top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Geografia cioè descrittione vniuersale della terra partita in due volumi, nel primo de' quali si contengono gli otto libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuouamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell.mo sig. Gio. Ant. Magini padouano ... con una larghissima & copiosissima appositione del medesimo sopra'l primo de' detti libri d'intorno a' precetti & alle regole della Geografia. Nel secondo vi sono poste XXVII tauole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reviste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarij di detto Sig. Magini, liquali non pur di minuto rsppresentano siti, qualità, divisioni, monti, fiumi, porti, città, castella di tutte le parti & provincie del mondo, co' loro nomi antichi & moderni ... Opera vtilissima & specialmente necessaria allo studio dell'historie, dal Latino nell'italiano tradotta dal r.d. Leonardo Cernoti vinitiano ... Con due indici copiosissimi
Geografia cioè descrittione vniuersale della terra partita in due volumi, nel primo de' quali si contengono gli otto libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuouamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell.mo sig. Gio. Ant. Magini padouano ... con una larghissima & copiosissima appositione del medesimo sopra'l primo de' detti libri d'intorno a' precetti & alle regole della Geografia. Nel secondo vi sono poste XXVII tauole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reviste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarij di detto Sig. Magini, liquali non pur di minuto rsppresentano siti, qualità, divisioni, monti, fiumi, porti, città, castella di tutte le parti & provincie del mondo, co' loro nomi antichi & moderni ... Opera vtilissima & specialmente necessaria allo studio dell'historie, dal Latino nell'italiano tradotta dal r.d. Leonardo Cernoti vinitiano ... Con due indici copiosissimi
Autore Ptolemaeus, Claudius <ca. 100-178>
Pubbl/distr/stampa In Venetia : appresso Gio. Battista, & Giorgio Galignani fratelli, 1598
Descrizione fisica 2 v. ([2], 62, 21 p., [15] c. ; 212, [30] c. ) : ill. ; fol.
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009663370403321
Ptolemaeus, Claudius <ca. 100-178>  
In Venetia : appresso Gio. Battista, & Giorgio Galignani fratelli, 1598
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Geografia universale del P. Buffier aumentata, e corretta con un nuovo trattato della sfera del P. Fran. Jacquier ed una dissertazione sopra l'origine e progresso della Geografia. Accresciuta De' cangiamneti di domino successi fin oggi negli stati di Europa. E d'una Tavola de' nomi de' Paesi in Italiano ed in Latinoco' loro gradi di longitudine e di latitudine ..
Geografia universale del P. Buffier aumentata, e corretta con un nuovo trattato della sfera del P. Fran. Jacquier ed una dissertazione sopra l'origine e progresso della Geografia. Accresciuta De' cangiamneti di domino successi fin oggi negli stati di Europa. E d'una Tavola de' nomi de' Paesi in Italiano ed in Latinoco' loro gradi di longitudine e di latitudine ..
Autore Buffier, Claude <1661-1737>
Edizione [Nuova edizione]
Pubbl/distr/stampa In Napoli : presso Gennaro Migliaccio, 1782
Descrizione fisica XII, 401 p., 19 c. ripieg. : ill., c. geogr. ; 12°
Altri autori (Persone) Jacquier, François <1711-1788>
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009829490403321
Buffier, Claude <1661-1737>  
In Napoli : presso Gennaro Migliaccio, 1782
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
La geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da m. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da m. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: come facilmente nella prefatione a' lettori può ciascuno vedere. Con l'espositioni del Ruscelli, particolari di luogo in luogo et uniuersali, sopra tutto il libro, et sopra tutta la geografia, o modo di fare la descrittione del mondo. Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn discorso di m. Gioseppe Moleto, doue si dichiarano tutti i termini appartenenti alla geografia. Accresciuto di nuouo del modo di fare i mappamondi, le balle, le tauole di geografia, & di molte figure necessarie
La geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, già tradotta di greco in italiano da m. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuoua editione da m. Gio. Malombra ricorretta, & purgata d'infiniti errori: come facilmente nella prefatione a' lettori può ciascuno vedere. Con l'espositioni del Ruscelli, particolari di luogo in luogo et uniuersali, sopra tutto il libro, et sopra tutta la geografia, o modo di fare la descrittione del mondo. Con vna copiosa tauola de' nomi antichi, dichiarati co' nomi moderni: dal Malombra riueduta, & ampliata. Et con vn discorso di m. Gioseppe Moleto, doue si dichiarano tutti i termini appartenenti alla geografia. Accresciuto di nuouo del modo di fare i mappamondi, le balle, le tauole di geografia, & di molte figure necessarie
