top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
"We are three sisters" [[electronic resource] ] : self and family in the writing of the Brontës / / Drew Lamonica
"We are three sisters" [[electronic resource] ] : self and family in the writing of the Brontës / / Drew Lamonica
Autore Lamonica Drew <1973->
Pubbl/distr/stampa Columbia, : University of Missouri Press, c2003
Descrizione fisica 1 online resource (274 p.)
Disciplina 823/.809
Soggetto topico Women and literature - England - Yorkshire - History - 19th century
Autobiography in literature
Sisters in literature
Families in literature
Self in literature
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 0-8262-6268-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Family as context and content -- The Victorian context : self, family, and society -- The family context : writing as sibling relationship -- Jane Eyre : the pilgrimage of the "poor orphan child" -- Wuthering heights : the boundless passion of Catherine Earnshaw -- Agnes Grey and the tenant of Wildfell Hall : lessons of the family -- The professor and Shirley : industrial pollution of family relations and values -- Villette : authorial regeneration and the death of the family -- Life after Villette.
Record Nr. UNINA-9910450131603321
Lamonica Drew <1973->  
Columbia, : University of Missouri Press, c2003
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
"We are three sisters" [[electronic resource] ] : self and family in the writing of the Brontës / / Drew Lamonica
"We are three sisters" [[electronic resource] ] : self and family in the writing of the Brontës / / Drew Lamonica
Autore Lamonica Drew <1973->
Pubbl/distr/stampa Columbia, : University of Missouri Press, c2003
Descrizione fisica 1 online resource (274 p.)
Disciplina 823/.809
Soggetto topico Women and literature - England - Yorkshire - History - 19th century
Autobiography in literature
Sisters in literature
Families in literature
Self in literature
ISBN 0-8262-6268-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Family as context and content -- The Victorian context : self, family, and society -- The family context : writing as sibling relationship -- Jane Eyre : the pilgrimage of the "poor orphan child" -- Wuthering heights : the boundless passion of Catherine Earnshaw -- Agnes Grey and the tenant of Wildfell Hall : lessons of the family -- The professor and Shirley : industrial pollution of family relations and values -- Villette : authorial regeneration and the death of the family -- Life after Villette.
Record Nr. UNINA-9910783295003321
Lamonica Drew <1973->  
Columbia, : University of Missouri Press, c2003
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
"We are three sisters" [[electronic resource] ] : self and family in the writing of the Brontës / / Drew Lamonica
"We are three sisters" [[electronic resource] ] : self and family in the writing of the Brontës / / Drew Lamonica
Autore Lamonica Drew <1973->
Edizione [1st ed.]
Pubbl/distr/stampa Columbia, : University of Missouri Press, c2003
Descrizione fisica 1 online resource (274 p.)
Disciplina 823/.809
Soggetto topico Women and literature - England - Yorkshire - History - 19th century
Autobiography in literature
Sisters in literature
Families in literature
Self in literature
ISBN 0-8262-6268-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Family as context and content -- The Victorian context : self, family, and society -- The family context : writing as sibling relationship -- Jane Eyre : the pilgrimage of the "poor orphan child" -- Wuthering heights : the boundless passion of Catherine Earnshaw -- Agnes Grey and the tenant of Wildfell Hall : lessons of the family -- The professor and Shirley : industrial pollution of family relations and values -- Villette : authorial regeneration and the death of the family -- Life after Villette.
Record Nr. UNINA-9910811105103321
Lamonica Drew <1973->  
Columbia, : University of Missouri Press, c2003
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Acts of naming [[electronic resource] ] : the family plot in fiction / / Michael Ragussis
Acts of naming [[electronic resource] ] : the family plot in fiction / / Michael Ragussis
Autore Ragussis Michael
Pubbl/distr/stampa New York, : Oxford University Press, 1986
Descrizione fisica 1 online resource (279 p.)
Disciplina 823/.009/24
Soggetto topico English fiction - History and criticism
Names, Personal, in literature
Families in literature
American fiction - History and criticism
Plots (Drama, novel, etc.)
Soggetto genere / forma Electronic books.
