Vai al contenuto principale della pagina

ÂL'Âopere d'oratio poeta lirico comentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana, con vn bellissimo ordine, che 'l volgare è comento del latino: & il latino è comento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'vna con l'altra. Nel fine ci sono aggiunte da M. Filippo Venuti da Cortona l'Osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso d'oratio, ... Di nuouo in questa vltima editione da molti errori emendato



(Visualizza in formato marc)    (Visualizza in BIBFRAME)

Autore: Horatius Flaccus, Quintus Visualizza persona
Titolo: ÂL'Âopere d'oratio poeta lirico comentate da Giouanni Fabrini da Fighine in lingua volgare toscana, con vn bellissimo ordine, che 'l volgare è comento del latino: & il latino è comento del volgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'vna con l'altra. Nel fine ci sono aggiunte da M. Filippo Venuti da Cortona l'Osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso d'oratio, ... Di nuouo in questa vltima editione da molti errori emendato Visualizza cluster
Pubblicazione: In Venetia : appresso Giouanni Guerigli, 1623
Titolo uniforme: Opera  
Descrizione fisica: \8!, 776, \136! p. ; 4º
Persona (resp. second.): Fabrini, Giovanni
Venuti, Filippo <1531-1587>
Pagani, Antonio
Note generali: Marca non controllata (Cristo benedicente con il mondo nella mano sinistra) sul front
Segn.: *⁴A-3B⁸3C⁴,²A-H⁸I⁴
Ultima c. bianca?.
Nota sull'esemplare: 1 v. (Numerose mutilazioni. - Timbro RB sul front. restaurato e nota mss. poco leggibile)
1 v. (Legatura in pergamena rigida; sul dorso autore e titolo impressi in oro; tagli spruzzati; sul frontespizio nota manoscritta coperta da etichetta: M.R.D. Antonio Pagani parr. di s. Oliva; pagina manoscritta in fine; macchie di umidità)
Nota di possesso: Possessore: Pagani, Antonio. Etichetta, sul front.
Titolo autorizzato: Opera  Visualizza cluster
Formato: Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione: Italiano
Latino
Record Nr.: BVEE038303
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Impronta: lae- i-e- a,a- lani (3) 1623 (R)
Collocazione: BNV.F. 110 D 18
PPANT 600-O- 12
Opac: Controlla la disponibilità qui
Pubblicato con: Observationes in Horatium. Venuti : , Filippo / <1531-1587>