STORIA del Vallo di Diano : 2. vol. Età medievale / A cura di Nicola Cilento |
Pubbl/distr/stampa | Salerno : Pietro Laveglia, 1982 |
Descrizione fisica | 266 p. 16 tav. 21 cm |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990000749730403321 |
Salerno : Pietro Laveglia, 1982 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Storia del Vallo di Diano |
Pubbl/distr/stampa | salerno : Pietro Laveglia, 1981 |
Descrizione fisica | 36 p. : ill. ; 23 cm |
Soggetto non controllato | Campania - Vallo di Diano |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990009777610403321 |
salerno : Pietro Laveglia, 1981 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Storia del Vallo di Diano : spècimen |
Pubbl/distr/stampa | Salerno : Pietro Laveglia, 1981 |
Descrizione fisica | 34 p. ; 22 cm |
Disciplina | 945.748 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990003095680203316 |
Salerno : Pietro Laveglia, 1981 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Storia del Vallo di Diano. Vol.I : Età antic a |
Autore | D'Agostino, Bruno <1936- > |
Pubbl/distr/stampa | Salerno : Pietro Laveglia, 1981 |
Descrizione fisica | 289 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990003461210403321 |
D'Agostino, Bruno <1936- >
![]() |
||
Salerno : Pietro Laveglia, 1981 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Storia del Vallo di Diano. Vol.II : Età medi evale |
Autore | Cilento, Nicola <1914-1988> |
Pubbl/distr/stampa | Salerno : Pietro Laveglia, 1982 |
Descrizione fisica | 266 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990003458880403321 |
Cilento, Nicola <1914-1988>
![]() |
||
Salerno : Pietro Laveglia, 1982 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Studi salernitani in memoria di Raffaele Cantarella / a cura di Italo Gallo |
Pubbl/distr/stampa | Salerno : Pietro Laveglia, 1981 |
Descrizione fisica | 556 p. : ill. in b. e n. ; 21 cm |
Disciplina |
340.5
882.09 |
Soggetto non controllato |
Teatro classico - Saggi
Letteratura greca - Saggi |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990008338610403321 |
Salerno : Pietro Laveglia, 1981 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Teorica e metodologia : scritti editi e inediti di paleografia diplomatica, archivistica e biblioteconomia / di Leopoldo Cassese ; a cura di Attilio Mauro Caproni |
Autore | Cassese, Leopoldo <1901-1960> |
Pubbl/distr/stampa | Salerno : Pietro Laveglia, 1980 |
Descrizione fisica | 393 p. ; 22 cm |
Disciplina |
417.7
025.171 |
Soggetto non controllato |
Archivistica - Manuali
Paleografia e diplomatica - Studi |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990004051580403321 |
Cassese, Leopoldo <1901-1960>
![]() |
||
Salerno : Pietro Laveglia, 1980 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Tra storia e urbanistica : atti del Convegno nazionale sul recupero del Centro Storico di Salerno, 1987 / Società Salernitana di Storia Patria |
Autore | Convegno nazionale sul recupero del Centro Storico di Salerno |
Pubbl/distr/stampa | Salerno : Pietro Laveglia, stampa 1988 |
Descrizione fisica | 155 p., 2 c. di tav. : ill. ; 21 cm. |
Disciplina | 711 |
Altri autori (Enti) | Società Salernitana di Storia Patriaauthor |
Collana | Quaderni ; 1 |
Soggetto topico | Urbanistica - Storia - Salerno |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b10918231 |
Convegno nazionale sul recupero del Centro Storico di Salerno
![]() |
||
Salerno : Pietro Laveglia, stampa 1988 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|