top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
30 reasons employees hate their managers [[electronic resource] ] : what your people may be thinking and what you can do about it / / Bruce L. Katcher with Adam Snyder
30 reasons employees hate their managers [[electronic resource] ] : what your people may be thinking and what you can do about it / / Bruce L. Katcher with Adam Snyder
Autore Katcher Bruce Leslie <1953->
Pubbl/distr/stampa New York, : AMACOM, American Management Association, c2007
Descrizione fisica xi, 207 p
Disciplina 658.3/02
Altri autori (Persone) SnyderAdam
Soggetto topico Supervision of employees
Industrial relations
Personnel management
Interpersonal relations
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 1-62198-351-X
1-281-12671-3
9786611126711
0-8144-0072-8
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Employees Are Treated Like Children -- Employees Aren't Respected -- Employees Aren't Receiving What They Really Need -- Employees Feel Unappreciated -- W-O-R-K should be more than a 4-letter word.
Record Nr. UNINA-9910458097003321
Katcher Bruce Leslie <1953->  
New York, : AMACOM, American Management Association, c2007
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
30 reasons employees hate their managers [[electronic resource] ] : what your people may be thinking and what you can do about it / / Bruce L. Katcher with Adam Snyder
30 reasons employees hate their managers [[electronic resource] ] : what your people may be thinking and what you can do about it / / Bruce L. Katcher with Adam Snyder
Autore Katcher Bruce Leslie <1953->
Pubbl/distr/stampa New York, : AMACOM, American Management Association, c2007
Descrizione fisica xi, 207 p
Disciplina 658.3/02
Altri autori (Persone) SnyderAdam
Soggetto topico Supervision of employees
Industrial relations
Personnel management
Interpersonal relations
ISBN 1-62198-351-X
1-281-12671-3
9786611126711
0-8144-0072-8
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Employees Are Treated Like Children -- Employees Aren't Respected -- Employees Aren't Receiving What They Really Need -- Employees Feel Unappreciated -- W-O-R-K should be more than a 4-letter word.
Record Nr. UNINA-9910784539403321
Katcher Bruce Leslie <1953->  
New York, : AMACOM, American Management Association, c2007
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
30 reasons employees hate their managers [[electronic resource] ] : what your people may be thinking and what you can do about it / / Bruce L. Katcher with Adam Snyder
30 reasons employees hate their managers [[electronic resource] ] : what your people may be thinking and what you can do about it / / Bruce L. Katcher with Adam Snyder
Autore Katcher Bruce Leslie <1953->
Edizione [1st ed.]
Pubbl/distr/stampa New York, : AMACOM, American Management Association, c2007
Descrizione fisica xi, 207 p
Disciplina 658.3/02
Altri autori (Persone) SnyderAdam
Soggetto topico Supervision of employees
Industrial relations
Personnel management
Interpersonal relations
ISBN 1-62198-351-X
1-281-12671-3
9786611126711
0-8144-0072-8
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Employees Are Treated Like Children -- Employees Aren't Respected -- Employees Aren't Receiving What They Really Need -- Employees Feel Unappreciated -- W-O-R-K should be more than a 4-letter word.
Record Nr. UNINA-9910811952103321
Katcher Bruce Leslie <1953->  
New York, : AMACOM, American Management Association, c2007
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Accountability [[electronic resource] ] : managing for maximum results / / Sam R. Lloyd
Accountability [[electronic resource] ] : managing for maximum results / / Sam R. Lloyd
Autore Lloyd Sam R
Pubbl/distr/stampa Menlo Park, Calif., : Crisp Learning, c2002
Descrizione fisica 1 online resource (118 p.)
