società della conoscenza e sviluppo
...
Insediamento del Consiglio per il quinquennio 1976-1981
...
Integrazione del governo al disegno di legge finanziaria per il 2005
...
Interventi in occasione della presentazione del rapporto sull'energia 1982
...
Intervento pubblico e concorrenza nei servizi IT di mercato
...
Istituzione delle Agenzie territoriali per l'abitare sociale
...
Italia multinazionale
...
Ituazione degli impianti sportivi in Italia al 2003
...
K-O
Lavoro delle donne in Italia
...
Lavoro e la sovranità sociale
...
Lavoro e la sovranità sociale, 1996-1997
...
Legalità economica
...
Legge 7 marzo 1996, n. 108 Disposizioni in materia di usura
...
Legge 7 marzo 1996, n. 109. Disposizioni in materia di gestione e destinazione di beni sequestrati o confiscati
...
Linee guida sulle liberalizzazioni e privatizzazioni
...
Livelli essenziali delle prestazioni e coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario nella prospettiva di un federalismo solidale
...
Manovra finanziaria per il 2009-2013 nel nuovo contesto economico internazionale
...
Medici di base e ambulatoriali nei confronti del servizio sanitario nazionale
...
Mercato del lavoro nel 2005
...
Misurazione delle performance nelle pubbliche amministrazioni
...
Misure di sostegno allo sviluppo, alle imprese, alle famiglie (decreto legge 29 novembre 2008, n. 185
...
Mobilità mobilita urbana delle merci per lo sviluppo di un trasporto multimodale sostenibile, per la migliore competitivita e vivibilita delle citta
...
Mobilità urbana delle merci per lo sviluppo di un trasporto multimodale sostenibile, per la migliore competitività e vivibilità delle città
...
Monitoraggio degli indirizzi di spesa pubblica
...
Monitoraggio della legge 109
...
Monitoraggio sulla riforma sanitaria
...
Nidi e servizi educativi integrativi per l'infanzia
...
Non autosufficienza in Italia
...
Nuova strategia di Lisbona post 2010
...
Nuove attribuzioni del Cnel su contrattazione e mercato del lavoro
...
Occupazione disoccupazione e aree di crisi
...
Orientamenti per una politica nazionale in materia di energia
...
Orientamento scolastico e professionale
...
Osservazioni e proposte
...
Osservazioni e proposte alla "proposta modificata di regolamento del Consiglio della Comunità Economica Europea concernente le Associazioni di produttori agricoli e relative Unioni"
...
Osservazioni e proposte concernenti "Elementi per una politica agro-alimentare"
...
Osservazioni e proposte concernenti "Previsioni, tendenze ed evoluzione relative all'impiego del fattore umano edel reddito in agricoltura con particolare riguardo all'occupazione giovanile
...
Osservazioni e proposte e rapporto preliminare sul riordinamento della prevenzione contro gli infortuni e le malattie derivanti dal lavoro
...
Osservazioni e proposte in materia di partecipazione dei lavoratori e di democrazia industriale
...
Osservazioni e proposte in tema di programmazione e finanziamenti alla agricoltura alla luce dell'esperienza del Piano Agricolo Nazionale e sulla base dello art. 11 del D.P.R. n. 616
...
Osservazioni e proposte per un razionale sviluppo dell'edilizia residenziale con riferimento anche alle aree metropolitane
...
Osservazioni e proposte per una nuova politica abitativa
...
Osservazioni e proposte preliminari sui problemi dell'industria chimica
...
Osservazioni e proposte recanti un Contributo all'analisi dei problemi congiunturali
...
Osservazioni e proposte su Revisione della politica agricola comune ed allargamento della CEE
...
Osservazioni e proposte su agricoltura ed energia
...
Osservazioni e proposte su alcuni attua-li problemi concernenti i porti marittimi nazionali
...
Osservazioni e proposte su alcuni attuali problemi concernenti i porti marittimi nazionali
...
Osservazioni e proposte sugli infortuni domestici e la loro prevenzione
...
Osservazioni e proposte sui problemi attuali dell'emigrazione
...
Osservazioni e proposte sui problemi concernenti lo sviluppo dei porti marittimi italiani
...
Osservazioni e proposte sui problemi del turismo
...
Osservazioni e proposte sui problemi della forestazione
...
Osservazioni e proposte sui problemi della irrigazione
...
Osservazioni e proposte sui problemi della montagna
...
Osservazioni e proposte sui problemi delle minori imprese, con particolare riguardo alle minori imprese industriali
...
Osservazioni e proposte sui trasporti urbani e metropolitani
...
Osservazioni e proposte sul cabotaggio e la navigazione interna. (Assemblea, 17 luglio 1984, n.196-145
...
Osservazioni e proposte sul controllo di qualità dei prodotti ortofrutticoli ed agrumari
...
Osservazioni e proposte sul finanziamento del servizio sanitario nazionale
...
Osservazioni e proposte sull'art. 2095 del Codice Civile
...
Osservazioni e proposte sull'autotrasporto di cose
...
