Vai al contenuto principale della pagina
Autore: | Schillaci Angelo |
Titolo: | Omosessualità, eguaglianza, diritti : Desiderio e riconoscimento / / Angelo Schillaci, editor |
Pubblicazione: | Roma : , : Carocci editore S.p.A., , 2021 |
Descrizione fisica: | 1 online resource (280 pages) |
Disciplina: | 346.0168 |
Soggetto topico: | Same-sex marriage - Law and legislation |
Persona (resp. second.): | SchillaciAngelo |
Nota di contenuto: | Epigrafe -- Presentazione -- Premessa -- PARTE PRIMA. PERSONE -- 1 -- Essere se stessi. La protezione dell'identità sessuale nello Stato costituzionale -- 1.1 Il diritto di essere se stessi nello Stato laico: brevi cenni introduttivi -- 1.2 L'identità sessuale alla prova del diritto costituzionale -- 1.3 Giudici ed orientamento sessuale: alcuni leading cases -- 1.4 La tutela delle diversità nelle società del pluralismo: riflessioni conclusive -- 2 -- Un diritto silenzioso. Asilo politico e orientamento sessuale -- 2.1 Asilo politico e orientamento sessuale: problematiche generali -- 2.2 Le incongruenze di uno spazio normativo striato -- 2.3 La giurisprudenza della Corte di cassazione e il "paradosso di Anna Frank" -- 2.4 La giurisprudenza europea e i richiedenti asilo lgbti -- 2.5 Conclusioni -- 3 -- Punire l'odio? La repressione dell'omofobia e la tutela delle minoranze -- 3.1 Introduzione -- 3.2 La tutela dei singoli e delle minoranze nella Costituzione italiana quale paradigma del trattamento dell'omofobia -- 3.3 Omofobia ed ordinamento penale attuale: l'aggravante dei motivi abietti o futili -- 3.4 Cenni di diritto comparato: la criminalizzazione dell'omofobia in alcuni paesi europei -- 3.5 La più recente proposta di legge contro l'omofobia in Italia -- 4 -- Paradossi del riconoscimento. La protezione dei dati personali relativi all'identità sessuale in Spagna -- 4.1 Introduzione -- 4.2 La diversità sessuale in Spagna: brevi note di storia giuridica, politica e penale -- 4.3 Il diritto fondamentale all'intimità e alla protezione dei dati personali in Spagna -- 4.4 Effetti -- 4.5 Un invito all'attenzione -- 4.6 Conclusioni -- PARTE SECONDA. FAMIGLIE -- 5 -- Quando dirsi "sì" fa la differenza. Modelli di famiglia e orientamento sessuale -- 5.1 Introduzione -- 5.2 I tentativi falliti di introduzione di forme riconosciute di unioni civili same-sex -- 5.3 La risposta della giurisprudenza all'inerzia del legislatore: quando i diritti chiedono di essere ascoltati -- 5.4 Conclusioni -- 6 -- In viaggio per i diritti. Coppie omosessuali e diritto internazionale privato -- 6.1 Introduzione -- 6.2 Meccanismi classici del diritto internazionale privato e matrimonio omosessuale -- 6.3 Applicazione del diritto internazionale privato ai conflitti infrastatali: il caso degli Stati Uniti d'America -- 6.4 Libera circolazione, principio di unicità dello status del cittadino nello spazio dell'Unione Europea e alcune decisioni interne in materia -- 6.5 Conclusioni -- 7 -- Percorsi della differenza. L'orientamento sessuale nella giurisprudenza della Corte di giustizia -- 7.1 Introduzione -- 7.2 Il principio di non discriminazione nell'ordinamento dell'Unione Europea -- 7.3 Non discriminazione e orientamento sessuale: la giurisprudenza della Corte di giustizia -- 7.4 Conclusioni -- 8 -- Figli irriconoscibili. Le adozioni omoparentali davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo -- 8.1 La genitorialità omoparentale e i modelli familiari in Europa: una premessa -- 8.2 La costruzione dei diritti degli omosessuali nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo: dai sex rights ai love rights -- 8.3 Tutela antidiscriminatoria e adozioni omoparentali: i limiti di un modello di tutela -- 8.3.1. L'adozione del single: la tutela antidiscriminatoria a bassa intensità -- 8.3.2. L'adozione coparentale: la tutela antidiscriminatoria sotto pressione -- 8.4 Per una ricategorizzazione del giudizio antidiscriminatorio: il ruolo del best interest of the child nell'adozione coparentale -- 9 -- Finché "divorzio imposto" non