Disciplina 658.3
Collana A fifty-minute series book
Soggetto topico Personnel management
Responsibility
Supervision of employees
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 1-4175-3312-9
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto ""Title""; ""Copyright""; ""About the Author""; ""How to Use This Book""; ""Preface""; ""Contents""; ""PART 1 The Case for Accountability""; ""Getting Work Done Through Others""; ""Case Study: Sharing the Workload""; ""Gathering Feedback""; ""HOW AM I DOING?""; ""PART 2 The Manager/Employee Relationship""; ""Establishing Positive Expectations""; ""Self-Fulfilling Prophecy""; ""Case Study: A Negative Self-Fulfilling Prophecy""; ""Putting Self-Fulfilling Prophecy to Work""; ""Case Study: A Positive Self-Fulfilling Prophecy""; ""Creating Rapport""; ""Using the Pacing Technique""
""Improving Listening Skills""""Common Responses and Their Risks""; ""Diffusing Emotion Through Active Listening""; ""Listening with Empathy""; ""Lessening Employee Dependency""; ""The Cycle of Dependency""; ""The Downward Spiral""; ""Promoting Accountability""; ""Developing Relationship Contracts""; ""A Valid Contract""; ""Mutual Agreement""; ""Mutual Benefit""; ""Mutual Ability""; ""Legality""; ""DRAFT YOUR OWN CONTRACT""; ""PART 3 Leadership & Management Skills""; ""Defining Leadership""; ""Setting Goals to Communicate Your Vision""; ""Involving Employees to Create Buy-In""
""Determining the Action Steps""""Empowering Employees Through Delegating""; ""Why Is Delegation So Difficult?""; ""Case Study: Delegating or Dumping?""; ""Preparing To Delegate""; ""The Delegation Discussion""; ""Case Study: Delegating to Empower""; ""Recovering and Learning from Mistakes""; ""The Cost of Mishandling Mistakes""; ""Case Study: One Mistake Leads to Another""; ""Coaching Employees Through Their Mistakes""; ""Case Study: A Positive Learning Experience""; ""PART 4 Communication Tools That Build Accountability""; ""Matching Personality Type""; ""The Four Personality Types""
""Delegating to Personality Type""""Communicating Win-Win Messages""; ""Nonassertive""; ""Aggressive""; ""Assertive""; ""Body Language Speaks Volumes""; ""Case Study: Accountability through Communication""; ""Giving Strokes to Get Results""; ""The Need for Attention""; ""What You Stroke Is What You Get!""; ""Stroking in the Workplace""; ""A Recognition Certificate""; ""Confronting Unacceptable Behavior""; ""The Positive Side of Confrontation""; ""Caring Confrontation Formula""; ""1 Identify the behavior.""; ""2 Identify the tangible effects.""; ""3 Identify your own feelings.""
""4 Identify the change you desire.""""Case Study: Antagonizing Co-Workers""; ""Confrontation Made Easy""; ""Engage in Active Listening""; ""Performing a Relationship Audit""; ""THE RELATIONSHIP AUDIT WORKSHEET""; ""Discussing the Relationship Audit""; ""A Sample Relationship Audit Discussion""; ""Comments about the Sample Discussion""; ""The Discussion Continues""; ""Additional Comments""; ""PART 5 Follow-Up Ideas for Skill Development""; ""Maintain Your Momentum""; ""Establish an Action Plan""; ""Reward Yourself""; ""Continue to Work at It""; ""APPENDIX""
""Author�s Notes on the Case Studies""
Record Nr. UNINA-9910450049903321
Lloyd Sam R  
Menlo Park, Calif., : Crisp Learning, c2002
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Accountability [[electronic resource] ] : managing for maximum results / / Sam R. Lloyd
Accountability [[electronic resource] ] : managing for maximum results / / Sam R. Lloyd
Autore Lloyd Sam R
Pubbl/distr/stampa Menlo Park, Calif., : Crisp Learning, c2002
Descrizione fisica 1 online resource (118 p.)
Disciplina 658.3
Collana A fifty-minute series book
Soggetto topico Personnel management
Responsibility
Supervision of employees
ISBN 1-4175-3312-9
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Title -- Copyright -- About the Author -- How to Use This Book -- Preface -- Contents -- PART 1 The Case for Accountability -- Getting Work Done Through Others -- Case Study: Sharing the Workload -- Gathering Feedback -- HOW AM I DOING? -- PART 2 The Manager/Employee Relationship -- Establishing Positive Expectations -- Self-Fulfilling Prophecy -- Case Study: A Negative Self-Fulfilling Prophecy -- Putting Self-Fulfilling Prophecy to Work -- Case Study: A Positive Self-Fulfilling Prophecy -- Creating Rapport -- Using the Pacing Technique -- Improving Listening Skills -- Common Responses and Their Risks -- Diffusing Emotion Through Active Listening -- Listening with Empathy -- Lessening Employee Dependency -- The Cycle of Dependency -- The Downward Spiral -- Promoting Accountability -- Developing Relationship Contracts -- A Valid Contract -- Mutual Agreement -- Mutual Benefit -- Mutual Ability -- Legality -- DRAFT YOUR OWN CONTRACT -- PART 3 Leadership & Management Skills -- Defining Leadership -- Setting Goals to Communicate Your Vision -- Involving Employees to Create Buy-In -- Determining the Action Steps -- Empowering Employees Through Delegating -- Why Is Delegation So Difficult? -- Case Study: Delegating or Dumping? -- Preparing To Delegate -- The Delegation Discussion -- Case Study: Delegating to Empower -- Recovering and Learning from Mistakes -- The Cost of Mishandling Mistakes -- Case Study: One Mistake Leads to Another -- Coaching Employees Through Their Mistakes -- Case Study: A Positive Learning Experience -- PART 4 Communication Tools That Build Accountability -- Matching Personality Type -- The Four Personality Types -- Delegating to Personality Type -- Communicating Win-Win Messages -- Nonassertive -- Aggressive -- Assertive -- Body Language Speaks Volumes -- Case Study: Accountability through Communication -- Giving Strokes to Get Results -- The Need for Attention -- What You Stroke Is What You Get! -- Stroking in the Workplace -- A Recognition Certificate -- Confronting Unacceptable Behavior -- The Positive Side of Confrontation -- Caring Confrontation Formula -- 1 Identify the behavior. -- 2 Identify the tangible effects. -- 3 Identify your own feelings. -- 4 Identify the change you desire. -- Case Study: Antagonizing Co-Workers -- Confrontation Made Easy -- Engage in Active Listening -- Performing a Relationship Audit -- THE RELATIONSHIP AUDIT WORKSHEET -- Discussing the Relationship Audit -- A Sample Relationship Audit Discussion -- Comments about the Sample Discussion -- The Discussion Continues -- Additional Comments -- PART 5 Follow-Up Ideas for Skill Development -- Maintain Your Momentum -- Establish an Action Plan -- Reward Yourself -- Continue to Work at It -- APPENDIX -- Author's Notes on the Case Studies.
Record Nr. UNINA-9910777347703321
Lloyd Sam R  
Menlo Park, Calif., : Crisp Learning, c2002
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Accountability [[electronic resource] ] : managing for maximum results / / Sam R. Lloyd
Accountability [[electronic resource] ] : managing for maximum results / / Sam R. Lloyd
Autore Lloyd Sam R
Pubbl/distr/stampa Menlo Park, Calif., : Crisp Learning, c2002
Descrizione fisica 1 online resource (118 p.)
Disciplina 658.3
Collana A fifty-minute series book
Soggetto topico Personnel management
Responsibility
Supervision of employees
ISBN 1-4175-3312-9
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Title -- Copyright -- About the Author -- How to Use This Book -- Preface -- Contents -- PART 1 The Case for Accountability -- Getting Work Done Through Others -- Case Study: Sharing the Workload -- Gathering Feedback -- HOW AM I DOING? -- PART 2 The Manager/Employee Relationship -- Establishing Positive Expectations -- Self-Fulfilling Prophecy -- Case Study: A Negative Self-Fulfilling Prophecy -- Putting Self-Fulfilling Prophecy to Work -- Case Study: A Positive Self-Fulfilling Prophecy -- Creating Rapport -- Using the Pacing Technique -- Improving Listening Skills -- Common Responses and Their Risks -- Diffusing Emotion Through Active Listening -- Listening with Empathy -- Lessening Employee Dependency -- The Cycle of Dependency -- The Downward Spiral -- Promoting Accountability -- Developing Relationship Contracts -- A Valid Contract -- Mutual Agreement -- Mutual Benefit -- Mutual Ability -- Legality -- DRAFT YOUR OWN CONTRACT -- PART 3 Leadership & Management Skills -- Defining Leadership -- Setting Goals to Communicate Your Vision -- Involving Employees to Create Buy-In -- Determining the Action Steps -- Empowering Employees Through Delegating -- Why Is Delegation So Difficult? -- Case Study: Delegating or Dumping? -- Preparing To Delegate -- The Delegation Discussion -- Case Study: Delegating to Empower -- Recovering and Learning from Mistakes -- The Cost of Mishandling Mistakes -- Case Study: One Mistake Leads to Another -- Coaching Employees Through Their Mistakes -- Case Study: A Positive Learning Experience -- PART 4 Communication Tools That Build Accountability -- Matching Personality Type -- The Four Personality Types -- Delegating to Personality Type -- Communicating Win-Win Messages -- Nonassertive -- Aggressive -- Assertive -- Body Language Speaks Volumes -- Case Study: Accountability through Communication -- Giving Strokes to Get Results -- The Need for Attention -- What You Stroke Is What You Get! -- Stroking in the Workplace -- A Recognition Certificate -- Confronting Unacceptable Behavior -- The Positive Side of Confrontation -- Caring Confrontation Formula -- 1 Identify the behavior. -- 2 Identify the tangible effects. -- 3 Identify your own feelings. -- 4 Identify the change you desire. -- Case Study: Antagonizing Co-Workers -- Confrontation Made Easy -- Engage in Active Listening -- Performing a Relationship Audit -- THE RELATIONSHIP AUDIT WORKSHEET -- Discussing the Relationship Audit -- A Sample Relationship Audit Discussion -- Comments about the Sample Discussion -- The Discussion Continues -- Additional Comments -- PART 5 Follow-Up Ideas for Skill Development -- Maintain Your Momentum -- Establish an Action Plan -- Reward Yourself -- Continue to Work at It -- APPENDIX -- Author's Notes on the Case Studies.
