top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Glottologo, si dedicò agli studi sul dialetto e sulla toponomastica atesina
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Battisti, Carlo <1882-1977>
ID:
285301
Opere
Altre forme del nome
Battisti, Carlo <1882-1977>
Battisti, Carlo
Battisti, Carlo, 1882-1977
Carlo Battisti acteur et linguiste italien
Battisti, Carlo, 1882-
BATTISTI, Carlo <1882-1977>
Battisti, Carlo
BATTISTI Carlo
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
A proposito della lingua di Niccoló di Castelcampo
...
Aggiunte e Indici
...
Alle fonti del latino
...
Alto Adige
...
Ancora italiani e tedeschi nell'Alto Adige
...
Appunti di fonetica mochena
...
Appunti sul friulano alpino
...
Appunti sulla storia e sulla diffusione dell'ellenismo nell'Italia Meridionale
...
Autobibliografia
...
Avviamento allo studio del latino volgare
...
Balcani e 'Italia nella preistoria
...
Bibliografia Linguistica Etrusca 1939
...
Bibliografia dei dialetti italiani e non italiani d'Italia (1924-1925
...
Bollettino del Dizionario Toponomastico Atesino, 1941
...
Catalogo bibliografico della Biblioteca dello Stato in Gorizia
...
Come divenni Umberto D
...
Commento al foglio 11
...
Commento al foglio 4.a
...
Confine sul Brennero
...
Crisi del latino
...
D-E
Dal rivo di Eores al rivo di Gardena
...
Dizionario etimologico italiano
...
Dizionario etimologico italiano
...
Donazioni medievali al convento dei minori conventuali in Gorizia
...
Due premesse inaccettabili per l'esame di questioni nazionali altoatesine
...
Egloghe dantesche
...
Ernesto Giacomo Parodi e la valutazione della legge fonetica
...
F-J
Fonetica generale
...
Friulano letterario e le sue premesse
...
Giurisdizione di Brunico
...
Giurisdizione di Castel Tures
...
Giurisdizioni di Castelnodrio e di Montemaria; Burgusio
...
Giurisdizioni di Malles, Glorenza e di Mazia
...
Glossario degli appellativi tedeschi ricorrenti nella toponomastica atesina
...
Heutige Stand der etruskischen Sprachforschung
...
I Valsuganotti (La gente d'una regione naturale) di Angelico Prati
...
In memoria di Berengario Gerda (Verona 1908-1953, Montagnage, PinF
...
Introduzione ; la giurisdizione di Monguelfo
...
Italiani e tedeschi nell'Alto Adige
...
K-O
Latino baca, bacca e affini (a proposito della pretesa sintonia vocalica nel latino
...
Mondart von Valvestino
...
Nome del Tagliamento e un fonema dialettale gallico
...
Nomi friulani del Colchico
...
Nomi locali del Basso Isarco
...
Nomi locali del Comune di Salorno
...
Nomi locali del Comune di Tubre
...
Nomi locali del Roveretano distribuiti per comuni
...
Nomi locali del burgraviato di Merano
...
Nomi locali del decanato di Bressanone
...
Nomi locali dell'Alta Venosta
...
Nomi locali dell'Oltradige Bolzanino
...
Nomi locali dell'altipiano di Lavarone-Luserna
...
Nomi locali della Pusteria
...
Nomi locali della comunità di Cortina d'Ampezzo
...
Nomi locali delle valli di Badia e Marebbe
...
Nomi locali delle valli di Badia e Marebbe
...
Nomi locali di S. Andrea in Monte
...
Nonsberger Munadrt
...
Note bibliografiche alle traduzioni italiane di vocabolari enciclopedici e tecnici francesi nella seconda meta del Settecento
...
P-T
Penetrazione tedesca nell'Alto Adige
...
Per lo studio dell'elemento atrusco nella toponomastica italiana
...
Polemica ampezzana
...
Polemica atesina
...
Polemica etrusca
...
Popoli e lingue nell'Alto Adige
...
Problema politico del'Alto Adige
...
Pubblicazioni recenti sul problema delle origini etrusche
...
Quarta lingua svizzera
...
Questioni linguistiche ladine
...
Raccolte storico-archiviste della sezione provinciale della Biblioteca dello Stato in Gorizia e il loro riordinamento
...
Rassegna critica degli studi dialettologici ladino-altoatesini dal 1919 al 1924
...
Rassegna linguistica etrusca 1939-40 (recensioni
...
Recensione a
...
Ricostruzioni toponomastiche mediterranee
...
Risonanze italiane nel vocabolario europeo
...
Romanita nella toponomastica della giurisdizione di Gudón
...
Sostrati e parastrati nell'Italia preistorica
...
Storia della "questione ladina"
...
Storia linguistica e nazionale delle valli dolomitiche atesine
...
Studi di storia linguistica e nazionale del Trentino
...
Su alcune anomalie nell'accettazione latina e medievale di voci mutuate dal greco
...
Su alcune anomalie nell'accettazione latina e neolatina di voci mutuate dal greco
...
Sui più antichi strati toponomastici dell'Alto Adige
...
Terza edizione del Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige e il problema toponomastico
...
Testi dialettali italiani in trascrizione fonetica
...
Testi dialettali italiani in trascrizione fonetica. 1, Italia settentrionale
...
Tiralli" dantesco e "l'Alpe che serra Lamagna"
...
Toponimo "Vogelweide" nell'Alto Adige e la presunta origine atesina di Walther von der Vogelweide
...
Traduzione dialettale della Catania di Sicco Polenton
...
U-Z
Valli ladine dell'Alto Adige e il pensiero dei linguisti italiani sulla unità dei dialetti ladini
...
Venezia tridentina nella preistoria
...
Zur Sulzberger Mundart
...
# 1-9 @
1.: Avviamneto bibliografico-Osservazioni preliminari-Fonetica
...