Osservazioni e proposte sull'impatto delle nuove importazioni di carbone da vapore sul sistema nazionale dei trasporti
...
Osservazioni e proposte sull'informatica nella riforma della pubblica amministrazione
...
Osservazioni e proposte sulla politica comunitaria e nazionale delle strutture agricole
...
Osservazioni e proposte sulla politica dell'energia
...
Osservazioni e proposte sulla politica farmaco
...
Osservazioni e proposte sulla revisione della legislazione sul rapporto di lavoro
...
Osservazioni e proposte sulla riforma della previdenza sociale
...
Osservazioni e proposte sulla riforma delle dogane, delle sovraimposte di confine e delle imposte di fabbricazione
...
Osservazioni e proposte sulla ristrutturazione dell'agrumicoltura italiana in applicazione del regolamento C.E.E. n. 2511, 1969
...
Osservazioni e proposte sulla sicurezza sul lavoro
...
Osservazioni e proposte sullo stato di attuazione della riforma sanitaria
...
P-T
Parere
...
Parere in merito alle questioni relative alle possibilita', all'opportunita, ai criteri ed ai parametri di una definizioneo di una disciplina dell'industria minore
...
Parere per la ratifica della convenzione n 154 O.I.L. concernente la promozione della contrattazione collettiva (Assemblea, 17luglio 1986, n214
...
Parere su problemi di tutela e gestione ambientali in alcuni piani di settore (Assemblea, 27 febbraio 1986, n. 210
...
Parere sui disegni di legge concernenti il regime di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi(Assemblea, 8Aprile 1987, n.221
...
Parere sui disegni di legge concernenti la riforma del collocamento
...
Parere sui disegni di legge concernenti la riforma del collocamento (Assemblea, 21 settembre 1977, n. 162
...
Parere sui disegni di legge n439 e n811 concernenti la difesa del suolo (Assemblea 18-19 giugno 1980, n 174
...
Parere sul "Questionario del mistro del l'industria in materia di politica energetica"(Commissioni Congiunte I, VI eV, 2 dicembre 1986 n.219-167
...
Parere sul "disegno di legge recante modifiche alla legge 1 giugno 1977, n. 285, sull'occupazione giovanile".(Assemblea, 2 giugno 1978, n. 166
...
Parere sul disegno di legge concernente "Norme sui programmi di edilizia residenziale pubblica" (Assemblea, 13giugno 1977, n. 161
...
Parere sul disegno di legge concernente "disciplina delle locazioni di immobili urbani"
...
Parere sul disegno di legge concernente "disciplina delle locazioni di immobili urbani" (Assemblea, 14-15 aprile 1977, n.160
...
Parere sul disegno di legge concernente la "istituzione del servizio sanitario nazionale"
...
Parere sul disegno di legge recante "norme per il riordinamento dei trattamenti pensionistici"
...
Parere sul piano a medio termine 1981- 1983 e sulla nota integrativa (Assemblea, 23 luglio 1981, n. 182
...
Parere sul progetto di programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
...
Parere sull'ordinamento delle partecipazioni statali
...
Parere sulla applicazione dei Programmi Integrati Mediterranei (Assemblea, 18 dicembre 1986, n 220
...
Parere sulla riforma della scuola secondaria superiore (Assemblea, 18novembre, 1986, n 216
...
Parere sulle "considerazioni finali e proposte della Commissione parlamentare di inchiesta sulle strutture, sulle condizioni e sui livelli dei trattamenti retributivi e normativi"
...
Parere sulle "considerazioni finali e proposte della Commissione parlamentare di inchiesta sulle strutture, sulle condizioni e sui livelli dei trattamenti retributivi e normativi" (Assemblea, 24 gennaio 1978, n. 163
...
Pareri
...
Parlamento governi e controlli nei convegni del cogest
...
Partecipazione e consenso per la realizzazione di opere e reti infrastrutturali
...
Partecipazione e consenso per la realizzazione di opere e reti infrastrutturali : osservazioni e proposte
...
Patto di stabilita e di crescita
...
Piccole imprese
...
Politica europea dell'energia
...
Politiche dell'UE per l'immigrazione, diritti fondamentali, integrazione sociale, cooperazione allo sviluppo
...
Porto sul mercato del lavoro : 2008-2009
...
Presidenza italiana dell'Unione Europea e la Conferenza Intergovernativa per la Revisione dei Trattati
...
Prevenire la corruzione
...
Primo rapporto sull'economia sociale
...
Professioni della moda e scenari globalizzati
...
Progetto di riforma della seconda parte della costituzione
...
Pronunce del CNEL in trent'anni di attività
...
Proposte legislative di semplificazione degli adempimenti dell'impresa in materia ambientale
...
Proposte legislative di semplificazione degli adempimenti dell'impresa in materia ambientale : osservazioni e proposte
...
Proposte per il regolamento di attuazione della legge 189
...
Rapporti tra il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e le Regioni, anche nella prospettiva della riforma del CNEL
...
Rapporto CNEL su risparmio e borsa
...
