top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Come determinare la numerosità del campione e calcolare il tasso di guasto nelle prove di vita / Eduardo C. Moura
Come determinare la numerosità del campione e calcolare il tasso di guasto nelle prove di vita / Eduardo C. Moura
Autore Moura, Eduardo C.
Pubbl/distr/stampa Milano : Editoriale Itaca, 1996
Descrizione fisica VI, 90 p. ; 28 cm
Disciplina 519.8
519.2
519.86
Collana Collana sui metodi statistici applicati
Soggetto non controllato Statistica aziendale
Controllo di qualità e affidabilità
Campionamento - Pianificazione di indagini
Affidabilità
Tasso medio di guasto
Prova di durata
Controllo di qualità (statistica)
ISBN 88-7206-095-8
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-990002865300403321
Moura, Eduardo C.  
Milano : Editoriale Itaca, 1996
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Come e quando eseguire un campionamento di accettazione bayesiano / Thomas W. Calvin
Come e quando eseguire un campionamento di accettazione bayesiano / Thomas W. Calvin
Autore Calvin, Thomas W.
Pubbl/distr/stampa Milano : Editoriale Itaca, 1996
Descrizione fisica VI, 58 p. ; 28 cm
Disciplina 001.422 2
519.86
519.5
Collana Metodi statistici applicati
Soggetto non controllato Campionamento bayesiano
Collaudo
Campionamento
Controllo di qualità (statistica)
Statistica aziendale
Controllo di qualità e affidabilità
Campionamento - Pianificazione di indagini
ISBN 88-7206-094-X
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-990000523760403321
Calvin, Thomas W.  
Milano : Editoriale Itaca, 1996
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Come eseguire il campionamento alternato e quello concatenato / Kenneth S. Stephens
Come eseguire il campionamento alternato e quello concatenato / Kenneth S. Stephens
Autore Stephens, Kenneth S.
Pubbl/distr/stampa Milano : Editoriale Itaca
Descrizione fisica VI, 58 p. ; 28 cm
Disciplina 519.8
519.86
001.4222
Collana Collana sui metodi statistici applicati
Soggetto non controllato Campionamento - Pianificazione di indagini
Controllo di qualità e affidabilità
Statistica aziendale
Controllo di qualità(statistica)
Campionamento alternato
Campionamento concatenato
ISBN 88-7206-077-X
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-990002586800403321
Stephens, Kenneth S.  
Milano : Editoriale Itaca
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Come scegliere la numerosità appropriata del campione / Gary G. Brush ; testo a cura di Aurelio Molaroni con la collaborazione di Carmen Tumiatti
Come scegliere la numerosità appropriata del campione / Gary G. Brush ; testo a cura di Aurelio Molaroni con la collaborazione di Carmen Tumiatti
Autore Brush, Gary G.
Pubbl/distr/stampa Milano : Editoriale Itaca, 1992
Descrizione fisica X, 118 p. ; 28 cm
Disciplina 519.8
519.86
519.52
001.4222
Collana Collana sui metodi statistici applicati
Soggetto non controllato Statistica aziendale
Campionamento - Pianificazione di indagini
Controllo di qualità e affidabilità
Controllo di qualità (statistica)
Campionamento - Sociologia
Sociologia - Metodologia
ISBN 88-7206-062-1
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-990002586870403321
Brush, Gary G.  
Milano : Editoriale Itaca, 1992
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui