top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.
Anatomia per uso et intelligenza del disegno ricercata non solo su gl'ossi, e muscoli del corpo humano; ma dimostrata ancora su le statue antiche piú insigni di Roma [materiale grafico] / delineata in piú tavole con tutte le figure in varie faccie, e vedute, per istudio della Regia Academia di Francia pittura e scultura sotto la direzzione di Carlo Errard gia direttore di essa in Roma ; preparata su' i cadaveri dal dottor Bernardino Genga regio anatomico ; con le spiegazioni et indice del sig.r canonico Gio. Maria Lancisi gia medico segreto della S.ta Mem.a di papa Innocentio XI..
Anatomia per uso et intelligenza del disegno ricercata non solo su gl'ossi, e muscoli del corpo humano; ma dimostrata ancora su le statue antiche piú insigni di Roma [materiale grafico] / delineata in piú tavole con tutte le figure in varie faccie, e vedute, per istudio della Regia Academia di Francia pittura e scultura sotto la direzzione di Carlo Errard gia direttore di essa in Roma ; preparata su' i cadaveri dal dottor Bernardino Genga regio anatomico ; con le spiegazioni et indice del sig.r canonico Gio. Maria Lancisi gia medico segreto della S.ta Mem.a di papa Innocentio XI..
Autore Errard, Charles <1606-1689>
Pubbl/distr/stampa Roma : Domenico de Rossi, 1691
Descrizione fisica 1 v. (59 stampe) : bulino, b/n; 460 x 240 mm.
Altri autori (Persone) Genga, Bernardino, 1655-1734
De Rossi, Domenico <1647-1729>
Lancisi, Giovanni Maria, 1654-1720
Soggetto topico Anatomia artistica
Disegno accademico - Problemi, esercizi, ecc
Formato Immagine
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISALENTO-991003030499707536
Errard, Charles <1606-1689>  
Roma : Domenico de Rossi, 1691
Immagine
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui
Disegno di due bandiere turchesche, e altretante code di cavallo, che con molte simili insegne, e altre grossissime spoglie militari furono conquistate dall'esercito cesareo sotto la condotta del ... p[ri]n[ci]pe Eugenio di Savoia in occasione della famosa battaglia, seguita in Ungheria il di 5. agosto 1716. tra il medesimo esercito cesareo, e quello degli Ottomani, con l'intiera sconfitta del secondo, mandate dalla m[ae]stà dell'imperatore Carlo VI. alla santità di N[ost]ro Sig[no]re papa Clemente XI, il quale poi donò la prima di dette bandiere con una coda di cavallo alla basilica di S.ta Maria Maggiore di Roma, e la seconda con l'altra coda di cavallo alla Santa Casa di Loreto. Aggiuntavi la spiegazione di alcune parole arabe... fatta dal padre D. Gabriele Eva... Francesco Aquila delin. et incise..
Disegno di due bandiere turchesche, e altretante code di cavallo, che con molte simili insegne, e altre grossissime spoglie militari furono conquistate dall'esercito cesareo sotto la condotta del ... p[ri]n[ci]pe Eugenio di Savoia in occasione della famosa battaglia, seguita in Ungheria il di 5. agosto 1716. tra il medesimo esercito cesareo, e quello degli Ottomani, con l'intiera sconfitta del secondo, mandate dalla m[ae]stà dell'imperatore Carlo VI. alla santità di N[ost]ro Sig[no]re papa Clemente XI, il quale poi donò la prima di dette bandiere con una coda di cavallo alla basilica di S.ta Maria Maggiore di Roma, e la seconda con l'altra coda di cavallo alla Santa Casa di Loreto. Aggiuntavi la spiegazione di alcune parole arabe... fatta dal padre D. Gabriele Eva... Francesco Aquila delin. et incise..
Autore Aquila, Francesco Faraone <c. 1676-1740 ; inc.>
Pubbl/distr/stampa Roma, Domenico de Rossi, [s.d.]
Descrizione fisica 1 tav. pieg.; 41 cm.
Altri autori (Persone) Eva, Gabriele
Soggetto (Persona) Clemens PP. IX, 1600-1669
Soggetto (Ente) Basilica di Santa Maria Maggiore (Roma)
Basilica della Santa Casa di Loreto
Soggetto topico Trofei d'arme
Formato Materiale a stampa
Livello bibliografico Monografia
Lingua di pubblicazione ita
Record Nr. UNISALENTO-991002977989707536
Aquila, Francesco Faraone <c. 1676-1740 ; inc.>  
Roma, Domenico de Rossi, [s.d.]
Materiale a stampa
Lo trovi qui: Univ. del Salento
Opac: Controlla la disponibilità qui