Record Nr. UNINA-9910828399103321
Lloyd Sam R  
Menlo Park, Calif., : Crisp Learning, c2002
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affidamento in prova al servizio sociale / / Sara La Rocca
Affidamento in prova al servizio sociale / / Sara La Rocca
Autore La Rocca Sara
Pubbl/distr/stampa Torino, [Italy] : , : G. Giappichelli Editore, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (387 p.)
Disciplina 361.00683
Collana Il laboratorio del penalista
Soggetto topico Human services personnel - Supervision of
Social workers - Supervision of
Supervision of employees
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 88-348-7924-4
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Table of Contents; Capitolo 1; Natura e presupposti applicativi dell'affidamento in prova ai servizi sociali; 1. La natura dell'affidamento in prova al servizio sociale; 2. Il presupposto formale per l'applicazione della misura: l'entità della pena; 2.1. (Segue). Cumulo giuridico e limite di pena; 2.2. La tipologia delle pene; 3. Divieti e limitazioni alla concessione della misura. La preclusione di cui all'art. 67 della legge 24 novembre 1981, n. 689; 3.1. Affidamento in prova e reati di cui all'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario; 3.2. I divieti dettati dall'art. 58-quater ord. pen.
3.3. Ulteriori limitazioni4. Osservazione della personalità e prognosi di idoneità della misura. Considerazioni generali; 4.1. (Segue). Osservazione extra-moenia ed intra-moenia; 4.2. (Segue). Esito dell'osservazione della personalità del condannato; Capitolo 2; L'accesso alla misura: le due species di affidamento in prova; 1. L'affidamento in prova con osservazione della personalità in istituto (art. 47, comma 2, ord. pen.); 2. L'affidamento in prova senza osservazione della personalità in istituto previsto dalla legge n. 663/1986
3. L'affidamento in prova senza osservazione della personalità intra-moenia: dalla disciplina prevista dalla legge Simeone (l. n. 165/1998) alle novità normative introdotte dal decreto legge "svuota carceri" (d.l. n. 146/2013)4. L'affidamento in prova del soggetto sottoposto agli arresti domiciliari; 4.1. (Segue). Istanza di affidamento in prova del soggetto sottoposto agli arresti domiciliari; Capitolo 3; Procedimento di concessione e criteri di giudizio; 1. Il giudizio di concessione dell'affidamento in prova e i suoi parametri di valutazione
1.1. (Segue). Ulteriori elementi di valutazione. Valenza dei precedenti penali e giudiziari del reo1.2. (Segue). Prognosi rieducativa ed evoluzione della personalità; 1.3. (Segue). Revisione critica e risarcimento del danno; 1.4. (Segue). Valore ed incidenza dell'attività lavorativa del condannato; 2. La decisione sulla concessione della misura; Capitolo 4; Esecuzione dell'affidamento in prova; 1. Esecuzione dell'affidamento in prova ai servizi sociali. Le prescrizioni; 1.1. (Segue). L'attività in favore della vittima; 1.2. (Segue). L'azione del servizio sociale
1.3. (Segue). Il controllo operato dall'autorità di pubblica sicurezza1.4. (Segue). I poteri attribuiti al magistrato di sorveglianza durante l'esecuzione della misura; 2. Luogo di esecuzione e affidamento in prova di stranieri; 2.1. Il trasferimento dei condannati stranieri alla luce delle decisioni quadro 2008/909 -2008/947 e del d.lgs. n. 161/2010; 2.2. Affidamento in prova e liberazione anticipata; Capitolo 5; Affidamenti in prova "speciali"; 1. Affidamento in prova al servizio sociale e "colletti bianchi"; 2. L'affidamento in prova del condannato militare
3. L'affidamento in prova in casi particolari
Record Nr. UNINA-9910460879003321
La Rocca Sara  
Torino, [Italy] : , : G. Giappichelli Editore, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affidamento in prova al servizio sociale / / Sara La Rocca
Affidamento in prova al servizio sociale / / Sara La Rocca
Autore La Rocca Sara
Pubbl/distr/stampa Torino, [Italy] : , : G. Giappichelli Editore, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (387 p.)
