top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Punti di svolta : Analisi del mutamento biografico / / edited by Laura Bonica, Mario Cardano
Punti di svolta : Analisi del mutamento biografico / / edited by Laura Bonica, Mario Cardano
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Descrizione fisica 1 online resource (404 pages)
Disciplina 301.01
Soggetto topico Sociology - Biographical methods
ISBN 88-15-14097-2
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Introduzione -- 1. La matrice teorica di un confronto interdisciplinare -- 2. Transizioni biografiche e punti di svolta -- 3. I contenuti del volume -- PRIMA PARTE: TEORIE -- Capitolo primo -- Corso di vita e transizioni biografiche -- 1. Il modello del corso di vita -- 2. Terreni di incontro, parole scambiate -- 3. L'analitica del corso di vita -- 3.1. Le carriere e i loro contesti -- 3.2. Il ruolo degli eventi -- 3.3. Quando gli eventi diventano «turning points» -- 4. Problemi di classificazione degli eventi -- 4.1. Effetti lordi ed effetti netti -- 4.2. Normatività e non normatività degli eventi. Implicazioni tassonomiche -- 5. La cassetta degli attrezzi -- 6. Osservazioni conclusive -- Capitolo secondo -- Transizioni e sviluppo nel ciclo di vita -- 1. Dai modelli stadiali alla prospettiva del ciclo di vita -- 1.1. Erikson -- 1.2. Bruner -- 1.3. La prospettiva ufficiale del ciclo di vita -- 2. La nuova concezione sistemico-dinamica del cambiamento nel ciclo di vita -- 2.1. I mutamenti trasformazionali -- 2.2. L'interesse per lo studio delle transizioni -- 3. Fattori di rischio e di protezione -- 3.1. La percezione di un sé competente come fonte di controllo sulla propria vita -- 4. Verso una prospettiva ecologica, narrativa e microgenetica -- 4.1. L'unità di analisi: articolazione tra comunicazione e metacomunicazione -- 4.2. La doppia descrizione dei contesti e la salvaguardia dell'«agency» nelle transizioni soggetto-contesto -- 4.3. La validità ecologica -- 4.4. La validità evolutiva dei cambiamenti -- 4.5. La prospettiva microgenetica -- 5. Osservazioni conclusive -- Capitolo terzo -- Transizioni adulte e conciliazione lavoro/resto della vita -- 1. Le transizioni nella psicologia del lavoro e delle organizzazioni -- 2. Lo scenario delle transizioni adulte -- 3. L'approccio del ciclo di vita allo studio delle carriere -- 4. La carriera come transizione -- 4.1. Le teorie tradizionali dello sviluppo di carriera -- 4.2. Le teorie dello sviluppo di carriera basate sul concetto di «life span development» e di interazione tra soggetto e ambiente -- 5. La soggettività dell'esperienza di transizione -- 6. Transizioni e conciliazione -- 7. Osservazioni conclusive -- SECONDA PARTE: RICERCHE -- Capitolo quarto -- Il male mentale. Distruzione e ricostruzione del sé -- 1. Rotture biografiche -- 2. I contesti di ricerca -- 3. L'irrompere del male mentale -- 3.1. Vito: una deprecabile intemperanza sessuale -- 3.2. Marta: il diavolo e gli spiriti malvagi -- 3.3. Giacomo: un padre ostile e un lavoro «strizzacervello» -- 4. Scacco e rinascita: forme di ricostruzione del sé -- 5. Osservazioni conclusive -- Capitolo quinto -- «Io non ho la testa. . . ». Transizioni precoci al lavoro e costruzione dell'identità -- 1. La transizione scuola-lavoro -- 2. Il contesto di ricerca -- 2.1. Soggetti e contesti -- 2.2. Il disegno di ricerca -- 3. Analisi di un caso esemplare -- 4. La transizione scuola-formazione professionale -- 4.1. Analisi del cambiamento di Giorgio: verso una maggiore flessibilità di costrutti personali e attribuzioni causali -- 4.2. La verifica dell'ipotesi interpretativa -- 4.3. Alcuni spunti di riflessione -- 5. L'ingresso nel mondo del lavoro -- 5.1. Analisi del sistema di azioni di Giorgio: verso un orientamento strategico -- 5.2. Alcuni spunti di riflessione -- 6. Osservazioni conclusive -- Capitolo sesto -- Equilibrismi tra lavoro remunerato e resto della vita -- 1. Il rapporto tra conciliazione e transizioni -- 2. Il contesto di ricerca -- 3. L'analisi del rapporto fra transizioni e conciliazione -- 3.1. La