ISBN 1-280-52314-X
0-19-536487-2
1-4294-0093-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Contents; Introduction: In the Name of the Child; 1 Clarissa, or the Name Lost; 2 Oliver Twist, or the Name Found; 3 Pierre, or the American Myth of the Name Transcended; 4 The Scarlet Letter; 5 Bleak House; 6 The Mill on the Floss; 7 Tess of the d'Urbervilles; 8 Lolita; 9 Epilogue; Notes; Index; A; B; C; D; E; F; G; H; I; J; K; L; M; N; O; P; R; S; T; V; W; Z
Record Nr. UNINA-9910458362903321
Ragussis Michael  
New York, : Oxford University Press, 1986
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Acts of naming [[electronic resource] ] : the family plot in fiction / / Michael Ragussis
Acts of naming [[electronic resource] ] : the family plot in fiction / / Michael Ragussis
Autore Ragussis Michael
Pubbl/distr/stampa New York, : Oxford University Press, 1986
Descrizione fisica 1 online resource (279 p.)
Disciplina 823/.009/24
Soggetto topico English fiction - History and criticism
Names, Personal, in literature
Families in literature
American fiction - History and criticism
Plots (Drama, novel, etc.)
ISBN 1-280-52314-X
0-19-536487-2
1-4294-0093-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Contents; Introduction: In the Name of the Child; 1 Clarissa, or the Name Lost; 2 Oliver Twist, or the Name Found; 3 Pierre, or the American Myth of the Name Transcended; 4 The Scarlet Letter; 5 Bleak House; 6 The Mill on the Floss; 7 Tess of the d'Urbervilles; 8 Lolita; 9 Epilogue; Notes; Index; A; B; C; D; E; F; G; H; I; J; K; L; M; N; O; P; R; S; T; V; W; Z
Record Nr. UNINA-9910784863603321
Ragussis Michael  
New York, : Oxford University Press, 1986
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Acts of naming [[electronic resource] ] : the family plot in fiction / / Michael Ragussis
Acts of naming [[electronic resource] ] : the family plot in fiction / / Michael Ragussis
Autore Ragussis Michael
Edizione [1st ed.]
Pubbl/distr/stampa New York, : Oxford University Press, 1986
Descrizione fisica 1 online resource (279 p.)
Disciplina 823/.009/24
Soggetto topico English fiction - History and criticism
Names, Personal, in literature
Families in literature
American fiction - History and criticism
Plots (Drama, novel, etc.)
ISBN 1-280-52314-X
0-19-536487-2
1-4294-0093-5
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Contents; Introduction: In the Name of the Child; 1 Clarissa, or the Name Lost; 2 Oliver Twist, or the Name Found; 3 Pierre, or the American Myth of the Name Transcended; 4 The Scarlet Letter; 5 Bleak House; 6 The Mill on the Floss; 7 Tess of the d'Urbervilles; 8 Lolita; 9 Epilogue; Notes; Index; A; B; C; D; E; F; G; H; I; J; K; L; M; N; O; P; R; S; T; V; W; Z
Record Nr. UNINA-9910823075303321
Ragussis Michael  
New York, : Oxford University Press, 1986
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Autore Bettini Maurizio
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Descrizione fisica 1 online resource (384 pages)
Disciplina 809.93355
Soggetto topico Families in literature
ISBN 88-15-14307-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Ringraziamenti -- Prefazione -- Introduzione -- Le forme della parentela e la struttura della famiglia a Roma -- 1. Parentela e affinità -- 2. Terminologia -- 3. Atteggiamenti -- 4. Interdizioni matrimoniali -- PARTE PRIMA: PARENTELA E SOCIETÀ -- Capitolo primo -- Sulla terminologia romana dei cugini -- 1. La terminologia dei cugini a Roma -- 1.1. «Consobrinus» -- 1.2. «(Frater/soror) patruelis» -- 1.3. «Amitinus» -- 1.4. «Matruelis» -- 1.5. «Fratruelis» -- 2. A proposito di «consobrinus» -- 2.1. L'ipotesi di Benveniste semplificata -- 2.2. Il «cugino» come «sodalis» -- 3. Riflessioni generali -- 4. La terminologia «reale» dei cugini a Roma -- 5. Riscontri con il sistema parentale -- Capitolo secondo -- «E tolgono per moglie la gugina». Roma arcaica, Agostino, Marco Polo e James George Frazer -- 1. La tradizione occidentale e il «matrimonio con la cugina» -- 2. Il matrimonio «dei cugini incrociati» secondo Frazer -- 3. Il matrimonio degli «antiqui patres» e la teoria agostiniana della parentela -- 4. Il matrimonio dei patriarchi -- Capitolo terzo -- Il mistero degli dei parentes. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- 1. Le percosse del «puer» e la «ploratio» del «parens» -- 2. La «consecratio» del «puer» -- 3. La maledizione di Altea e la «ploratio» del «parens» -- 4. «Parens» e «puer» -- 5. «Nurus» e «socrus» -- 6. Dall'interno di un'arcaica «domus» -- 7. Lo «scelus» di Tullia -- 8. Cornelia e altre «parentationes» -- 9. Gli «dei parentes» e l'incesto -- 10. Un problema di concordanza -- 11. Altre apparizioni degli «dei parentes»? -- 12. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- Capitolo quarto -- Dai parentes romani ai «parenti» italiani -- 1. «Parens» e «parentes» -- 2. Il culto dei morti -- 3. Il «rovesciamento» dei «parentes» -- 4. Le tracce di un'evoluzione -- Capitolo quinto -- Le ossa dal padre, la carne dalla madre. Una «teoria biologica locale» dal Tibet all'Egitto, alla Grecia e a Roma -- 1. Dal Tibet al Caucaso, dall'Egitto alla Grecia -- 2. A Roma, un fratello «più alto» -- 3. Un'origine o molte? -- Capitolo sesto -- Aretusa. La metamorfosi dei «testi» in «fonti» nella storia sociale romana -- 1. Gli usi dei testi latini -- 2. I «desideri» della storiografia e la metamorfosi di Aretusa -- 3. Il problema e gli esempi scelti -- 3.1. Il testo mitico -- 3.2. Il testo giuridico -- 3.3. L'interpretazione degli stereotipi -- 3.4. Contare le parole -- 3.5. La «devotio» delle «epistulae» -- 3.6. Il testo comico, parti dure e parti molli -- 3.7. Conclusione -- PARTE SECONDA: PARENTELA E LETTERATURA -- Capitolo settimo -- L'arcobaleno, l'incesto e l'enigma. A proposito dell'Oedipus di Seneca -- 1. La scena del sacrificio -- 2. Filologia divinatoria -- 3. Fumo e fiamme -- 4. L'arcobaleno dell'incesto -- 5. Vicende «aggrovigliate» -- 6. La confusione dei colori -- 7. La confusione della peste -- 8. Una logica culturale -- 9. La forma del mito -- 10. Prospettive transculturali -- 11. «Ritornato nel grembo materno» -- 12. Il sacrificio della «bos plena» -- 13. Seneca romano -- Capitolo ottavo -- L'incesto di Fedra. Sulla «biologia selvaggia» dei Romani -- 1. La colpa di Fedra -- 2. Turpi mescolanze -- 3. «Biologia selvaggia» a Roma -- Capitolo nono -- In vino stuprum. Ovvero, le donne romane che non bevono vino -- 1. I Romani (come altri) sapevano perché -- 2. I vini permessi alla donna -- 3. Ai «sacra» della «bona dea» -- 4. Latte e miele -- 5. Nella provincia di Liber -- Capitolo decimo -- «Contare i gradi di parentela è un piacere». Ovidio, Heroides, 8, 47 e altri genealogici furori -- 1. Il padre del bisnonno -- 2. Il privilegio del «proavus» -- 3. Genealogici furori -- Capitolo undicesimo -- Un'identità «troppo compiuta». Filiazione, stirpe e razza nell'Eneide di Virgilio -- 1. La scomparsa dei Troiani -- 2. Stirpe pura e stirpe mista -- 3. Troiani, Romani, Latini e «Iulii» -- 4. Famiglie troiane: gli «Iulii» e le altre -- 5. Un'identità «troppo compiuta» -- PARTE TERZA: UNO SGUARDO ALLA GRECIA -- Capitolo dodicesimo -- Ethéios. Un parente «più importante di me» nella poesia epica greca -- 1. A chi ci si rivolge con «ἠθεῖος »? -- 2. Un parente «più importante di me» -- Capitolo tredicesimo -- Il fratello di Antigone. Dilemmi parentali, survivals e regole del lutto -- 1. Amor di sorelle -- 2. La moglie di Intafrene e altri dilemmi parentali -- 3. Antigone a Crotone -- 4. «Survivals» -- 5. La parentela come sostituibilità -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti Affari di famiglia: La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Record Nr. UNINA-9910139339303321
