top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Poeta e scrittore italiano
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
ID:
148906
Opere
Altre forme del nome
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccaccio, Giovanni, 1313-1375
Boccaccio, Giovanni (Italian writer, scholar, and draftsman, 1313-1375)
Boccaccio, Giovanni
بوكاشيو، جيوفاني، 1313-1375
Боккаччо, Джованни, 1313-1375
Boccaccio, Giovanni, 1313/14-1375
Боккаччо, Д. 1313-1375 Джованни
Boccace, 1313-1375
Giovanni Boccaccio scrittore e poeta italiano
בוקצ'ו, ג'ובני, 1313-1375
Boccacci, Giovanni
Boccace, Jean
Bocace, Jehan
Boccace, Jean <1313-1375> (Francese)
Boccacci, Giovanni <1313-1375> (Italiano)
Bocace, Jehan <1313-1375> (Francese (ca. 842-1400))
Bocasse, Jehan <1313-1375> (Francese (ca. 1400-1600))
Bocacio, Juan <1313-1375> (Spagnolo)
Bocacius, Joannes <1313-1375> (Latino)
Bocatius, Joannes <1313-1375> (Latino)
Boccaccio, João <1313-1375> (Portoghese)
Boccaccio Giovanni 1313-1375
Boccaccio, Giovanni
Boccaccio Giovanni
Boccaccio, Giovanni, <1313-1375>
Boccaccio, GIovanni
BOCCACCIO, Giovanni <1313-1375>
BOCCACCIO Giovanni
Boccaccio, Giovanni 1313-1375
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
A famous tragicall discourse of two louers
...
A mirour for magistrates
...
A most excellent and vertuous ballad of the patient Grissell
...
A most pleasant ballad of patient Grissell
...
A myrrour for magistrates
...
A myrroure for magistrates
...
A pleasant and delightfull history, of Galesus Cymon and Iphigenia
...
A pleasaunt disport of diuers noble personages: written in Italian by M. Iohn Bocace Florentine and poet laureat: in his boke vvhich is entituled Philocopo. And nowe Englished by H. G
...
A treatise excellent and compedious, shewing and declaring, in maner of tragedye, the falles of sondry most notable princes and princesses vvith other nobles, through ye mutabilitie and change of vnstedfast fortune
...
Ameto
...
Ameto ; Lettere ; Il Corbaccio
...
Ameto comedia delle ninfe fiorentine, di m. Giouanni Boccaccio da Certaldo. Con la dichiaratione de' luoghi difficili di m. Francesco Sansouino con nuoue apostille
...
Ameto di messer Giouanni Boccaccio. Con le osseruationi in volgare grammatica sopra esso di Hieronimo Claricio
...
Ameto di messer Giovanni Boccaccio
...
Ameto. Ed: Luca Antonio Fortunati
...
Amorosa Fiammetta di m. Giouanni Boccaccio
...
Amorosa visione
...
Amorous Fiammetta
...
An excellent ballad of a noble marquess and patient Grissel
...
An excellent ballad, of the noble marquis and patient Grissel. To the tune of, The bride's good morrow
...
Annotationi et Discorsi sopra alcuni luoghi Del Decameron, di M. Giouanni Boccacci; Fatte dalli molto Magnifici Sig. Deputati da loro Altezze Serenissime, Sopra la correttione di esso Boccaccio, stampato l'Anno MDLXXIII. Con licenza, et priuilegio
...
Antologia delle opere minori volgari
...
Antologia delle opere minori volgari di Giovanni Boccaccio
...
Bocage
...
Boccaccio
...
Boccaccio nella cultura francese
...
Boccace's tales, or, The quintessence of wit, mirth, eloquence, and conversation
...
Buccolicum carmen"
...
Caccia di Diana
...
Caccia di Diana ; e Le rime
...
Carmina
...
Caýda de prínçipes
...
Cenni di Giovanni Boccacci intorno a Tito Livio
...
Certaine worthye manuscript poems of great antiquitie reserued long in the studie of a Northfolke gentleman. And now first published by I.S. 1 The statly tragedy of Guistard and Sismond. 2 The northren mothers blessing. 3 The way to thrifte
...
Chauser's Boccaccio
...
Codice Chigiano L. V. 176, autografo di Giovanni Boccaccio
...