Autore Ptolemaeus, Claudius <ca. 100-178>
Pubbl/distr/stampa In Venetia : Appresso Giordano Ziletti, 1574
Descrizione fisica 3 pt. ([80], 350 [i.e. 352] p., 27 c. di tav. calcografiche doppie; [28] c., 37 [i.e. 38] carte di tav. calcografiche doppie; 65, [3] p.) : ill. ; 4°
Altri autori (Persone) Ruscelli, Girolamo <1500?-1566>
Moleto, Giuseppe <1531-1588>
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
grc
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009663660403321
Ptolemaeus, Claudius <ca. 100-178>  
In Venetia : Appresso Giordano Ziletti, 1574
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da m. Alfonso Buonacciuoli gentilhuomo ferrarese, con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
La prima parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da m. Alfonso Buonacciuoli gentilhuomo ferrarese, con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Autore Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>
Pubbl/distr/stampa In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Descrizione fisica [36], 220 [i.e. 200] c. ; 4°
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009662510403321
Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>  
In Venetia : appresso Francesco Senese, 1562
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
La seconda parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da m. Alfonso Buonacciuoli gentilhuomo ferrarese, con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
La seconda parte della Geografia di Strabone, di greco tradotta in volgare italiano da m. Alfonso Buonacciuoli gentilhuomo ferrarese, con due copiosissime tauole l'una de' nomi antichi & moderni, l'altra di tutti i nomi, & cose notabili, che in questo libro si contengono
Autore Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>
Pubbl/distr/stampa In Ferrara : appresso Francesco Senese, 1565
Descrizione fisica [52], 320 p. ; 4°
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009662560403321
Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>  
In Ferrara : appresso Francesco Senese, 1565
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Ptolemeo. La geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, con alcuni comenti & aggiunte fatteui da Sebastiano Munstero alamanno, con le tauole non solamente antiche & moderne solite di stamparsi, ma altre nuoue aggiunteui di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in uolgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellentissimo con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, prouincie, castella, et altri luoghi fatta con grandissima diligenza da esso meser Iacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritroua. Opera ueramente non meno utile che necessaria
Ptolemeo. La geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, con alcuni comenti & aggiunte fatteui da Sebastiano Munstero alamanno, con le tauole non solamente antiche & moderne solite di stamparsi, ma altre nuoue aggiunteui di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in uolgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellentissimo con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, prouincie, castella, et altri luoghi fatta con grandissima diligenza da esso meser Iacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritroua. Opera ueramente non meno utile che necessaria
Autore Ptolemaeus, Claudius <ca. 100-178>
Pubbl/distr/stampa In Venetia : per Gioan. Baptista Pedrezano, 1548 ( (In Venetia) : ad instantia di messer Giouanbattista Pedrezano libraro al segno della Torre a pie del ponte di Rialto stampato per Nicolo Bascarini, 1547 del mese di ottobre
Descrizione fisica [16], 214, [2], 60 c. di tav. calcogr. doppie, [64] c. : ill. ; 8°
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009689010403321
Ptolemaeus, Claudius <ca. 100-178>  
In Venetia : per Gioan. Baptista Pedrezano, 1548 ( (In Venetia) : ad instantia di messer Giouanbattista Pedrezano libraro al segno della Torre a pie del ponte di Rialto stampato per Nicolo Bascarini, 1547 del mese di ottobre
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Sphaera mundi seu Cosmographia demonstratiua, ac facili methodo tradita: in qua totius mundi fabrica, vna cum nouis, Tychonis, Kepleri, Galilaei, aliorumque astronomorum adinuentis continetur. Accessere 1. Breuis introductio ad geographiam. 2. Apparatus ad mathematicarum studium. 3. Echometria, idest geometrica tractatio de echo. 4. Nouum instrumentum ad horologia describenda. opus posthumum. Correcta a multis mendis, quibus scatebat. Authore Iosepho Blancano Bonon. ..
