Gli alberi o le statue : risorse comuni e sostenibilità ambientale / Giangiacomo Bravo |
Autore | Bravo, Giangiacomo |
Pubbl/distr/stampa | Roma : Aracne, 2006 |
Descrizione fisica | 208 p. ; 24 cm |
Disciplina | 333.7 |
Collana | A14 ; 98 |
Soggetto topico |
Ambiente naturale - Protezione
Risorse naturali - Utilizzazione |
ISBN | 9788854806917 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b14003326 |
Bravo, Giangiacomo
![]() |
||
Roma : Aracne, 2006 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Assalto al pianeta : attività produttiva e crollo della biosfera / Sandro Pignatti e Bruno Trezza |
Autore | Pignatti, Sandro |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Bollati Boringhieri, 2000 |
Descrizione fisica | 304 p. ; 22 cm. |
Disciplina | 333.7 |
Altri autori (Persone) | Trezza, Brunoauthor |
Collana | Saggi [Boringhieri]. Scienze |
Soggetto topico |
Risorse naturali - Utilizzazione
Uomo e ambiente naturale |
ISBN | 8833912167 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b11868211 |
Pignatti, Sandro
![]() |
||
Torino : Bollati Boringhieri, 2000 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Conflitti ambientali : esperti, politica, istituzioni nelle controversie ecologiche / a cura di Luigi Pellizzoni |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : Il mulino, c2011 |
Descrizione fisica | 354 p. ; 22 cm |
Disciplina | 333.72 |
Altri autori (Persone) | Pellizzoni, Luigi |
Collana | Studi e ricerche ; 610 |
Soggetto topico |
Ambiente naturale - Tutela
Politica ecologica Risorse naturali - Utilizzazione |
ISBN | 9788815135780 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b13998328 |
Bologna : Il mulino, c2011 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Crescita zero? / Alfred Sauvy |
Autore | SAUVY, Alfred |
Pubbl/distr/stampa | Milano : Garzanti, c1974 |
Descrizione fisica | 286 p. ; 22 cm |
Disciplina | 500.1 |
Collana | Saggi |
Soggetto topico | Risorse naturali - Utilizzazione |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990002740340203316 |
SAUVY, Alfred
![]() |
||
Milano : Garzanti, c1974 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Crescita zero? / Alfred Sauvy |
Autore | Sauvy, Alfred |
Pubbl/distr/stampa | Milano : Garzanti, 1974 |
Descrizione fisica | 286 p. ; 21 cm. |
Disciplina | 500.1 |
Altri autori (Persone) | Rinaldi, Raffaele |
Collana | Saggi [Garzanti] |
Soggetto topico |
Popolazione - Aumento
Risorse naturali - Utilizzazione Uomo e ambiente naturale |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b10047207 |
Sauvy, Alfred
![]() |
||
Milano : Garzanti, 1974 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
La dimensione entropica dello sviluppo economico / Maria Grazia Totola Vaccari |
Autore | Totola Vaccari, Maria Grazia |
Pubbl/distr/stampa | Padova : CEDAM, 1994 |
Descrizione fisica | 161 p. ; 24 cm |
Disciplina | 333.7 |
Soggetto topico |
Risorse naturali - Utilizzazione
Sviluppo economico |
ISBN | 8813185634 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b10083480 |
Totola Vaccari, Maria Grazia
![]() |
||
Padova : CEDAM, 1994 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Does productive capital affect the order of resource exploitation? / Pascal Favard |
Autore | Favard, Pascal |
Pubbl/distr/stampa | Milano : Fondazione ENI Enrico Mattei, 2000 |
Descrizione fisica | 1 v. ; 21 cm |
Disciplina | 333 |
Collana | Note di lavoro della Fondazione ENI Enrico Mattei ; 2.2000 |
Soggetto topico | Risorse naturali - Utilizzazione |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | eng |
Record Nr. | UNISALENTO-b12856502 |
Favard, Pascal
![]() |
||
Milano : Fondazione ENI Enrico Mattei, 2000 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Economia compatibile / James Robertson |
Autore | Robertson, James |
Pubbl/distr/stampa | Como : RED, 1993 |
Descrizione fisica | 240 p. ; 22 cm |
Disciplina | 338.9 |
Soggetto topico |
Risorse naturali - Utilizzazione
Sviluppo economico |
ISBN | 8870310388 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b1008650x |
Robertson, James
![]() |
||
Como : RED, 1993 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Economia compatibile : il nuovo modello economico per il secolo che verrà : compatibile con i limiti del pianeta e conle reali necessità della gente / James Robertson |
Autore | Robertson, James |
Pubbl/distr/stampa | Como : Red, 1993 |
Descrizione fisica | 240 p. ; 22 cm. |
Disciplina | 338.9 |
Collana | Le radici del futuro ; 16 |
Soggetto topico |
Risorse naturali - Utilizzazione
Sviluppo - Economia Sviluppo economico Sviluppo sostenibile |
ISBN | 8870310388 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b11463934 |
Robertson, James
![]() |
||
Como : Red, 1993 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Exploitation of natural resources in the 21st century / edited by Malgosia Fitzmaurice and Milena Szuniewicz |
Autore | FITZMAURICE, Malgosia <1957- > |
Pubbl/distr/stampa | The Hague, : Kluwer law internatonal, 2003 |
Descrizione fisica | X, 296 p. ; 25 cm |
Disciplina | 333.70905 |
Altri autori (Persone) | SZUNIEWICZ, Milena |
Collana | International energy and reusorces law and policy series |
Soggetto topico | Risorse naturali - Utilizzazione |
ISBN | 90-411-2063-7 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | eng |
Record Nr. | UNISA-990001754140203316 |
FITZMAURICE, Malgosia <1957- >
![]() |
||
The Hague, : Kluwer law internatonal, 2003 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|