Rapporto CNEL sul Mezzogiorno
...
Rapporto CNEL sulla bilancia dei pagamenti
...
Rapporto CNEL sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia
...
Rapporto CNEL sulla manodopera
...
Rapporto CNEL sulla politica agricola comune negli anni ottanta
...
Rapporto Europa "Interrelazioni tra interessi nazionali e politiche comunitarie e ricerca degli obiettivi italiani amedio e lungo termine nell'ambito europeo" (Assemblea del Cnel, 8 e 9 marzo 1979
...
Rapporto monografico sulle recenti tendenze dell'emigrazione italiana
...
Rapporto sugli aspetti sociali ed economici della situazione universitaria italiana
...
Rapporto sul Mediterraneo
...
Rapporto sul mercato del lavoro 2002
...
Rapporto sul mercato del lavoro 2007
...
Rapporto sul mercato del lavoro 2008-2009
...
Rapporto sull'energia
...
Rapporto sull'evoluzione congiunturale dell'economia italiana nell'autunno del 1976 e nel primo semestre del 1977
...
Rapporto sull'occupazione agricola
...
Rapporto sulla situazione sociale del paese
...
Regolamento di registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche (Reach
...
Regolazione dei flussi migratori: tra programmazione e precarietà degli interventi
...
Regole del gioco
...
Regole del gioco : concorrenza e sviluppo nel settore ICT
...
Relazione preliminare sulla riforma della previdenza sociale
...
Relazione ricognitiva concernente il dibattito sulla tutela della concorrenza. Cnel, 8 marzo 1988
...
Reseconti stenografici dell'assemblea (1 gennaio - 30 aprile 1979
...
Reseconti stenografici dell'assemblea (1 gennaio - 30 giugno 1981
...
Reseconti stenografici dell'assemblea (1 gennaio - 30 giugno 1982
...
Reseconti stenografici dell'assemblea (1 gennaio - 31 dicembre 1983
...
Reseconti stenografici dell'assemblea (1luglio - 31 dicembre 1982
...
Resoconti stenografici dell'assemblea (1 luglio - 31 dicembre 1981
...
Resoconti stenografici dell'assemblea. 1 (1 gennaio - 30 giugno 1980
...
Resocontistenografici dell'assemblea (26giugno - 31 dicembre 1980
...
Rete a banda ultralarga di nuova generazione (NGN)
...
Retribuzione, costo del lavoro, livelli della contrattazione
...
Riforma del CNEL
...
Rilancio della politica di Lisbona
...
Sanità, livelli essenziali di assistenza
...
Schema di parere sulle "considerazionifinali e proposte della Commissione parla- mentare di inchiesta sulle strutture, sulle condizioni e sui livelli dei trattamenti retributivi e normativi". Relatore Gino GIUGNI. Assemblea 29-30 novembre 1977
...
Seconde generazioni e le politiche per la scuola
...
Servizi innovativi di comunicazione nelle imprese italiane
...
Settore chimico in Italia
...
Sfide europee dello sport
...
Sistemi a ripartizione equi e sostenibili
...
Stato di attuazione della nuova PAC (Politica agricola comune) ed i PSR (Piani di sviluppo rurale)
...
Studio preliminare sulla previdenza integrativa
...
Studio sui servizi di sviluppo in agricoltura
...
Studio sul terziario avanzato e di servizio
...
Studio sulle politiche dell'occupazione
...
Sviluppo del territorio meridionale nella competizione globale
...
Sviluppo del territorio meridionale nella competizione globale
...
Tariffe e servizi pubblici nelle nuove prospettive di sviluppo economico
...
Tempi e modi di esodo
...
Tempo di lavoro e flessibilità dell'orario
...
Terzo rapporto sul ruolo del management nell'economia e nella società
...
Ti pubblici allo sviluppo
...
Transizione equa
...
Transizione equa, 1992-1993
...
Trasformazione silenziosa
...
Trasporti pubblici nelle leggi regionali 1972-1980
...
Trasporti urbani e metropolitani
...
Trasporto pubblico locale
...
Trattato costituzionale europeo
...
Turismo come settore produttivo
...
Turismo sociale
...
U-Z
Unione europea Mercosud e Cile
...
Utilizzo del fondo per la retribuzione accessoria nei contratti integrativi delle amministrazioni pubbliche
...
VII rapporto indici di integrazione degli immigrati in Italia
...
# 1-9 @
10. rapporto sulla situazione sociale del paese
...
10. relazione sullo stato della montagna italiana
...
29/2003: Regolazione dei flussi migratori: tra programmazione e precarieta degli interventi
...
30/2003: Le politiche dell'UE per l'immigrazione, diritti fondamentali, integrazione sociale, cooperazione allo sviluppo
...
31. rapporto sulla situazione sociale del paese
...
4. Rapporto sulla situazione sociale del paese 1971
...
4. rapporto sulla sistemazione sociale del paese
...
4. rapporto sulla situazione sociale del paese
...
4. rapporto sulla situazione sociale del paese
...
9. Relazione sullo stato della montagna italiana
...