Sphaera mundi seu Cosmographia demonstratiua, ac facili methodo tradita: in qua totius mundi fabrica, vna cum nouis, Tychonis, Kepleri, Galilaei, aliorumque astronomorum adinuentis continetur. Accessere 1. Breuis introductio ad geographiam. 2. Apparatus ad mathematicarum studium. 3. Echometria, idest geometrica tractatio de echo. 4. Nouum instrumentum ad horologia describenda. opus posthumum. Correcta a multis mendis, quibus scatebat. Authore Iosepho Blancano Bonon. ..
Autore Biancani, Giuseppe <1566-1624>
Pubbl/distr/stampa Mutinae : ex typographia Andreae, & Hieronymi Cassiani, 1653
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 232 p., [1] c. di tav. ripieg.; 24, [2] p., [1] c. di tav. ripieg., [6] p. di tav.) : ill. : tab. ; fol.
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Astronomia
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione lat
Nota di contenuto 2.: Constructio instrumenti ad horologia solaria describenda per opportuni ... Auctore p. Iosepho Blancano Soc. Iesu opus posthumum. Mutinae : Ex typographia Andreae Cassiani, 1654
Altri titoli varianti Constructio instrumenti ad horologia solaria describenda per opportuni
Record Nr. UNINA-990009667080403321
Biancani, Giuseppe <1566-1624>  
Mutinae : ex typographia Andreae, & Hieronymi Cassiani, 1653
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Strabonis Geographicorum lib. 17. Olim, ut putatur, à Guarino Veronensi ac Gregorio Trifernate Latinitate donati, iam denuo à Conrado Heresbachio ... ad fidem Graeci exemplaris, authorùmque, qui huc facere uidebantur, recogniti, ac plerisque locis deintegro uersi. Item, Epitomae eorundem decem & septem de Geographia librorum, nunc primum de Graeco sermone in Latinum conuersae, Hieronymo Gemusaeo, d. medico & philosopho interprete
Strabonis Geographicorum lib. 17. Olim, ut putatur, à Guarino Veronensi ac Gregorio Trifernate Latinitate donati, iam denuo à Conrado Heresbachio ... ad fidem Graeci exemplaris, authorùmque, qui huc facere uidebantur, recogniti, ac plerisque locis deintegro uersi. Item, Epitomae eorundem decem & septem de Geographia librorum, nunc primum de Graeco sermone in Latinum conuersae, Hieronymo Gemusaeo, d. medico & philosopho interprete
Autore Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>
Pubbl/distr/stampa Basileae, : apud Ioan. Vualder, 1539
Descrizione fisica [92], 549, [27] p. ; 2°
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione lat
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009831510403321
Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>  
Basileae, : apud Ioan. Vualder, 1539
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Strabōnos Peri tēs gēographias biblia 17. Strabonis de situ orbis libri 17. Graecè & latinè simul iam, in eorum qui pariter & Geographiae et utriusque linguae studiosi sunt, gratiam editi: olim quidem, ut putatur, à Guarino Veronensi, & Gregorio Trifernate in latinum conuersi: ac deinde Conradi Heresbachij opera ad eius generis autorum fidem recogniti: nunc uerò postremum, ... ab innumeris, quibus aequè & Graecum exemplar & Latina translatis scatebant, mendis repurgati. Accessit rerum et verbum memorabilium locupletiss. index
Strabōnos Peri tēs gēographias biblia 17. Strabonis de situ orbis libri 17. Graecè & latinè simul iam, in eorum qui pariter & Geographiae et utriusque linguae studiosi sunt, gratiam editi: olim quidem, ut putatur, à Guarino Veronensi, & Gregorio Trifernate in latinum conuersi: ac deinde Conradi Heresbachij opera ad eius generis autorum fidem recogniti: nunc uerò postremum, ... ab innumeris, quibus aequè & Graecum exemplar & Latina translatis scatebant, mendis repurgati. Accessit rerum et verbum memorabilium locupletiss. index
Autore Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>
Pubbl/distr/stampa Basileae : per Henrichum Petri, 1549
Descrizione fisica [32], 797, [3] p. ; 2°
Soggetto non controllato Geografia - Fonti
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione grc
lat
Titolo uniforme
Record Nr. UNINA-990009831680403321
Strabo <64/63 a.C.- ca. 23>  
Basileae : per Henrichum Petri, 1549
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui