top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Capitani, Ovidio
ID:
142543
Opere
Altre forme del nome
Capitani, Ovidio
Capitani, Ovidio 1930-..
Capitani, Ovidio, 1930-2012
Ovidio Capitani
Capitani, Ovidio
Capitani, O.
CAPITANI, Ovidio
Capitani, Ovidio, 1930-
CAPITANI Ovidio
Capitani Ovidio
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
A proposito di un libro recente di W. Ullmann
...
A proposito di un restauro di un luogo della Monarchia
...
A proposito di: Culto dei Santi, istituzioni e classi sociali in età preindustriale, a cura di S. Boesch Gajano e L. Sebastiani
...
Acta S.Officii Bonomie ab anno 1291 usque ad annum 1310
...
Agnello Ravennate nella recente storia della storiografia medioevale
...
Arnaldo da Brescia e il suo tempo
...
Attesa dell'età nuova nella spiritualità della fine del Medioevo
...
Cenni di storiografia e di metodologia medioevale
...
Chiose minime dantesche
...
Codice diplomatico polironiano (961-1125)
...
Comuni e Signorie
...
Concezione della povertà nel Medioevo
...
D-E
Da Dante a Bonifacio 8
...
Dove va la storiografia medioevale italiana?
...
Economia politica nel Medioevo
...
Eresia medievale
...
Esiste un'età gregoriana
...
Etica economica medievale
...
F-J
Figure e motivi del francescanesimo medievale
...
Gregoriana
...
Immunità vescovili ed ecclesiologia in età Pregregoriana e Gregoriana
...
Incompiuto Tractatus de iustitia di fra' Remigio de' Girolami (1319
...
Italia dell'alto Medioevo
...
Italia medievale nei secoli di trapasso
...
K-O
Libro di ricordanze dei Corsini (1362-1457), a cura di Armando Petrucci
...
Maccarone, Michele, Papato e Impero dalla elezione di Federico I alla morte di Adriano IV
...
Medievistica e medievisti nel secondo Novecento
...
Medievistica romana
...
Medioevo
...
Medioevo e spiritualità
...
Medioevo ereticale
...
Medioevo passato e prossimo.Appunti storiografici
...
Medioevo passato prossimo
...
Monarchia
...
Morire di peste
...
Motivi di spiritualità cluniacense e realismo eucaristico in Odone di Cluny
...
Niversita a Bologna
...
Nota per il testo dello Scutum Canonicorum
...
Olderico Prerovsky, L' elezione di Urbano VI e l'insorgere dello Scisma d'Occidente
...
P-T
Per il significato dell'attesa della nuova età in Niccolò da Cusa
...
Per la storia dei rapporti tra Gregorio VII e Berengario di Tours
...
Recensione a: J. Leclercq, S. Pierre Damien, ermite et homme d'eglise, Roma 1960, Ed. di Storia e Letteratura
...
Reformatio ecclesiae: a proposito di unità e identità nella costruzione dell'Europa medievale
...
Regalità di Cristo nel Medio Evo
...
Ricordo di due maestri
...
Riforma gregoriana e la lotta per le investiture nella recente storiografia
...
San Pier Damiani e l'istituto eremitico
...
Storia d'Italia
...
Storia dell'Italia medievale
...
Storia medievale
...
Studi per Berengario di Tours
...
Studi su Berengario di Tours
...
Studi sul Berengario di Tours
...
Sulla questione dell’ usura nel Medio Evo
...
Tradizione ed interpretazione
...
Tradizione ed interpretazione dialettiche ecclesiologiche del sec.11
...
Tradizioni ed interpretazione: dialettiche ecclesiologiche del sec
...
U-Z
Universita' a Bologna
...
Via alla storia di Johan Huizinga
...