Codice Chigiano L.V.176, autografo di Giovanni Boccaccio
...
Codice chigiano L.V.176
...
Comedia delle ninfe fiorentine
...
Comedia delle ninfe fiorentine ; Amorosa visione ; Elegia di Madonna Fiammetta ; Ninfale fiesolano
...
Comento
...
Comento alla Divina Commedia
...
Comento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante
...
Comento di Giovanni Boccacci sopra la Commedia
...
Commedia delle Ninfe Fiorentine
...
Commento
...
Commento alla Divina Commedia
...
Commento alla Divina Commedia e gli altri scritti intorno a Dante
...
Contes de Boccace
...
Corbaccio
...
Corbaccio ; trattatello in laude di Dante ; Prose latine ; epistole
...
Corbaccio o il laberinto d'amore
...
Cupids vvhirligig
...
Cupids whirligig
...
D-E
Dal Decameron e dalle opere minori
...
Dal commento sopra la Commedia di Dante
...
Dalle esposizioni sopra la comedia di Dante
...
Dama di Guascogna e il Re di Cipro
...
Dante e Firenze
...
De Canaria
...
De casibus illustrium virorum
...
De casibus virorum illustrium
...
De claris mulieribus
...
De genealogiis deorum
...
De las ilustres mujeres en Romance
...
De mulieribus claris
...
De tweede 50. lustige historien ofte nieuwicheden. By Johannes Boccatius.-gTranslated into Dutch
...
De tweede vijftigh lustige historien ofte nieuwigheden Johannis Boccatij Nu nieuwelijcks vertaelt in onse Nederduytsche sprake, tot vermakelijckheyt van alle jonge lustige lief-hebberen der historien
...
De verliefde Fiammette beschreven door Joann. Boccatius. Nu eerst uit het Italiaans vertaelt met aenteikeningen op de kant
...
Decameron (antologie)
...
Decameron 1
...
Decameron 2
...
Decameron ; Contes de Boccace
...
Decameron ; Filoloco ; Ameto ; Fiammetta
...
Decameron di Giovanni Boccaccio corretto ed illustrato con note
...
Decameron di Messer Giouanni Boccacci Cittadino Fiorentino. Ricorretto in Roma, et Emendato secondo l'ordine del Sacro Conc. di Trento, Et riscontrato in Firenze con Testi Antichi et alla sua vera lezione ridotto da' Pontefice, delle Maestadi del Re .
...
Decameron di Messer Giouanni Boccacci, cittadin Fiorentino Di nuouo ristampato, E riscontrato in Firenze con testi antichi, et alla sua vera lezione ridotto Dal caualiere Lionardo Saluiati, Deputato dal Sereniss. Gran Duca di Toscana. Con permission de' Superiori, e Priuilegi di tutti i Principi, e Repubbliche
...
Decameron di messer Gio. Boccaccio
...
Decameron e antologia delle opere minori
...
Decameron ou Livre des Cent Nouvelles ou Prince Galeot
...
Decamerone
...
Decamerone
...
Decamerone di G. tratto dall'otimo testo scritto da Francesco D'Amaretto Mannelli sull'originale dell'Autore
...
Decamerone di Giovanni Boccaccio
...
Decamerone di Giovanni Boccacio cognominato principe galeotto
...
Decamerone di M. Giouanni Boccaccio nuouamente corretto et con diligentia stampato
...
Decameró
...
Dekameron
...
Del Decamerone
...
Della genealogia de gli Dei di M. Giouanni Boccaccio libri qvindeci: ne' quali si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli Dei de' Gentili. ... Tradotti et adornati per M. Gioseppe Betussi da Bassano. Aggiuntaui di nuouo la uita del Boccaccio, con le tauole capi, & di tutte le cosae degne di memoria .
...
Della genealogia de gli dei
...
Della geneologia de gli Dei di m. Giouanni Boccaccio libri quindeci. Ne' quali si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli Dei de' gentili. Tradotta gia per m. Gioseppe Betussi ... Dedicata all'illustriss. signor Bonifacio papa Faua
...
Della geneologia de gli Dei di m. Giovanni Boccaccio libri quindeci. Ne' quali si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli Dei de' gentili. Tradotta già per m. Gioseppe Betussi
...
