Il Contra fatum di Gregorio di Nissa nel dibattito tardo-antico sul fatalismo e sul determinismo / Beatrice Motta |
Autore | Motta, Beatrice |
Pubbl/distr/stampa | Pisa [etc.] : F. Serra, 2008 |
Descrizione fisica | 178 p. ; 25 cm |
Disciplina | 234.9 |
Collana | Studi sulla tardoantichità, ; 2 |
Soggetto (Persona) |
Gregorio : Nisseno |
ISBN |
9788862270847
8862270844 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b13821131 |
Motta, Beatrice
![]() |
||
Pisa [etc.] : F. Serra, 2008 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Contro il fato / Gregorio di Nissa ; a cura di Michele Bandini |
Autore | Gregorius : Nyssenus |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : EDB, 2014 |
Descrizione fisica | 64 p. ; 19 cm |
Disciplina | 234.9 |
Collana | I classici |
ISBN | 978-88-10-21006-2 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | und |
Record Nr. | UNIBAS-000042120 |
Gregorius : Nyssenus
![]() |
||
Bologna : EDB, 2014 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. della Basilicata | ||
|
Contro il fato / Gregorio di Nissa ; a cura di Michele Bandini |
Autore | Gregorius : Nyssenus |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : EDB, c2003 |
Descrizione fisica | 201 p. ; 21 cm |
Disciplina | 234.9 |
Collana | Biblioteca Patristica |
ISBN | 88-10-42050-0 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
grc |
Record Nr. | UNIBAS-000019171 |
Gregorius : Nyssenus
![]() |
||
Bologna : EDB, c2003 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. della Basilicata | ||
|
De praedestinatione liber : dialettica e teologia all'apogeo della rinascenza carolingia / Giovanni Scoto Eriugena ; edizione critica, traduzione e commento per la cura di Ernesto Sergio N. Mainoldi |
Autore | IOANNES : , Scotus Erigena |
Pubbl/distr/stampa | Tavarnuzze ; Impruneta : Edizioni del Galluzzo, 2003 |
Descrizione fisica | CLI, 283 p. ; 24 cm |
Disciplina | 234.9 |
Collana | Per verba, Testi mediolatini con traduzione |
Soggetto topico | Soteriologia |
ISBN | 88-8450-040-0 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Record Nr. | UNISA-990003204710203316 |
IOANNES : , Scotus Erigena
![]() |
||
Tavarnuzze ; Impruneta : Edizioni del Galluzzo, 2003 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
De praedestinatione liber : dialettica e teologia all'apogeo della rinascenza carolingia / Giovanni Scoto Eriugena ; edizione critica, traduzione e commento per la cura di Ernesto Sergio N. Mainoldi |
Autore | IOHANNES : Scotus Eriugena |
Edizione | [Tavarnuzze] |
Descrizione fisica | Testo orig. a fronte. |
Disciplina | 234.9(Salvezza (Soterologia) e grazia. Predestinazione e libero arbitrio) |
ISBN | 88-8450-040-0 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Record Nr. | UNIOR-UON0268794 |
IOHANNES : Scotus Eriugena
![]() |
||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. L'Orientale | ||
|
Dialoghi sulla prescienza divina e la predestinazione degli eletti / Gioacchino da Fiore ; a cura di Gian Luca Potestà |
Autore | IOACHIM : Florensis |
Pubbl/distr/stampa | Roma, : Viella, 2001 |
Descrizione fisica | 159 p. ; 24 cm |
Disciplina | 234.9 |
Collana | Opere di Gioacchino da Fiore |
ISBN | 88-8334-043-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione |
ita
lat |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNISA-990005695860203316 |
IOACHIM : Florensis
![]() |
||
Roma, : Viella, 2001 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Dialogi de prescientia dei et predestinatione electorum / Ioachim Abbas Florensis ; edidit Gian Luca Potestà |
Autore | Ioachim de Flore <ca. 1130-1202> |
Pubbl/distr/stampa | Roma : Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1995 |
Descrizione fisica | XIV, 158 p. ; 26 cm |
Disciplina | 234.9 |
Collana | Fonti per la storia dell'Italia medievale, Antiquitates |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990004641990403321 |
Ioachim de Flore <ca. 1130-1202>
![]() |
||
Roma : Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1995 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Dio e la predestinazione : Theologicorum liber 1. / edizione critica con introduzione, versione italiana, appendici e una tavola a cura di Romano Amerio |
Autore | Campanella, Tommaso <1568-1639> |
Pubbl/distr/stampa | Firenze : Vallecchi, 1949 |
Descrizione fisica | 2 v. ; j25 cm. |
Disciplina | 234.9 |
Altri autori (Persone) | Amerio, Romano |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b10370687 |
Campanella, Tommaso <1568-1639>
![]() |
||
Firenze : Vallecchi, 1949 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
La dottrina dell'Elezione Divina : dalla Dogmatica Ecclesiastica / Karl Barth ; a cura di Aldo Moda |
Autore | Barth, Karl |
Pubbl/distr/stampa | Torino : UTET, 1983 |
Descrizione fisica | 1101 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm |
Disciplina | 234.9 |
Altri autori (Persone) | Moda, Aldo |
Collana |
Classici delle religioni / UTET
Classici delle religioni. Sez. 5, Le altre confessioni cristiane |
Soggetto topico |
DOGMATICA ECCLESIASTICA
Predestinazione |
ISBN | 8802038767 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b11049339 |
Barth, Karl
![]() |
||
Torino : UTET, 1983 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Freedom of the will / Edited by Paul Ramsey |
Autore | Edwards, Jonathan |
Pubbl/distr/stampa | New Haven : Yale University Press, 1966 |
Descrizione fisica | 498 p. |
Disciplina | 234.9 |
Soggetto topico |
Libero arbitrio
Predestinazione |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | eng |
Record Nr. | UNISALENTO-b10421907 |
Edwards, Jonathan
![]() |
||
New Haven : Yale University Press, 1966 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|