Bettini Maurizio  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Affari di famiglia : La parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Autore Bettini Maurizio
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Descrizione fisica 1 online resource (384 pages)
Disciplina 809.93355
Soggetto topico Families in literature
ISBN 88-15-14307-6
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Ringraziamenti -- Prefazione -- Introduzione -- Le forme della parentela e la struttura della famiglia a Roma -- 1. Parentela e affinità -- 2. Terminologia -- 3. Atteggiamenti -- 4. Interdizioni matrimoniali -- PARTE PRIMA: PARENTELA E SOCIETÀ -- Capitolo primo -- Sulla terminologia romana dei cugini -- 1. La terminologia dei cugini a Roma -- 1.1. «Consobrinus» -- 1.2. «(Frater/soror) patruelis» -- 1.3. «Amitinus» -- 1.4. «Matruelis» -- 1.5. «Fratruelis» -- 2. A proposito di «consobrinus» -- 2.1. L'ipotesi di Benveniste semplificata -- 2.2. Il «cugino» come «sodalis» -- 3. Riflessioni generali -- 4. La terminologia «reale» dei cugini a Roma -- 5. Riscontri con il sistema parentale -- Capitolo secondo -- «E tolgono per moglie la gugina». Roma arcaica, Agostino, Marco Polo e James George Frazer -- 1. La tradizione occidentale e il «matrimonio con la cugina» -- 2. Il matrimonio «dei cugini incrociati» secondo Frazer -- 3. Il matrimonio degli «antiqui patres» e la teoria agostiniana della parentela -- 4. Il matrimonio dei patriarchi -- Capitolo terzo -- Il mistero degli dei parentes. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- 1. Le percosse del «puer» e la «ploratio» del «parens» -- 2. La «consecratio» del «puer» -- 3. La maledizione di Altea e la «ploratio» del «parens» -- 4. «Parens» e «puer» -- 5. «Nurus» e «socrus» -- 6. Dall'interno di un'arcaica «domus» -- 7. Lo «scelus» di Tullia -- 8. Cornelia e altre «parentationes» -- 9. Gli «dei parentes» e l'incesto -- 10. Un problema di concordanza -- 11. Altre apparizioni degli «dei parentes»? -- 12. Parentela fra i vivi, parentela fra i morti, parentela con i morti -- Capitolo quarto -- Dai parentes romani ai «parenti» italiani -- 1. «Parens» e «parentes» -- 2. Il culto dei morti -- 3. Il «rovesciamento» dei «parentes» -- 4. Le tracce di un'evoluzione -- Capitolo quinto -- Le ossa dal padre, la carne dalla madre. Una «teoria biologica locale» dal Tibet all'Egitto, alla Grecia e a Roma -- 1. Dal Tibet al Caucaso, dall'Egitto alla Grecia -- 2. A Roma, un fratello «più alto» -- 3. Un'origine o molte? -- Capitolo sesto -- Aretusa. La metamorfosi dei «testi» in «fonti» nella storia sociale romana -- 1. Gli usi dei testi latini -- 2. I «desideri» della storiografia e la metamorfosi di Aretusa -- 3. Il problema e gli esempi scelti -- 3.1. Il testo mitico -- 3.2. Il testo giuridico -- 3.3. L'interpretazione degli stereotipi -- 3.4. Contare le parole -- 3.5. La «devotio» delle «epistulae» -- 3.6. Il testo comico, parti dure e parti molli -- 3.7. Conclusione -- PARTE SECONDA: PARENTELA E LETTERATURA -- Capitolo settimo -- L'arcobaleno, l'incesto e l'enigma. A proposito dell'Oedipus di Seneca -- 1. La scena del sacrificio -- 2. Filologia divinatoria -- 3. Fumo e fiamme -- 4. L'arcobaleno dell'incesto -- 5. Vicende «aggrovigliate» -- 6. La confusione dei colori -- 7. La confusione della peste -- 8. Una logica culturale -- 9. La forma del mito -- 10. Prospettive transculturali -- 11. «Ritornato nel grembo materno» -- 12. Il sacrificio della «bos plena» -- 13. Seneca romano -- Capitolo ottavo -- L'incesto di Fedra. Sulla «biologia selvaggia» dei Romani -- 1. La colpa di Fedra -- 2. Turpi mescolanze -- 3. «Biologia selvaggia» a Roma -- Capitolo nono -- In vino stuprum. Ovvero, le donne romane che non bevono vino -- 1. I Romani (come altri) sapevano perché -- 2. I vini permessi alla donna -- 3. Ai «sacra» della «bona dea» -- 