top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Imposta straordinaria progressiva sul patrimonio e imposta straordinaria proporzionale sul patrimonio delle società e degli enti morali : titolo 1. e 2. del T. U. approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1950, n. 203 : raccolta organica delle circolari ministeriali
Imposta straordinaria progressiva sul patrimonio e imposta straordinaria proporzionale sul patrimonio delle società e degli enti morali : titolo 1. e 2. del T. U. approvato con decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1950, n. 203 : raccolta organica delle circolari ministeriali
Autore Italia. Ministero delle finanze
Pubbl/distr/stampa Roma : Ist. poligr. dello Stato, Libreria, 1950
Descrizione fisica 326 p. ; 21 cm
Disciplina 343.04
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNINA-990008648370403321
Italia. Ministero delle finanze  
Roma : Ist. poligr. dello Stato, Libreria, 1950
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui
Michelangelo architetto = = Michaelangelo as an architect = = Miguel Angel arquitecto / Armando Schiavo
Michelangelo architetto = = Michaelangelo as an architect = = Miguel Angel arquitecto / Armando Schiavo
Autore Schiavo, Armando
Pubbl/distr/stampa Roma : Ist. poligr. dello Stato, Libreria, 1949
Descrizione fisica 40 p., [168] c. di tav. : ill., ritr. ; 35 cm
Disciplina 720.924
720.8
Soggetto non controllato Buonarroti, Michelangelo - Architettura
Disegno architettonico
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
eng
spa
Record Nr. UNINA-990000091020403321
Schiavo, Armando  
Roma : Ist. poligr. dello Stato, Libreria, 1949
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. Federico II
Opac: Controlla la disponibilità qui