Dialogue intérieur
...
Disegno del Decameron
...
Disegno del Decamerone e Passi delle opere minori
...
Dizionario geografico
...
E le rime
...
Earliest Lives of Dante
...
Elegia di Madonna Fiammetta con le chiose inedite
...
Elegia di madonna Fiammetta
...
Elegia di madonna Fiammetta 1944
...
Elegia do Madonna Fiammetta
...
Epistola a messer Pino de' Rossi
...
Epistola consolatoria a Pino de’ Rossi
...
Epistole
...
Epistole e lettere
...
Esposizioni sopra la Comedia di Dante
...
Esposizioni sopra la commedia di Dante
...
F-J
Fables ancient and modern
...
Famous women
...
Fiammetta
...
Fiammetta catalana
...
Fiammetta di Giovanni Boccaccio corretta sui testi a penna volume unico
...
Fiammetta di messer G. Boccaccio
...
Filocolo
...
Filocolo (antologie)
...
Filocolo ; Ameto ; Fiammetta
...
Filoloco
...
Filostrato
...
Filostrato ; Il Ninfale fiesolano
...
Filostrato ; Teseida ; Chiose al Teseida
...
Filostrato Car
...
Filostrato e Il Ninfale Fiesolano
...
Filostrato, poema di Gio. Boccaccio, ora per la prima volta dato in luce
...
FilostratoTeseida delle nozze di EmiliaComedia delle ninfe fiorentine
...
Genealogie deorum gentilium libri
...
Genealogy of the pagan gods
...
Geneologia de gli Dei de Gentili di M. Giovanni Boccaccio con la spositione & sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia.
...
Geneologia de gli Dei. I quindeci libri di M. Giouanni Boccaccio sopra la origine et discendenza di tutti gli Dei de' gentili, con la spositione & sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti à detta materia.
...
Geneologia de gli dei de Gentili. Di m. Giouanni Boccaccio. Con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per m. Gioseppe Betussi da Bassano
...
Giornate 1.-4
...
Giornate 5-10
...
Giovanni Boccaccio
...
Giovanni Boccaccio
...
Giovanni Boccaccio: Die verliebte Fiammetta
...
Griseldis, En deylig Historia om en Quinde som hed Griseldis, Aff huilcken gode oc dydelige Quinder kunde tage Exempel oc Lærdom, at være tolmodige vdi Modgang oc Fristelse, Nyttelig at læse,
...
Griseldis, Tuende deylige oc Nyttelige Historier at læse. Den første om Griseldis. Den Anden om en Doctors Daatter aff Bononia, Aff huilcke Historier alle ærlige Quinder maa begribe gode lærdom oc besynderlige at haffue gaat taalmodighed,
...
Guystarde and Sygysmonde
...
Here begynneth the boke of Iohan Bochas, discryuing the fall of prices, princesses, and other nobles: translated into Englysshe by Iohn̄ Lydgate monke of Bury, begynnyng at Adam and Eue, and endyng with kyng Iohan of Fraunce, taken prisoner at Poyters by prince Edwarde
...
Here begynneth y hystory of Tytus & Gesyppus
...
Here begynnethe the boke calledde Iohn bochas descriuinge the falle of princis princessis other nobles translated into englissh by Iohn ludgate monke of the monastery of seint edmundes Bury .
...
Here fynyssheth the boke yf Eneydos, compyled by Vyrgyle, which hathe be translated oute of latyne in to frenshe, and oute of frenshe reduced in to Englysshe by me wylliam Caxton, the xxij. daye of Iuyn. the yere of our lorde. M.iiij.Clxxxx. The fythe yere of the regne of kynge Henry the seuenth
...
II Corbaccio
...
Il Decameron Giovanni Boccacci
...
Il Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadin fiorentino, di nuouo ristampato, e riscontrato in Firenze con testi antichi, & alla sua vera lezione ridotto dal caualier Lionardo Saluiati,
...
Il Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser
...
Il Decamerone di m. Giouan Boccaccio, alla sua intera perfettione ridotto, et con dichiarationi et auuertimenti illustrato, per Girolamo Ruscelli. Hora in questa seconda editione dal medesimo per tutto migliorato. Con un vocabolario generale nel fine del libro, & con gli epiteti dell'autore
...
