1. Duecento-Trecento / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Einaudi-Gallimard, copyr.1997 |
Descrizione fisica | LXXI, 1062 p. ; 18 cm |
Disciplina | 851.008 |
Collana | Biblioteca della Plâeiade |
Soggetto topico | Poesia italiana |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990000275200203316 |
Torino : Einaudi-Gallimard, copyr.1997 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
105 villanelle raccolte in S. Valentino / [a cura di Filippo Benevento] ; [con introduzione e note di Gaetano Amalfi] |
Pubbl/distr/stampa | Napoli : Priore, [1888?] |
Descrizione fisica | 72 p. ; 21 cm |
Disciplina | 851.008 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990005667400403321 |
Napoli : Priore, [1888?] | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
2. Quattrocento-Settecento / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Einaudi-Gallimard, copyr.1998 |
Descrizione fisica | XVIII, 1639 p. ; 18 cm |
Disciplina | 851.008 |
Collana | Biblioteca della Plâeiade |
Soggetto topico | Poesia italiana |
ISBN | 88-446-0067-6 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990001854910203316 |
Torino : Einaudi-Gallimard, copyr.1998 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Antologia della lirica contemporanea : dal Carducci al 1950 / Enrico M. Fusco |
Autore | FUSCO, Enrico M. |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Società Editrice Internazionale, 1953 |
Descrizione fisica | XLVIII, 356 p. ; 20 cm |
Disciplina | 851.008 |
Collana | I classici della scuola |
Soggetto topico | Poesia italiana - Sec. 18.-20. - Antologie |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990006021540203316 |
FUSCO, Enrico M.
![]() |
||
Torino : Società Editrice Internazionale, 1953 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Antologia della lirica moderna : Con elementi di ritmica e metrica. Per le scuole medie / [Di] Ferruccio Bernini e Lorenzo Bianchi |
Autore | Bernini, Ferruccio |
Pubbl/distr/stampa | Bologna : Zanichelli, 1935 |
Descrizione fisica | 403 p. ; 20 cm |
Disciplina | 851.008 |
Altri autori (Persone) | Bianchi, Lorenzoauthor |
Soggetto topico | Poesia italiana - Antologie |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-991003758569707536 |
Bernini, Ferruccio
![]() |
||
Bologna : Zanichelli, 1935 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Antologia della poesia dialettale genovese con introduzione , note e glossario / F. Donaver |
Autore | Donaver, Federico <1861–1915> |
Pubbl/distr/stampa | Genova : Libreria Editrice Moderna, 1910 |
Descrizione fisica | LXXXIX, 226 p. ; 16 cm |
Disciplina | 851.008 |
Soggetto non controllato | Poesia dialettale genovese - Antologie |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNINA-990005722280403321 |
Donaver, Federico <1861–1915>
![]() |
||
Genova : Libreria Editrice Moderna, 1910 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. Federico II | ||
|
Antologia della poesia italiana / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola |
Autore | Segre, Cesare |
Pubbl/distr/stampa | Torino : Einaudi, Gallimard, 1997-1998 |
Descrizione fisica | 2 v. ; 18 cm |
Disciplina | 851.008 |
Altri autori (Persone) | Ossola, Carlo |
Collana | Biblioteca della Pléiade |
Soggetto topico | Poesia italiana - Antologie |
ISBN |
8844600080 (v.1)
8844600676 (v.2) |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISALENTO-991000919989707536 |
Segre, Cesare
![]() |
||
Torino : Einaudi, Gallimard, 1997-1998 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Antologia della poesia italiana / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola |
Pubbl/distr/stampa | Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2004 |
Descrizione fisica | 6 volumi (1118, 1023, 704, 768, 1248 p.) ; 23 cm |
Disciplina | 851.008 |
Collana | La biblioteca di Repubblica, Poesia italiana |
Soggetto topico | Poesia italiana - Antologie |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto | Duecento-Trecento Quattrocento-Cinquecento Seicento-Settecento Ottocento Novecento |
Record Nr. | UNISA-990001601300203316 |
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2004 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|
Antologia della poesia italiana / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola |
Pubbl/distr/stampa | Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2004 |
Descrizione fisica | 6 Volumi ; 23 cm |
Disciplina | 851.008 |
Altri autori (Persone) |
Segre, Cesare
Ossola, Carlo |
Collana |
La biblioteca di Repubblica Poesia italiana 1-6
La biblioteca di Repubblica. Poesia italiana 1-6 |
Soggetto topico | Poesia italiana - Antologie |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Nota di contenuto |
Vol.1.: Duecento-Trecento. - 1118 p.
Vol.2.: Quattrocento- Cinquecento. - 1023 p. Vol.3.: Seicento- Settecento. - 704 p. Vol.4.: Ottocento. - 768 p. Vol.5.: Novecento : prima parte. - 601 p. Vol.6.: Novecento : seconda parte. - 1248 p. |
Record Nr. | UNISALENTO-991004348137807536 |
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2004 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. del Salento | ||
|
Antologia della poesia italiana : ottocento / diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola |
Pubbl/distr/stampa | Torino, : Einaudi, 2002 |
Descrizione fisica | XXV, 741 p. ; 20 cm |
Disciplina | 851.008 |
Collana | Einaudi Tascabili, Classici |
Soggetto topico | Poesia italiana - Antologie |
ISBN | 88-06-16407-4 |
Formato | Materiale a stampa ![]() |
Livello bibliografico | Monografia |
Lingua di pubblicazione | ita |
Record Nr. | UNISA-990001131250203316 |
Torino, : Einaudi, 2002 | ||
![]() | ||
Lo trovi qui: Univ. di Salerno | ||
|