vi separi. Famiglia, rettificazione di sesso e scioglimento ex lege del matrimonio -- 9.1 Rettificazione di sesso e "divorzio imposto": un inquadramento della questione -- 9.2 "Divorzio imposto" e principio dell'unità familiare -- 9.3 Famiglia come istituzione, paradigma eterosessuale e superamento dell'inesistenza giuridica del matrimonio tra due persone dello stesso sesso -- 9.4 La giurisprudenza tedesca in materia di transessualismo: dignità, identità sessuale e orientamento sessuale -- 9.5 La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di identità sessuale e "divorzio imposto" -- 9.6 La Corte costituzionale e lo scioglimento ex lege del matrimonio del transessuale alla luce di alcune sentenze in materia di famiglia -- 9.7 Conclusioni -- 9.8 Postilla di aggiornamento -- PARTE TERZA. ARGOMENTI -- 10 -- Costruire il futuro. Omosessualità e matrimonio -- 10.1 Introduzione -- 10.2 La garanzia di istituto del matrimonio, tra conservazione degli assetti tradizionali e promozione di spazi di libertà -- 10.3 Corte costituzionale, Tribunale costituzionale spagnolo e Corte suprema degli Stati Uniti: percorsi a confronto -- 10.3.1. La Corte Costituzionale italiana e il matrimonio omosessuale, tra «limiti dell'interpretazione» e «limiti della legislazione» -- 10.3.2. La sentenza 198/2012 del Tribunale Costituzionale spagnolo: il matrimonio tra persone dello stesso sesso come fattore di dignità ed eguaglianza -- 10.3.3. «Shape the destiny of their own times»: la Corte Suprema degli Stati Uniti e la pari dignità delle coppie omosessuali -- 10.4 Matrimonio e unioni civili alla prova della pari dignità sociale: riflessioni conclusive -- 11 -- Costituzioni in cammino. Argomento sociologico e orientamento sessuale -- 11.1 Argomento sociologico e pluralismo disciplinare -- 11.2 L'argomento sociologico quale criterio di esclusione dei canoni di primo grado -- 11.3 L'utilizzo, in chiave "conservatrice" o "originalista", dell'argomento sociologico -- 11.4 "Giusto processo costituzionale" e modalità di acquisizione dei dati sociali -- 11.5 La degradazione del matrimonio da "concetto" a "tipo" -- 11.6 Da Lawrence v. Texas a United States v. Windsor: l'argomento sociologico nella giurisprudenza statunitense -- 11.7 Conclusioni -- 12 -- Diritti e dissenso. Pluralismo politico e resistenze argomentative nella giurisprudenza sul matrimonio tra omosessuali -- 12.1 Introduzione -- 12.2 Pluralità di concezioni in relazione al riconoscimento delle unioni e del matrimonio tra persone dello stesso sesso -- 12.3 Notazioni d'insieme -- 12.4 Cenni sull'esperienza statunitense -- 12.5 Opinioni dissenzienti e giurisprudenza europea -- 12.6 Il conflitto intorno all'uso dell'argomento comparativo -- 12.7 Legittimazione delle Corti e opinioni dissenzienti: processo politico, backlash, cultura giuridica -- Bibliografia. |
Sommario/riassunto: | Il volume propone una disamina delle principali questioni legate alla protezione delle persone omosessuali e della loro vita familiare. Gli autori presentano e riorganizzano il materiale proveniente dall'esperienza giuridica italiana, internazionale e comparata, affrontando la questione omosessuale nell'ottica dell'intreccio tra dignità, libertà e riconoscimento. L'analisi, particolarmente sensibile al rilievo giuridico della concreta esperienza di vita dei soggetti coinvolti - compresi i minori -, non rinuncia al necessario approfondimento delle implicazioni teoriche delle questioni trattate, nella convinzione che sia ormai maturo il tempo per includere nell'immagine costituzionalmente rilevante della persona anche la dimensione di vita rappresentata dall'orientamento sessuale. |
Altri titoli varianti: | Omosessualità, eguaglianza, diritti |
Titolo autorizzato: | Omosessualità, eguaglianza, diritti |
ISBN: | 88-430-7369-9 |
Formato: | Materiale a stampa |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione: | Italiano |
Record Nr.: | 9910472635003321 |
Lo trovi qui: | Univ. Federico II |
Opac: | Controlla la disponibilità qui |