Vai al contenuto principale della pagina

ÂLa Âstoria della guerra di Troia, tradotta in lingua volgare da M. Guido delle Colonne messinese. Data in luce da gli Accademici della Fucina, e dedicata all' illustriss. Senato della città di Messina



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Guido : delle Colonne Visualizza persona
Titolo: ÂLa Âstoria della guerra di Troia, tradotta in lingua volgare da M. Guido delle Colonne messinese. Data in luce da gli Accademici della Fucina, e dedicata all' illustriss. Senato della città di Messina Visualizza cluster
Pubblicazione: In Napoli : per Egidio Longo, 1665
Descrizione fisica: \16!, 359, \5! p. ; 4º
Persona (resp. second.): Ceffi, Filippo
Brancaccio <famiglia>
Note generali: Occhietto prima del frontespizio
Traduzione attribuita anche a Filippo Ceffi, cfr.: Michel & Michel, Rép. 17. S., conservé dans France, v. 4, p. 104
Segn.: π⁴ a⁴ A-2Y⁴ 2Z²
Insegna del'Accademia della Fucina (Fucina: Formas vertit in omnes) sul front.
Nota sull'esemplare: 1 v. - Timbro con stella e mezza luna sul front.
1 v. - Timbro della famiglia Brancaccio sul front.
1 v. - Mutilo del front. sostituito da foglio ms. e riprod. di un marchio simile a (Z1050) e delle carte [pigreco]1,3 e 2Z2. - Il fasc. a4 con la Tavola erroneamenta in fine
Nota di possesso: Possessore: Brancaccio <famiglia>. Timbro sul front.
Titolo autorizzato: Storia della guerra di Troia, tradotta in lingua volgare da M. Guido delle Colonne messinese. Data in luce da gli Accademici della Fucina, e dedicata all' illustriss. Senato della città di Messina  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Record Nr.: BVEE054193
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Impronta: reie 7.me lale taPr (3) 1665 (R)
Collocazione: BNBIBL.BRANC81 C 5BNBIBL.BRANC81 C 6BNS.Q. 21. C 59
Opac: Controlla la disponibilità qui