Caratteristiche ed impieghi del legno : 1. Congresso nazionale : il legno nelle attivita economiche del paese : il ruolo di una materia prima rinnovabile : Roma, 1-4 dicembre 1981, sezione 1. ; relatore responsabile Guglielmo Giordano ; Istituto di tecnologia ed utilizzazionei forestali dell'Università di <Firenze> ; Istituto del legno del consiglio nazionale delle ricerche |
<S.l. : s.n., s.d.> | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
I settori di prima trasformazione : 1. congresso nazionale : il legno nelle attivita economiche del paese : il ruolo di una materia prima rinnovabile : Roma, 1-4 dicembre 1981, sezione 4. ; relatore responsabile Giovanni Zanetti ; STEDI, studi di economia delle imprese di Torino |
<s.l. : s.n., s.d> | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
I settori di seconda trasformazione : 1. congresso nazionale : il legno nelle attivita economiche del paese : il ruolo di una materia prima rinnovabile : roma, 1-4 dicembre 1981, sezione 5. ; relatore responsabile Riccardo Varaldo ; Istituto di ricerche aziendali dell'università di Pisa |
<s.l. : s.n., s.d> | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
La dimensione d'impresa nei settori di prima e seconda trasformazione : 1. congresso nazionale : il legno nelle attivita economiche del paese : il ruolo di una materia prima rinnovabile : Roma, 1-4 dicembre 1981, sezione 6. ; reletore responsabile Francesco Silva ; Istituto di politica economica dell'università di Bergamo |
<s.l. : s.n., s.d.> | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Le attivita commerciali : 1. congresso nazionale : il legno nelle attivita economiche del paese : il ruolo di una materia prima rinnovabile : Roma, 1-4 dicembre 1981, sezione 8. ; relatore responsabile Aldo Spranzi ; CESCOM |
<s.l. : s.n., s.d.> | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|