Il Decamerone di m. Giouan Boccaccio, alla sua intera perfettione ridotto, et con dichiarationi et auuertimenti illustrato, per Girolamo Ruscelli. Ora in questa terza editione dal medesimo per tutto migliorato. Con un vocabolario generale nel fine del libro, & con gli epiteti dell'autore
...
Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio nouamente corretto con tre nouelle aggiunte
...
Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio, nuouamente corretto, et con diligenza stampato
...
Il Decamerone di messer Giouanni Boccaccio cittadin fiorentino. Di nuouo riformato da Luigi Groto cieco d'Adria ... Et con le dichiarationi et auuertimenti, di Girolamo Ruscelli
...
Il Filocolo. Add: Hieronymus Squarzaficus: Vita di Boccaccio
...
K-O
L'Amleto
...
La Fiammetta. Con aggiunte di Francesco del Tuppo
...
La Fiammetta. Con aggiunte di Hieronymus Squarzaficus
...
La Teseida
...
Laberinto d'amore
...
Laberinto d'amore di m. Giouanni Boccaccio
...
Laberinto d'amore di messer G. Boccaccio
...
Lettera consolatoria a M. Pino De' Rossi
...
Lettere
...
Lettere autografe
...
Lettere edite e inedite di Messer Giovanni Boccaccio, tradotte e commentate con nuovi documenti
...
Ninfale fiesolano
...
Ninfale fiesolano (antologie)
...
Ninfale fiesolano Giovanni Boccaccios
...
Novela të zgjedhuna prej Dekameronit
...
Novella di Andreuccio da Perugia
...
Novelle burlesche del Decamerone
...
Novelle di Giovanni Boccaccio
...
Novelle fiorentine
...
Novelle scelte
...
Novelle scelte dal Decameron
...
Novelle scelte dal Decamerone
...
Novelle scelte di Giovanni Boccaccio
...
Nymphs of Fiesole
...
Opera
...
Opera dell'huomo dotto et famoso Giouan Boccaccio da Certaldo, dalla lingua latina nel thosco idioma per meser Nicolo Liburnio nouamente trallatata. Doue per ordine d'alphabeto si tratta diffusamente delli monti, selue, boschi .
...
Opera di m. Giouanni Boccaccio. Tradotta di lat. in volgare da m. Niccolo Liburnio, doue per ordine d'alfabeto si tratta diffusamente de' monti, selue, boschi, fonti, laghi, stagni, paludi, golfi, e mari dell'vniuerso mondo. E nel fine sono le provincie di tutto il mondo d'Asia, Affrica, Europa, e come furono chiamate dagl'antichi, e come si nominano di presente, scritte dal sopraddetto Liburnio. Aggiuntoui la fauola dell'Urbano del medesimo Boccaccio
...
Opere
...
Opere di Giovanni Boccaccio
...
Opere di Giovanni Boccaccio
...
Opere in versi
...
Opere in versi ; Corbaccio ; In laude di Dante ; Prose latine ; Epistole
...
Opere latine minori
...
Opere latine minori (Buccolicum Carmen, Carminum et Epistolarum quae supersunt, Scripta Breviora
...
Opere minori
...
Opere minori in volgare
...
Opere minori in volgare. 3.: Comedia delle ninfe fiorentine ; Amorosa visione ; Elegia di madonna Fiammetta ; Ninfale Fiesolano.
...
Opere minori in volgari
...
Opere volgari
...
Opere volgari di Giovanni Boccaccio corrette sui testi a penna
...
Origine, vita, studi e costumi del chiarissimo Dante Alighieri, poeta fiorentino
...
P-T
Pampinea
...
Parlari italiani in Certaldo alla festa del 5. centenario di messer Giovanni Boccacci
...
Passione del N. S. Gesù Cristo
...
Philocolo vulgare
...
Primi quattro libri del volgarizzamento della terza deca di Tito Livio padovano
...
Prose latine
...
Ricordi
...
Rime
...
Rime ; L'amorosa visione ; La caccia di Diana
...
Teseida
...
Teseida delle nozze di Emilia
...
Teseida neogreco
...
Teseide
...