4. Latte e miele -- 5. Nella provincia di Liber -- Capitolo decimo -- «Contare i gradi di parentela è un piacere». Ovidio, Heroides, 8, 47 e altri genealogici furori -- 1. Il padre del bisnonno -- 2. Il privilegio del «proavus» -- 3. Genealogici furori -- Capitolo undicesimo -- Un'identità «troppo compiuta». Filiazione, stirpe e razza nell'Eneide di Virgilio -- 1. La scomparsa dei Troiani -- 2. Stirpe pura e stirpe mista -- 3. Troiani, Romani, Latini e «Iulii» -- 4. Famiglie troiane: gli «Iulii» e le altre -- 5. Un'identità «troppo compiuta» -- PARTE TERZA: UNO SGUARDO ALLA GRECIA -- Capitolo dodicesimo -- Ethéios. Un parente «più importante di me» nella poesia epica greca -- 1. A chi ci si rivolge con «ἠθεῖος »? -- 2. Un parente «più importante di me» -- Capitolo tredicesimo -- Il fratello di Antigone. Dilemmi parentali, survivals e regole del lutto -- 1. Amor di sorelle -- 2. La moglie di Intafrene e altri dilemmi parentali -- 3. Antigone a Crotone -- 4. «Survivals» -- 5. La parentela come sostituibilità -- Riferimenti bibliografici -- Indice dei nomi.
Altri titoli varianti Affari di famiglia: La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Affari di famiglia. La parentela nella letteratura e nella cultura antica
Record Nr. UNISA-996337203603316
Bettini Maurizio  
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2010
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui
Affari di famiglia : la parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Affari di famiglia : la parentela nella letteratura e nella cultura antica / / Maurizio Bettini
Autore Bettini Maurizio
Pubbl/distr/stampa Società editrice il Mulino
Soggetto topico Families - Rome
Families in literature
Latin literature - History and criticism
ISBN 88-15-30525-4
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Record Nr. UNINA-9910153425303321
Bettini Maurizio  
Società editrice il Mulino
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Allegories of Union in Irish and English writing, 1790-1870 : politics, history, and the family from Edgeworth and to Arnold / / Mary Jean Corbett [[electronic resource]]
Allegories of Union in Irish and English writing, 1790-1870 : politics, history, and the family from Edgeworth and to Arnold / / Mary Jean Corbett [[electronic resource]]
Autore Corbett Mary Jean <1962->
Pubbl/distr/stampa Cambridge : , : Cambridge University Press, , 2000
Descrizione fisica 1 online resource (x, 228 pages) : digital, PDF file(s)
Disciplina 828/.80932417
Soggetto topico English fiction - Irish authors - History and criticism
English prose literature - Irish authors - History and criticism
Politics and literature - Ireland - History - 19th century
Politics and literature - Great Britain - History - 19th century
Literature and history - Great Britain - History - 19th century
Literature and history - Ireland - History - 19th century
English literature - 19th century - History and criticism
Nationalism in literature
Imperialism in literature
Families in literature
ISBN 1-107-11810-7
1-280-15454-3
0-511-11800-7
0-511-01866-5
0-511-15610-3
0-511-30403-X
0-511-48476-3
0-511-04870-X
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione eng
Nota di contenuto Public affections and familial politics: Burke, Edgeworth, and Ireland in the 1790s -- Allegories of prescription: engendering Union in Owenson and Edgeworth -- Troubling others: representing the immigrant Irish in urban England around mid-century -- Plotting colonial authority: Trollope's Ireland, 1845-1860 -- England's opportunity, England's character: Arnold, Mill, and the Union in the 1860s.
Altri titoli varianti Allegories of Union in Irish & English Writing, 1790-1870
Record Nr. UNINA-9910450044003321
Corbett Mary Jean <1962->  
Cambridge : , : Cambridge University Press, , 2000
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui