top
Biblioteche
Info
Contattaci
Persona
Opera
Persona
Opera
Persona/Opera
Vai a Pubblicazioni
Persona/Ente/Famiglia
Espandi
Riduci
Questo autore in
Wikipedia
Wikipedia
Biografia e attività
Archeologo, storico
Export / Download
PDF
Excel
Unimarc (binario)
Marc XML
Marc (testo)
Pace, Biagio <1889-1955>
ID:
138782
Opere
Altre forme del nome
Pace, Biagio <1889-1955>
Pace, Biagio 1889-1955
Biagio Pace Italian academic and politician
Pace, Biagio, barone, 1889-1955
Pace, Biagio 1889-1955 barone
Pace, Biagio
Pace Biagio
PACE, Biagio
Pace, Biagio: <barone> <1889-1955>
Pace, Biagio
PACE Biagio
Seleziona tutte
Deseleziona
Espandi
Riduci
A-C
"Colonia" palermitana della società colombaria nel secolo 18
...
Anatolia e gli interessi italiani
...
Appunti sui teatri della Magna Grecia
...
Archeologika
...
Aristofane Acarnesi 600-6
...
Arte bizantina in Sicilia
...
Arte e civiltà della Sicilia antica
...
Arte, ingegneria e artigianato
...
Artemis Phacelitis
...
Arti ed artisti della Sicilia antica
...
Attraverso la regione di Adala, Conferenza di Biagio Pace (tenuta al Circolo di Cultura di Palermo
...
Barbari e i Bizantini in Sicilia
...
Bidis
...
Brevi notizie su Adalia e la Caramannia
...
Camarina
...
Ceramiche della Sicilia
...
Ceramiche ellenistiche siceliote
...
Ceramiche figurate di fabbrica siceliota
...
Civilta e cultura nel Mediterraneo antico
...
Civiltà e cultura del mediterraneo antico
...
Contributi Camarinesi
...
Contributi italiani all'archeologia dell'Oriente ellenico
...
Copie originali nell'arte classica
...
Cultura e vita religiosa
...
D-E
Dalla pianura di Adalia alla valle del Meandro
...
Di un antico timbro cristiano
...
Diana Pergaea
...
Due prime campagne della missione archeologica italiana in Asia Minore
...
Ellenismo siciliano
...
F-J
Fattori etnici e sociali
...
Frascati
...
G.M. Columba commemorato a Palermo il 29 gennaio 1949
...
Gioielli nel nuovo Menandro
...
Impero e la collaborazione internazionale in Africa
...
Industria e commercio viabilita e navigazione
...
Introduzione allo studio dell'archeologia
...
Italiani e l'esplorazione dell'Oriente ellenico
...
K-O
Leggende dell'eta regia secondo Livio
...
Libia nella Politica fascista
...
Libia nella politica fascista (1922 - 1935
...
Marconi Pirro
...
Marsala, Bolli fittili dell'antico Lilibeo e Necropoli di tipo punico
...
Mimo e attor mimico . Con saggio d'interpretazione di Eronda
...
Monarchia minoica
...
Mosaici di Piazza Armerina
...
Nave di Gerone
...
Note sul tempio di Taranto
...
Nuova ipotesi sull'origine dell'iconostasio
...
Nuove scoperte archeologiche nel padule di Bientina
...
P-T
Palermo
...
Pamfilia, Pisidia e Licia
...
Per gli Italiani di Tunisia
...
Per una critica bizantina
...
Per una politica delle belle arti
...
Più recenti scavi di Camarina
...
Questione di Rodi
...
Rapporti monumentali tra la regione cartaginese e la Sicilia occidentale
...
Regione Camarinese
...
Relazione della Commissione sulle opere di conservazione dei templi di Agrigento
...
Relazione preliminare delle ricerche compiute nel Fezzan dalla missione di archeologia e paleoantropologia della R. Società Geografica Italiana
...
Ricerche archeologiche nella regione di Conia, Adalia, Scalanova (1914 e 1919
...
Romanizzazione del Sahara
...
Scavi sahariani
...
Selinunte e l'ellenismo d'occidente
...
Statua isiaca della Libia nel Museo di Costantinopoli
...
Studi Siciliani
...
Studi italiani e la protostroria dell'Egeo
...
Studi sul tempio di Giove 0limpico in Agrigento
...
Sul sito di Kaukana
...
Tembien
...
Tempo di Afrodite Urania in Atene
...
Tradizioni e compiti dell'archeologia italiana in Oriente
...
Trent'anni di ricerche archeologiche italiane in Creta
...
U-Z
Urbanistica di Siracusa antica
...
Varieta
...