Disciplina 361.00683
Collana Il laboratorio del penalista
Soggetto topico Human services personnel - Supervision of
Social workers - Supervision of
Supervision of employees
ISBN 88-348-7924-4
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Table of Contents; Capitolo 1; Natura e presupposti applicativi dell'affidamento in prova ai servizi sociali; 1. La natura dell'affidamento in prova al servizio sociale; 2. Il presupposto formale per l'applicazione della misura: l'entità della pena; 2.1. (Segue). Cumulo giuridico e limite di pena; 2.2. La tipologia delle pene; 3. Divieti e limitazioni alla concessione della misura. La preclusione di cui all'art. 67 della legge 24 novembre 1981, n. 689; 3.1. Affidamento in prova e reati di cui all'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario; 3.2. I divieti dettati dall'art. 58-quater ord. pen.
3.3. Ulteriori limitazioni4. Osservazione della personalità e prognosi di idoneità della misura. Considerazioni generali; 4.1. (Segue). Osservazione extra-moenia ed intra-moenia; 4.2. (Segue). Esito dell'osservazione della personalità del condannato; Capitolo 2; L'accesso alla misura: le due species di affidamento in prova; 1. L'affidamento in prova con osservazione della personalità in istituto (art. 47, comma 2, ord. pen.); 2. L'affidamento in prova senza osservazione della personalità in istituto previsto dalla legge n. 663/1986
3. L'affidamento in prova senza osservazione della personalità intra-moenia: dalla disciplina prevista dalla legge Simeone (l. n. 165/1998) alle novità normative introdotte dal decreto legge "svuota carceri" (d.l. n. 146/2013)4. L'affidamento in prova del soggetto sottoposto agli arresti domiciliari; 4.1. (Segue). Istanza di affidamento in prova del soggetto sottoposto agli arresti domiciliari; Capitolo 3; Procedimento di concessione e criteri di giudizio; 1. Il giudizio di concessione dell'affidamento in prova e i suoi parametri di valutazione
1.1. (Segue). Ulteriori elementi di valutazione. Valenza dei precedenti penali e giudiziari del reo1.2. (Segue). Prognosi rieducativa ed evoluzione della personalità; 1.3. (Segue). Revisione critica e risarcimento del danno; 1.4. (Segue). Valore ed incidenza dell'attività lavorativa del condannato; 2. La decisione sulla concessione della misura; Capitolo 4; Esecuzione dell'affidamento in prova; 1. Esecuzione dell'affidamento in prova ai servizi sociali. Le prescrizioni; 1.1. (Segue). L'attività in favore della vittima; 1.2. (Segue). L'azione del servizio sociale
1.3. (Segue). Il controllo operato dall'autorità di pubblica sicurezza1.4. (Segue). I poteri attribuiti al magistrato di sorveglianza durante l'esecuzione della misura; 2. Luogo di esecuzione e affidamento in prova di stranieri; 2.1. Il trasferimento dei condannati stranieri alla luce delle decisioni quadro 2008/909 -2008/947 e del d.lgs. n. 161/2010; 2.2. Affidamento in prova e liberazione anticipata; Capitolo 5; Affidamenti in prova "speciali"; 1. Affidamento in prova al servizio sociale e "colletti bianchi"; 2. L'affidamento in prova del condannato militare
3. L'affidamento in prova in casi particolari
Record Nr. UNINA-9910797005003321
La Rocca Sara  
Torino, [Italy] : , : G. Giappichelli Editore, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affidamento in prova al servizio sociale / / Sara La Rocca
Affidamento in prova al servizio sociale / / Sara La Rocca
Autore La Rocca Sara
Pubbl/distr/stampa Torino, [Italy] : , : G. Giappichelli Editore, , 2014
Descrizione fisica 1 online resource (387 p.)