Teseide di Giovanni Boccaccio tratta dal manoscritto del conte Guglielmo Camposampiero accademico della Crusca
...
Teseide. Con una prefazione di Pietro Andrea de Bassi
...
The antient, true, and admirable history of patient Grisel
...
The fall of prynces. Gathered by John Bochas, fro the begynnyng of the world vntyll his time, translated into English by John Lidgate monke of Burye
...
The falles of unfortunate princes
...
The falles of vnfortunate princes
...
The last part of the Mirour for magistrates
...
The last parte of the Mirour for magistrates
...
The mirour for migistrates
...
The modell of vvit, mirth, eloquence, and conuersation
...
The modell of vvit, mirth, eloquence, and conversation
...
The most wonderful and pleasaunt history of Titus and Gisippus
...
The notable hystory of two faithfull louers named Alfagus anb Archelaus
...
The novels and tales of the renowned John Boccacio, the first refiner of Italian prose
...
The pleasant and sweet history of patient Grissel
...
The pleasant and sweet history of patient Grissell
...
The pleasant comodie of patient Grisill
...
The puerbes of Lydgate
...
The tragedie of Tancred and Gismund
...
The tragedies, gathered by Ihon Bochas, of all such princes as fell from theyr estates throughe the mutability of fortune since the creacion of Adam, vntil his time
...
The true and admirable history of patient Grisel, a poor mans daughter in France, and the noble Marquess of Salus
...
Thirteene most pleasant and delectable questions entitled a disport of diuers noble personages
...
Thirteene most pleasaunt and delectable questions, entitled, a disport of diuerse noble personages, written in Italian by M. Iohn Bocace Florentine and poet laureat, in his booke named Philocopo: English by H.G
...
Thirtene most plesant and delectable questions, entituled a disport of diuers noble personages written in Italian by M. Iohn Bocace, Florentine and poet laureate, in his booke named Philocopo. Englished by H.G. These bookes are to be solde at the corner shoppe, at the northweast dore of Paules
...
Tragicall tales translated by Turberuile in time of his troubles out of sundrie Italians, with the argument and lenuoye to eche tale
...
Trattatello in laude di Dante
...
Trattatello in laude di Dante di Giovanni Boccaccio ; con introduzione e commento di Giuseppe Gigli
...
Trenta novelle di Giovanni Boccaccio
...
Trenta novelle di messer Giovanni Boccaccio proposte ai modesti giovani studiosi della toscana favella da A. Federigo Seghezzi aggiuntavi la descrizione della pestilenza stata in Firenze l'anno 1348 dello stesso autore
...
Trenta novelle di messer Giovanni Boccaccio scelte dal suo Decamerone, comn la descrizione della Pestilenza stata in Firenze nel 1348, dello stesso Autore. Il tutto tratto con somma diligenza dagli ottimi Testi
...
Trenta novelle, ad uso delle scuole, con introduzione
...
Tutte le opere
...
Tutte le opere di Giovanni Boccaccio
...
Tutte le opere di Giovanni Boccaccio. 1
...
Tutte le opere di Giovanni Boccaccio. 7-8
...
U-Z
Urbano
...
Vie de Dante Alighieri poète florentin
...
Vijftigh lustighe historien oft nieuwigheden Joannis Boccatij van nieuws overgheset in onse Nederduydtsche spraecke door Dirck Coornhert
...
Vita di Dante
...
Vita di Dante Alighieri
...
Vita di Dante Alighieri ora nuovamente emendata
...
Vita di Dante Alighieri per messer Gio. Boccaccio cittadino fiorentino
...
Vita di Dante e difesa della poesia
...
Vita di Petrarca
...
Vita e le Opere
...
Vite
...
Vnhappy prosperitie expressed in the histories of Ælius Seianus and Philippa the Catanian· Written in French by P: Mathieu and translated into English by Sr. Th: Hawkins
...
Vnhappy prosperity
...
Volgarizzamento di maestro Donato da Casentino dell'opera di messer Boccaccio De claris mulieribus
...
Vrbano
...
Vijftich lustighe historien oft nieuwicheden Joannis Boccatij van nieus overgheset in onse Nederduytsche sprake deur Dirick Coornhert secretaris der stede van Haerlem
...
Zial pani Plamienky
...
# 1-9 @
1
...
2
...