Della storia di Sicilia deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano tradotte in lingua toscana dal p.m. Remigio fiorentino. Volume primo [-terzo] |
Autore | Fazello, Tommaso |
Pubbl/distr/stampa | Palermo, : dalla tipografia di Giuseppe Assenzio, 1817 |
Descrizione fisica | 3 v. ; 8° |
Disciplina | 945.8 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Vol. 1: 626 p., [1] c. di tav. : ritr. ((Ritr. dell'A. calcogr. Vol. 2: 550 p. Vol. 3: 572, 120 p. |
Titolo uniforme | |
Record Nr. | UNIPARTHENOPE-000024352 |
Fazello, Tommaso
![]() |
||
Palermo, : dalla tipografia di Giuseppe Assenzio, 1817 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Parthenope | ||
|
Storia di Sicilia / Tommaso Fazello ; presentazione di Massimo Ganci ; introduzione, traduzione e note di Antonino De Rosalia e Gianfranco Nuzzo |
Autore | Fazello, Tommaso |
Pubbl/distr/stampa | [Palermo] : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, 1990 |
Descrizione fisica | 2 v. : ill. ; 24 cm |
Soggetto non controllato | Sicilia - Storia - Origini - Sec. 16 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | 1. 2. |
Record Nr. | UNINA-990008206410403321 |
Fazello, Tommaso
![]() |
||
[Palermo] : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, 1990 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Storia di Sicilia / Tommaso Fazello ; presentazione di Massimo Ganci ; introduzione, traduzione e note di Antonino De Rosalia e Gianfranco Nuzzo |
Autore | Fazello, Tommaso |
Pubbl/distr/stampa | [Palermo] : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, c1990 |
Descrizione fisica | 2 v. : ill. ; 24 cm |
Altri autori (Persone) |
De Rosalia, Antonino
Ganci, Massimo Nuzzo, Gianfranco |
Soggetto topico | Sicilia - Storia |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b10668056 |
Fazello, Tommaso
![]() |
||
[Palermo] : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, c1990 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Storia di Sicilia / Tommaso Fazello ; presentazione di Massimo Ganci ; introduzione, traduzione e note di Antonino De Rosalia e Gianfranco Nuzzo |
Autore | Fazello, Tommaso |
Pubbl/distr/stampa | [Palermo] : Regione Sicilia, c1990 |
Descrizione fisica | 2 v. : ill. ; 24 cm |
Disciplina | 945.8 |
Altri autori (Persone) |
Ganci, Massimo
De Rosalia Antonino Nuzzo, Gianfranco |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-b1091450x |
Fazello, Tommaso
![]() |
||
[Palermo] : Regione Sicilia, c1990 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Storia di Sicilia, tomo primo [-nono] : deche due / di Tomm. Fazello siciliano ; tradotte in lingua toscana da Remigio Fiorentino |
Autore | Fazello, Tommaso |
Edizione | [nuova edizione riveduta e corretta] |
Pubbl/distr/stampa | Palermo : presso la stamperia dei soci Pedone e Muratori, 1830-1836 |
Descrizione fisica | 9 v. : 1 ritr. ; 18 cm |
Disciplina | 945.8 |
Soggetto non controllato | Sicilia - Storia |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990004444460403321 |
Fazello, Tommaso
![]() |
||
Palermo : presso la stamperia dei soci Pedone e Muratori, 1830-1836 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
ÂF. Thomae Fazelli Siculi or. Praedicatorum ÂDe rebus Siculis decades duae. Nunc primum in lucem editae. His accessit totius operis index locupletissimus |
Autore | Fazello, Tommaso |
Descrizione fisica | \24!, 664 \i.e.668!, \28! p. ; 2º |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | lat |
Record Nr. | UNISANNIO-BVEE012060 |
Fazello, Tommaso
![]() |
||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Sannio | ||
|