Disciplina 361.00683
Collana Il laboratorio del penalista
Soggetto topico Human services personnel - Supervision of
Social workers - Supervision of
Supervision of employees
ISBN 88-348-7924-4
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto Table of Contents; Capitolo 1; Natura e presupposti applicativi dell'affidamento in prova ai servizi sociali; 1. La natura dell'affidamento in prova al servizio sociale; 2. Il presupposto formale per l'applicazione della misura: l'entità della pena; 2.1. (Segue). Cumulo giuridico e limite di pena; 2.2. La tipologia delle pene; 3. Divieti e limitazioni alla concessione della misura. La preclusione di cui all'art. 67 della legge 24 novembre 1981, n. 689; 3.1. Affidamento in prova e reati di cui all'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario; 3.2. I divieti dettati dall'art. 58-quater ord. pen.
3.3. Ulteriori limitazioni4. Osservazione della personalità e prognosi di idoneità della misura. Considerazioni generali; 4.1. (Segue). Osservazione extra-moenia ed intra-moenia; 4.2. (Segue). Esito dell'osservazione della personalità del condannato; Capitolo 2; L'accesso alla misura: le due species di affidamento in prova; 1. L'affidamento in prova con osservazione della personalità in istituto (art. 47, comma 2, ord. pen.); 2. L'affidamento in prova senza osservazione della personalità in istituto previsto dalla legge n. 663/1986
3. L'affidamento in prova senza osservazione della personalità intra-moenia: dalla disciplina prevista dalla legge Simeone (l. n. 165/1998) alle novità normative introdotte dal decreto legge "svuota carceri" (d.l. n. 146/2013)4. L'affidamento in prova del soggetto sottoposto agli arresti domiciliari; 4.1. (Segue). Istanza di affidamento in prova del soggetto sottoposto agli arresti domiciliari; Capitolo 3; Procedimento di concessione e criteri di giudizio; 1. Il giudizio di concessione dell'affidamento in prova e i suoi parametri di valutazione
1.1. (Segue). Ulteriori elementi di valutazione. Valenza dei precedenti penali e giudiziari del reo1.2. (Segue). Prognosi rieducativa ed evoluzione della personalità; 1.3. (Segue). Revisione critica e risarcimento del danno; 1.4. (Segue). Valore ed incidenza dell'attività lavorativa del condannato; 2. La decisione sulla concessione della misura; Capitolo 4; Esecuzione dell'affidamento in prova; 1. Esecuzione dell'affidamento in prova ai servizi sociali. Le prescrizioni; 1.1. (Segue). L'attività in favore della vittima; 1.2. (Segue). L'azione del servizio sociale
1.3. (Segue). Il controllo operato dall'autorità di pubblica sicurezza1.4. (Segue). I poteri attribuiti al magistrato di sorveglianza durante l'esecuzione della misura; 2. Luogo di esecuzione e affidamento in prova di stranieri; 2.1. Il trasferimento dei condannati stranieri alla luce delle decisioni quadro 2008/909 -2008/947 e del d.lgs. n. 161/2010; 2.2. Affidamento in prova e liberazione anticipata; Capitolo 5; Affidamenti in prova "speciali"; 1. Affidamento in prova al servizio sociale e "colletti bianchi"; 2. L'affidamento in prova del condannato militare
3. L'affidamento in prova in casi particolari
Record Nr. UNINA-9910815638303321
La Rocca Sara  
Torino, [Italy] : , : G. Giappichelli Editore, , 2014
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Applied human resource management [[electronic resource] ] : strategic issues and experiential exercises / / Kenneth M. York
Applied human resource management [[electronic resource] ] : strategic issues and experiential exercises / / Kenneth M. York
Autore York Kenneth M
Pubbl/distr/stampa Los Angeles, [Calif.], : SAGE, c2010
Descrizione fisica 1 online resource (433 p.)
Disciplina 658.3
Soggetto topico Personnel management
Supervision of employees
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 1-4522-7495-9
1-4129-5492-4
1-4833-0201-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Cover; Contents; Preface; 1 - Introduction to the Management of Human Resources; 2 - Equal Employment Opportunity; 3 - Job Analysis; 4 - Recruitment and Socialization; 5 - Selection; 6 - Performance Appraisal; 7 - Training and Developing Employees; 8 - Compensation and Benefits; 9 - Occupational Safety and Health; 10 - Employee Relations and Labor-Management Relations; 11 - Organizational Change and Development; 12 - International HRM; References; Index; About the Author
Record Nr. UNINA-9910480314603321
York Kenneth M  
Los Angeles, [Calif.], : SAGE, c2010
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui