Il linguaggio e la morte : un seminario sul luogo della negatività ; Giogio [i.e. Giorgio] Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Edizione | [3. ed. accresciuta] |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Einaudi, copyr. 1982 |
Descrizione fisica | VIII, 144 p. ; 22 cm ; c1982 |
Disciplina | 142.7 |
Collana | Saggi |
Soggetto topico |
Filosofia del linguaggio
Fenomenologia |
ISBN | 00182083 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990002777190203316 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Torino : Einaudi, copyr. 1982 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Il mistero del male : Benedetto XVI e la fine dei tempi / Giorgio Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Pubbl/distr/stampa | Milano : Laterza, 2013 |
Descrizione fisica | 67 p. ; 18 cm |
Disciplina | 282.092 |
Collana | I Robinson, Letture |
Soggetto (Persona) |
Benedetto |
ISBN | 978-88-581-0831-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990005861890203316 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Milano : Laterza, 2013 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Il poeta e l'indicibile : saggi di letteratura tedesca / Max Kommerell ; a cura di Giorgio Agamben |
Autore | Kommerell, Max |
Pubbl/distr/stampa | Genova : Casa Editrice Marietti, 1991 |
Descrizione fisica | XV,116 p. ; 21 cm |
Collana | Collana di Saggistica |
Soggetto non controllato | Letteratura tedesca:-saggi |
ISBN | 8821166163 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISOB-SOB003430 |
Kommerell, Max
![]() |
||
Genova : Casa Editrice Marietti, 1991 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Suor Orsola Benincasa | ||
|
Il regno e la gloria : per una genealogia teologica dell'economia e del governo : Homo sacer 2., 2 / Giorgio Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Bollati Boringhieri, 2009 |
Descrizione fisica | 333 p, [8] c. di tav. : ill. ; 19 cm |
Disciplina | 320.01 |
Collana | Universale Bollati Boringhieri |
Soggetto topico | Potere - Ruolo [della] Teologia cristiana |
ISBN | 978-88-339-1969-0 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990003398560203316 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Torino : Bollati Boringhieri, 2009 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Il regno e la gloria : per una genealogia teologica dell'economia e del governo : Homo sacer, 2.,2 / Giorgio Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Pubbl/distr/stampa | Vicenza, : N. Pozza, 2007 |
Descrizione fisica | 333 p. ; 23 cm. |
Disciplina | 320.01(Scienza politica. Filosofia e teoria) |
Soggetto topico |
RELIGIONE E POLITICA
POTERE |
ISBN | 978-88-545-1069-0 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNIOR-UON0315161 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Vicenza, : N. Pozza, 2007 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. L'Orientale | ||
|
Il sacramento del linguaggio : archeologia del giuramento (Homo sacer 2., 3) / Giorgio Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Edizione | [2. ed] |
Pubbl/distr/stampa | Roma ; Bari : Laterza, 2009 |
Descrizione fisica | 108 p. ; 21 cm |
Disciplina | 303.372 |
Collana | Sagittari Laterza |
Soggetto topico | Giuramento - Antichità |
ISBN | 978-88-420-8781-6 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990003416000203316 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Roma ; Bari : Laterza, 2009 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Il tempo che resta : un commento alla Lettera ai Romani / Giorgio Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Bollati Boringhieri, 2000 |
Descrizione fisica | 177 p. ; 22 cm |
Disciplina | 227 |
Collana | Saggi, Storia, filosofia e scienze sociali |
Soggetto topico | Bibbia Nuovo Testamento - Epistola ai Romani |
ISBN | 88-339-1254-X |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990000291160203316 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Torino : Bollati Boringhieri, 2000 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
In cerca di frasi vere / Ingeborg Bachmann ; traduzione di Cinzia Romani ; introduzione di Giorgio Agamben ; colloqui e intervistea cura di Christine Koschel e Inge von Weidenbaum |
Autore | BACHMANN, Ingeborg |
Pubbl/distr/stampa | Roma : Laterza, 1989 |
Descrizione fisica | XV, 240 p. ; 21 cm |
Disciplina | 838.914 |
Collana | I Robinson |
ISBN | 88-420-3436-3 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990000370130203316 |
BACHMANN, Ingeborg
![]() |
||
Roma : Laterza, 1989 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Infanzia e storia : distruzione dell'esperienza e origine della storia / Giorgio Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Edizione | [Nuova ed. accresciuta] |
Pubbl/distr/stampa | Torino : G. Einaudi, copyr. 2001 |
Descrizione fisica | XV, 152 p. ; 20 cm |
Disciplina | 901 |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. N. S. |
Soggetto topico | Storia - Teorie |
ISBN | 88-06-13940-1 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990002785520203316 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Torino : G. Einaudi, copyr. 2001 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Infanzia e storia : distruzione dell'esperienza e origine della storia / Giorgio Agamben |
Autore | AGAMBEN, Giorgio |
Edizione | [2. ed] |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Einaudi, 1979 |
Descrizione fisica | 148 p. ; 18 cm. |
Disciplina | 150.1 |
Collana | Nuovo Politecnico |
Soggetto topico | Assistenza psicologica |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990005674160203316 |
AGAMBEN, Giorgio
![]() |
||
Torino : Einaudi, 1979 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|