conciliazione e le transizioni: i passaggi biografici legati al ciclo di vita e gli slittamenti identitari nella quotidianità -- 3.2. Le attribuzioni in tema di conciliazione -- 3.3. Le strategie per fronteggiare il conflitto tra lavoro remunerato e resto della vita -- 4. Osservazioni conclusive -- Capitolo settimo -- Percorsi di povertà. Sguardi su un corridoio con uscita -- 1. Mancanze e incapacità -- 1.1. I processi di entrata e uscita dalla povertà tra cogenze normative e scelte -- 2. Il contesto di ricerca -- 3. Omogeneità ed eterogeneità nelle storie di vulnerabilità -- 3.1. Tabulazioni delle traiettorie di povertà -- 3.2. Continuità o discontinuità? Una diagnosi difficile -- 4. Famiglia e welfare nelle risposte alla crisi -- 4.1. Previsioni, scommesse, aspettative -- 5. Decisioni difficili -- 6. Un'analitica per i rischi nascosti -- 6.1. Circostanze e condizioni dell'«agency» -- 6.2. La capacità di azione biografica -- 7. Dai casi «in frammenti» alle storie esemplari -- 8. Analisi di un caso esemplare -- 8.1. Identificare i passaggi cruciali -- 8.2. Ambientare le storie -- 9. Osservazioni conclusive -- Capitolo ottavo -- Cambiar fede. Narrazioni biografiche di conversione religiosa -- 1. La conversione religiosa -- 2. La struttura narrativa delle storie di conversione -- 3. Il contesto della ricerca -- 4. Analisi di un caso esemplare -- 5. Osservazioni conclusive -- Epilogo -- Appendice -- Fra teoria e metodo. Punti di svolta nell'intervista -- 1. Interviste e interrogatori, comunicazioni e telecomunicazioni, informazioni e spettacoli -- 2. Giochi, mosse, identità -- 3. Esercizi di lettura -- 3.1. La premessa -- 3.2. Il chiarimento -- 3.3. La ricomparsa -- 3.4. La scoperta -- 4. Osservazioni conclusive -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti Punti di svolta: Analisi del mutamento biografico
Punti di svolta. Analisi del mutamento biografico
Record Nr. UNINA-9910139313403321
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Punti di svolta : Analisi del mutamento biografico / / edited by Laura Bonica, Mario Cardano
Punti di svolta : Analisi del mutamento biografico / / edited by Laura Bonica, Mario Cardano
Pubbl/distr/stampa Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Descrizione fisica 1 online resource (404 pages)
Disciplina 301.01
Soggetto topico Sociology - Biographical methods
ISBN 88-15-14097-2
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Nota di contenuto INDICE -- Introduzione -- 1. La matrice teorica di un confronto interdisciplinare -- 2. Transizioni biografiche e punti di svolta -- 3. I contenuti del volume -- PRIMA PARTE: TEORIE -- Capitolo primo -- Corso di vita e transizioni biografiche -- 1. Il modello del corso di vita -- 2. Terreni di incontro, parole scambiate -- 3. L'analitica del corso di vita -- 3.1. Le carriere e i loro contesti -- 3.2. Il ruolo degli eventi -- 3.3. Quando gli eventi diventano «turning points» -- 4. Problemi di classificazione degli eventi -- 4.1. Effetti lordi ed effetti netti -- 4.2. Normatività e non normatività degli eventi. Implicazioni tassonomiche -- 5. La cassetta degli attrezzi -- 6. Osservazioni conclusive -- Capitolo secondo -- Transizioni e sviluppo nel ciclo di vita -- 1. Dai modelli stadiali alla prospettiva del ciclo di vita -- 1.1. Erikson -- 1.2. Bruner -- 1.3. La prospettiva ufficiale del ciclo di vita -- 2. La nuova concezione sistemico-dinamica del cambiamento nel ciclo di vita -- 2.1. I mutamenti trasformazionali -- 2.2. L'interesse per lo studio delle transizioni -- 3. Fattori di rischio e di protezione -- 3.1. La percezione di un sé competente come fonte di controllo sulla propria vita -- 4. Verso una prospettiva ecologica, narrativa e microgenetica -- 4.1. L'unità di analisi: articolazione tra comunicazione e metacomunicazione -- 4.2. La doppia descrizione dei contesti e la salvaguardia dell'«agency» nelle transizioni soggetto-contesto -- 4.3. La validità ecologica -- 4.4. La validità evolutiva dei cambiamenti -- 4.5. La prospettiva microgenetica -- 5. Osservazioni conclusive -- Capitolo terzo -- Transizioni adulte e conciliazione lavoro/resto della vita -- 1. Le transizioni nella psicologia del lavoro e delle organizzazioni -- 2. Lo scenario delle transizioni adulte -- 3. L'approccio del ciclo di vita allo studio delle carriere -- 4. La carriera come transizione -- 4.1. Le teorie tradizionali dello sviluppo di carriera -- 4.2. Le teorie dello sviluppo di carriera basate sul concetto di «life span development» e di interazione tra soggetto e ambiente -- 5. La soggettività dell'esperienza di transizione -- 6. Transizioni e conciliazione -- 7. Osservazioni conclusive -- SECONDA PARTE: RICERCHE -- Capitolo quarto -- Il male mentale. Distruzione e ricostruzione del sé -- 1. Rotture biografiche -- 2. I contesti di ricerca -- 3. L'irrompere del male mentale -- 3.1. Vito: una deprecabile intemperanza sessuale -- 3.2. Marta: il diavolo e gli spiriti malvagi -- 3.3. Giacomo: un padre ostile e un lavoro «strizzacervello» -- 4. Scacco e rinascita: forme di ricostruzione del sé -- 5. Osservazioni conclusive -- Capitolo quinto -- «Io non ho la testa. . . ». Transizioni precoci al lavoro e costruzione dell'identità -- 1. La transizione scuola-lavoro -- 2. Il contesto di ricerca -- 2.1. Soggetti e contesti -- 2.2. Il disegno di ricerca -- 3. Analisi di un caso esemplare -- 4. La transizione scuola-formazione professionale -- 4.1. Analisi del cambiamento di Giorgio: verso una maggiore flessibilità di costrutti personali e attribuzioni causali -- 4.2. La verifica dell'ipotesi interpretativa -- 4.3. Alcuni spunti di riflessione -- 5. L'ingresso nel mondo del lavoro -- 5.1. Analisi del sistema di azioni di Giorgio: verso un orientamento strategico -- 5.2. Alcuni spunti di riflessione -- 6. Osservazioni conclusive -- Capitolo sesto -- Equilibrismi tra lavoro remunerato e resto della vita -- 1. Il rapporto tra conciliazione e transizioni -- 2. Il contesto di ricerca -- 3. L'analisi del rapporto fra transizioni e conciliazione -- 3.1. La conciliazione e le transizioni: i passaggi biografici legati al ciclo di vita e gli slittamenti identitari nella quotidianità -- 3.2. Le attribuzioni in tema di conciliazione -- 3.3. Le strategie per fronteggiare il conflitto tra lavoro remunerato e resto della vita -- 4. Osservazioni conclusive -- Capitolo settimo -- Percorsi di povertà. Sguardi su un corridoio con uscita -- 1. Mancanze e incapacità -- 1.1. I processi di entrata e uscita dalla povertà tra cogenze normative e scelte -- 2. Il contesto di ricerca -- 3. Omogeneità ed eterogeneità nelle storie di vulnerabilità -- 3.1. Tabulazioni delle traiettorie di povertà -- 3.2. Continuità o discontinuità? Una diagnosi difficile -- 4. Famiglia e welfare nelle risposte alla crisi -- 4.1. Previsioni, scommesse, aspettative -- 5. Decisioni difficili -- 6. Un'analitica per i rischi nascosti -- 6.1. Circostanze e condizioni dell'«agency» -- 6.2. La capacità di azione biografica -- 7. Dai casi «in frammenti» alle storie esemplari -- 8. Analisi di un caso esemplare -- 8.1. Identificare i passaggi cruciali -- 8.2. Ambientare le storie -- 9. Osservazioni conclusive -- Capitolo ottavo -- Cambiar fede. Narrazioni biografiche di conversione religiosa -- 1. La conversione religiosa -- 2. La struttura narrativa delle storie di conversione -- 3. Il contesto della ricerca -- 4. Analisi di un caso esemplare -- 5. Osservazioni conclusive -- Epilogo -- Appendice -- Fra teoria e metodo. Punti di svolta nell'intervista -- 1. Interviste e interrogatori, comunicazioni e telecomunicazioni, informazioni e spettacoli -- 2. Giochi, mosse, identità -- 3. Esercizi di lettura -- 3.1. La premessa -- 3.2. Il chiarimento -- 3.3. La ricomparsa -- 3.4. La scoperta -- 4. Osservazioni conclusive -- Riferimenti bibliografici.
Altri titoli varianti Punti di svolta: Analisi del mutamento biografico
Punti di svolta. Analisi del mutamento biografico
Record Nr. UNISA-996337216603316
Bologna : , : Società editrice il Mulino, , 2009
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. di Salerno
Opac: Controlla la disponibilità qui