top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
La prima [-seconda] parte dell'istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, tradotta per m. Lodouico Domenichi, et nuouamente con somma diligentia corretta, et ristampata. Con vn supplemento sopra le medesime istorie, fatto da Girolamo Ruscelli. Et con due copiosissime tauole .
La prima [-seconda] parte dell'istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio da Como, vescouo di Nocera, tradotta per m. Lodouico Domenichi, et nuouamente con somma diligentia corretta, et ristampata. Con vn supplemento sopra le medesime istorie, fatto da Girolamo Ruscelli. Et con due copiosissime tauole .
Autore Giovio, Paolo <1483-1552>
Pubbl/distr/stampa In Venetia, : appresso Giouan Maria Bonelli, 1560
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-990003609740403321
Giovio, Paolo <1483-1552>  
In Venetia, : appresso Giouan Maria Bonelli, 1560
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Le ricchezze della lingua volgare di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Boccaccio ... : con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & tutto collocato à i luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto : insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'opera, per più commodità de gli studiosi
Le ricchezze della lingua volgare di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Boccaccio ... : con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & tutto collocato à i luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto : insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'opera, per più commodità de gli studiosi
Autore Alunno, Francesco
Edizione [Nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore]
Pubbl/distr/stampa In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555
Descrizione fisica [4], 213 [i.e. 203] c. ; 2⁰ (32 cm)
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISALENTO-991000998489707536
Alunno, Francesco  
In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui
ÂLe Âricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per più commodità de gli studiosi
ÂLe Âricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per più commodità de gli studiosi
Autore Alunno, Francesco
Pubbl/distr/stampa In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555 ( (In Vinegia) : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555
Descrizione fisica [4], 213 [i.e. 203, 1] c. : ill. ; 2º
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISANNIO-BVEE012179
Alunno, Francesco  
In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555 ( (In Vinegia) : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Opac: Controlla la disponibilità qui
ÂLe Âvite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
ÂLe Âvite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara
Autore Giovio, Paolo <1483-1552>
Edizione [Ora nuouamente raccolte, & ordinate tutte insieme in questo volume, & tutte di correttioni, tauole, & postille adornate]
Pubbl/distr/stampa In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 ( (In Venetia) : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561
Descrizione fisica [24], 352, [28] c. ; 4º
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Altri titoli varianti ÂLe Âvite di dicenove huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giovio, ..
Titolo uniforme
Record Nr. UNISANNIO-BVEE013523
Giovio, Paolo <1483-1552>  
In Venetia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 ( (In Venetia) : appresso Giouan Maria Bonelli, 1561
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Sannio
Opac: Controlla la disponibilità qui